Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 101 a 121 di 121

Discussione: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

  1. #101
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Rieccomi,

    In attesa che mi arrivi l'albero anticipato, oltre che a pulire i carter e inserire il nuovo cuscinetto lato volano Volevo iniziare a configurare il carburatore.

    Considerato che:
    - il GT è un 102 con qualche lavorettino;
    - i carter sono raccordati;
    - i rapporti sono 22/63;
    - la marmitta è una proma;
    - la frizione è a 4 dischi con molla rinforzata e parastrappi;

    Sapendo anche che il carburatore è un SHBC 19 con filtro a lamelle, cosa mi consigliate come getti?

    Grazie

  2. #102
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Se è rimasto 102 Dr, con filtro originale dovresti stare dall'82 all'85... Il filtro che hai non lo conosco, probabile ti servano getti più grandi.
    Se devi comprare il kit dei getti io ti consiglio quello della Polini, anche come acquisto di getti singoli.
    Ultima modifica di Alberello; 10-03-15 alle 14:56

  3. #103
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Eccomi,

    La configurazione che ho è la seguente:

    Avviamento: 60
    Minimo: 48
    Max: 85

    Ho anche altri vari getti nel caso dovessi sostituirli, nel forum si parla di configurazione standard con un getto del minimo da 45, è il caso di partire eventualmente con quello da 45?

    Il carburatore e il filtro sono quelli in foto...

    che ne dite?

    Grazie

    uploadfromtaptalk1426067678477.jpguploadfromtaptalk1426067763294.jpguploadfromtaptalk1426067775401.jpg

  4. #104
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    è inutile parlare di getti prima.
    diciamo che il tuo motore può tirare dal 75 all'85 come max
    42-45-48 come minimo

    la cosa migliore è provare quando metti in moto.

    Se, come ti hanno suggerito, comprera i getti polini, occhio - le tarature di polini son diverse (ovvero, un 80 pur che sia non equivale ad un 80 polini)

  5. #105
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Grazie Sartana, ma non ho capito l'ultima frase sui getti...

    Intendevi dire che i getti polini sono meglio calibrati di altri? Ovvero che un 80 Polini potrebbe corrispondere ad un 85 After market?

    Intanto che c'ero ho lucidato la testa del pistone...

    Non so se ho fatto cosa buona e giusta...

    Prima
    uploadfromtaptalk1426071163463.jpg

    Dopo
    uploadfromtaptalk1426071185261.jpg

  6. #106
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Citazione Originariamente Scritto da salmistraro Visualizza Messaggio
    Grazie Sartana, ma non ho capito l'ultima frase sui getti...

    Intendevi dire che i getti polini sono meglio calibrati di altri? Ovvero che un 80 Polini potrebbe corrispondere ad un 85 After market?

    Intanto che c'ero ho lucidato la testa del pistone...

    Non so se ho fatto cosa buona e giusta...

    Prima
    uploadfromtaptalk1426071163463.jpg

    Dopo
    uploadfromtaptalk1426071185261.jpg
    La lucidatura va bene.

    I getti polini sono il motivo per cui tutte le tarature che polini da nel suo libretto istruzioni sono magre.
    Io non compro getti polini ma mi vien da pensare, per logica deduzione, che essendo magre le tarature del libretto polini, rispetto ai getti di altra marca un getto a polini dell'80 è un 85/87/90 dell'altra marca.

    Quindi, alla fine dei conti, è come hai detto tu.

  7. #107
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Eccomi qui con tre cosine nuove nuove....

    Albero, ststore e centralina...

    Ho solo un problema, lo spinotto è 12 mm ed ho a disposizione la sua gabbia 12 x 17 x 15, peccato che il foro sulla biella sia del 19 e la gabbia a rulli che c'è in dotazione è 15 x 19 x 20 (troppo grande per il mio spinotto e troppo larga).
    Ho provato a cercare in giro una gabbia a rulli da 12x19x15 o 16, ma nulla da fare...

    L'unica soluzione che mi viene in mente è lavorare al tornio un cilindretto con diametro interno da 17 ed esterno da 19 per poter ridurre il diameteo del foro della biella ed usare il mio cuscinetto 12x17x15.

    Che ne dite?



    Qui si vede il dilemma....
    La gabbia chiara ha la dimensioni giusta per la biella, ma sbaglia sia per il perno che per la larghezza

    La gabbia scura ha le dimesione giuaste sia per il perno che per la larghezza, ma non per il foro sulla biella...


  8. #108
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Alla fine ho scoperto che l'albero nuovo è per un 125... va bhe nessun problema, me lo avevanoa regalato...

    Ho rimontato il mio albero originale...

    Prima di chiudere ho preso la guarnizione, ho oliato la carta ed ora ho i carter chiusi!

    Ecco le foto.


    uploadfromtaptalk1426941816461.jpg

    uploadfromtaptalk1426941843321.jpg


    Prossimo step sarà montare la frizione, il volano ed il GT per poi misurare le fasi...

  9. #109
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Carte chiusi!, frazione montata, statore, volano e centralina pure...

    Se c'è qualche errore nel montaggio avvisatemi grazie.

    Ho un solo dubbio sul volano nuovo che ha 5 bobine piccole anziche 4 grandi ed il "coso nero" ha una posizione diversa rispetto a quello che c'era montato, ma i fili che vanno alla centralina sono sempre tre ed anche i fili che vanno all'attacco per le luci hanno gli stessi pin nelle stesse posizioni...

    Potrebbe andare bene lo stesso?

    Oggi monto il GT e misuro le fasi...


    uploadfromtaptalk1427091328376.jpg
    uploadfromtaptalk1427091353401.jpg
    uploadfromtaptalk1427091405969.jpg
    uploadfromtaptalk1427091429458.jpg

  10. #110
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Oggi ho misurato le fasi del motore, e volevo chiedere a voi come procedere e quali sarebbero quelle ottimali...
    Tenendo presente che monterò:
    - carburatore da 19
    - marmitta proma
    - rapporti 22/63

    A: fasi con solo la guarnizione in alluminio fine.

    Valvola: 89 - 39
    Travaso: 115
    Scarico: 189

    B: fasi con lo spessore di alluminio e 2 guarnizioni di carta (la configurazione che avevo prima)

    Travaso: 128
    Scarico: 198

    Come procedo?

  11. #111
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Quindi? Nessuno riesce ad aiutarmi?

    La misura della fase di scarico l'ho fatta portando il pistone nel PMS e ruotando il volano in senso orario fino a che il pistone no è arrivato sopra la luce dello scarico, a quel punto ho azzerato la ruota graduata e ho continuato a girare in senso orario finche il postone è sceso e poi è ritornato su a chiudere la luce dello scarico.
    Mi sono fermato ed ho letto i gradi che indicava la ruota graduata, giusto vero?

    Le fasi ottimali non dovrebbero essere - Scarico 180 - Travaso 125?

    Mi preoccupa il fatto che la fase di scarico solo con lo spessore minimo sia già a 189...

    Mi potete aiutare su come procedere?

  12. #112
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    tu sopra il cilindro lo avevi fatto spianare?
    ti ripeto quello che ti dissi un anno fa - guarda in canna e segna il PMS sulla canna (con lama, lametta o matita - segnalo in coincidenza dello spigolo mantello-cielo del pistone) e misura la distanza tra il tuo pms e la parte più alta della luce di scarico. Posta la misura in mm.
    se lo scarico non è mai stato lavorato la fase di 189 senza nulla sotto è impossibile che si verifichi per un DR.

    Te lo dico brevemente - la fase è la misura (in gradi) in cui una luce sta aperta nel moto alternativo del tuo pistone.

  13. #113
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Si sartana lo avevo fatto spianare perché mettendo alla base una basetta di alluminio da 2 mm e 2 guarnizioni di carta (per far si che il pistone nel PMI aprisse tutta la luce di scarico) avevo uno squish enorme, cosi facendo ho ridotto lo squish a:
    - 1,95 mm

    Ho segnato in canna con la lama del taglierino (segnetto sottilissimo) ed ho misurato la distanza dal PMS al cielo della luce di scarico e mi dà:
    - 23,70 mm

    Ora ho un dubbio su come ho misurato la fase di scarico:

    In poche parole se metto una torcia nella bocca dello scarico, appena vedo la luce azzero il mio goniometro, poi ruotando in senso orario mi fermo non appena la luce non si vede più dopo che il pistone è sceso e risalito.
    Questa misura è netta ovvero da quando la fascia elastica fa aprire la luce di scarico fino a quando non la va a chiudere che è di:
    - 198 gradi

    Ma se misuro la fase di scarico da quando il cielo del pistone è + o - in linea con il cielo della luce di scarico, faccio la mia rotazione oraria fino a ritornare in linea con il cielo della luce di scarico, la misura che mi restituisce è:
    - 183 gradi.

    Attendo tue. Grazie

  14. #114
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Mi sono dimenticato di allegare qualche foto:

    Qui si vede la basetta...

    uploadfromtaptalk1427363308754.jpg

    Qui si vede la misura di 198 utilizzando la torcia.

    uploadfromtaptalk1427363337018.jpg
    uploadfromtaptalk1427363357615.jpg
    uploadfromtaptalk1427363372848.jpg
    uploadfromtaptalk1427363387185.jpg

    Mentre qui la misura di 183 mettendo il cielo del pistone in linea con il cielo della luce di scarico ovviamente riazzerando il goniometro.

    uploadfromtaptalk1427363422880.jpg
    uploadfromtaptalk1427363436415.jpg

  15. #115
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Quindi le mie fasi possono andare bene o ci sono errori nelle misurazioni?

  16. #116
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Rieccomi qui,

    Il carburatore l'ho settato cosi:

    Min.45
    Max 85
    Avv.65
    Vite di rwgolagione a 1 giro e mezzo

    ho chiuso tutto, inserito il tubo della benzina dalla tanica ed avviato.

    1- il carburatoere perde benzina dal filtro per qualche secondo e poi smette.

    2- il motore si è acceso e rimane acceso, ma tende a salire e scendere di giri da solo. Cosa può essere?

    Grazie

  17. #117
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    A Riciao,

    Problema dei giri che salivano e scendevano l'ho risolto in quanto pescava aria dal collettore della marmitta.

    Ora sto cercando di carburare e mi succede questo:

    A vespa ferma al minimo dopo un pò esce del fumo nero (leggero), accelero a fatica come se fosse ivasata e dopo 2/3 sgasate si libera e riprende facendo uscire fumo bianco (leggero), poi se continuo ad accelare il motore tende a morire (il clsssico buuuooooo) e la vespa rimane accelerata per 1/2 minuti.

    Ho smontato la candela ed il risultato è quello in foto. Non so se si vede ma il colore è un nocciola chiaro ma è bagnata.

    Come posso risolvere?

    Scendo di qualche punto con il getto del max o regolo l'accensione?

    Grazie
    uploadfromtaptalk1430291420275.jpguploadfromtaptalk1430291440870.jpg

  18. #118
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Nessuno è in grado di aiutarmi?

  19. #119
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Io proverei in strada più che sul cavalletto. Che olio usi per la miscela? A quanto la fai?
    Mi sembra che tu sia magro comunque. Hai giocato un po' con la vite aria-miscela?

  20. #120
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Se ce l'hai tieni a portata di mano anche una centralina et3/px perchè ho qualche dubbio che quella postata in foto (per accensioni 4 poli pk) sia pienamente compatibile con lo statore che hai.
    Io ho fatto la prova diverso tempo fa e non ricordo se fosse la centralina pk a non funzionare bene con lo statore 6 poli o la centralina et3/px a non funzionare bene con lo statore 4 poli pk.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #121
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se ce l'hai tieni a portata di mano anche una centralina et3/px perchè ho qualche dubbio che quella postata in foto (per accensioni 4 poli pk) sia pienamente compatibile con lo statore che hai.
    Io ho fatto la prova diverso tempo fa e non ricordo se fosse la centralina pk a non funzionare bene con lo statore 6 poli o la centralina et3/px a non funzionare bene con lo statore 4 poli pk.
    sicuramente centralina 4 poli (3 faston) non va bene con le 6 poli (4 faston)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •