Risultati da 1 a 25 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitŕ
    Cagliari
    Etŕ
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    gigi il mio tornitore di fiduccia usa il mandrino a griffe indipendenti , impiega un secolo a centrarla e un minuto a tornire.

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Localitŕ
    Ad ovest di Milano
    Etŕ
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    gigi il mio tornitore di fiduccia usa il mandrino a griffe indipendenti , impiega un secolo a centrarla e un minuto a tornire.
    ..... esattamente cosě!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Localitŕ
    Palermo
    Etŕ
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    gigi il mio tornitore di fiduccia usa il mandrino a griffe indipendenti , impiega un secolo a centrarla e un minuto a tornire.
    Infatti il tornitore si paga per quello, mica per i due decimini di passata


    Damiano se il foro fosse non perfettamente ortogonale al piano, si "addrizza" in base al foro piano, banda squish e cupola, molto piů semplice
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Localitŕ
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Infatti il tornitore si paga per quello, mica per i due decimini di passata


    Damiano se il foro fosse non perfettamente ortogonale al piano, si "addrizza" in base al foro piano, banda squish e cupola, molto piů semplice
    infatti non č un problema perchč riporti tutto al foro candela e buonanotte, perň secondo me si fa prima a mano e viene un lavoro comunque adeguato allo scopo...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitŕ
    VERBANIA
    Etŕ
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    infatti non č un problema perchč riporti tutto al foro candela e buonanotte, perň secondo me si fa prima a mano e viene un lavoro comunque adeguato allo scopo...
    Fare a mano la camera di combustione....ci puo' anche stare ma la banda di squisch assolutamente no,
    se poi il risultato č come i carter del parma che stai facendo io eviterei ,
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Localitŕ
    Ad ovest di Milano
    Etŕ
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Fare a mano la camera di combustione....ci puo' anche stare ma la banda di squisch assolutamente no,
    e qui condivido, la camera di scoppio č una cosa mentre la banda di squish richiede una precisione che non penso sia possibile ottenere con un dremel a mano.


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    se poi il risultato č come i carter del parma che stai facendo io eviterei ,
    questo invece avresti anche potuto evitare di scriverlo .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitŕ
    VERBANIA
    Etŕ
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    e qui condivido, la camera di scoppio č una cosa mentre la banda di squish richiede una precisione che non penso sia possibile ottenere con un dremel a mano.




    questo invece avresti anche potuto evitare di scriverlo .....


    Gg
    Era solo per fare un esempio.....
    non sono l'unico che ha criticato e neanche troppo pesantemente fra l'altro.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Localitŕ
    Roma
    Etŕ
    57
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    In effetti anche a me, come a Echospro, il tuo "esempio" pare gratuitamente offensivo e per nulla attinente all'argomento in questione.
    Sono comunque andato a vedere le foto oggetto del tuo "esempio" e ho notato che il lavoro nelle immagini pubblicate era ancora da rifinire... Non vedo nulla di cosě aspramente criticabile.
    Credo sarebbe molto meglio per tutti cercare di condividere esperienze e conoscenze senza lanciare frecciate piů o meno dirette, piů o meno malevole.
    La franchezza non esclude il garbo e viceversa.
    Mi scuso con tutti per l'off topic e mi ritiro in buon ordine.

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Localitŕ
    Palermo
    Etŕ
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Era solo per fare un esempio.....
    non sono l'unico che ha criticato e neanche troppo pesantemente fra l'altro.....
    Quando vedi qualcosa che non ti aggrada, nell'interesse tuo e di tutto il forum, esiste il tastino "segnala messaggio" (triangolino con punto esclamativo al centro); metti le motivazioni e lo staff prenderŕ in esame la cosa.


    Fine OT altrimenti Gigi butta tutte cose e si prende un bel Sh 300 i
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •