ciao a tutti,
da 15 giorni ho finito di restaurare la mia vespa, ed ho deciso di elaborarla e modificare alcuni componenti ed i lavori che ho fatto sono i seguenti:
- motore 102 Olympia allargando e raccordando i travasi
- carburatore SHBC 19/19 con getto Min 45 Max 80 starter 60
- rapporti 22/63 DE
- Frizione 4 dischi con molla rinforzata
- Marmitta Proma
dopo aver carburato e provato il motore per 10/15 gg sul cavalletto mi sono deciso a montarlo.
sabato scorso ho fatto un giretto/test per vedere che tutto funzionasse e solo dopo 800 mt la vespa si è spanta! facendo fatica a partire e dopo qualche minuti di attesa, mentre controllavo se ci fosse qualche problema, la riaccendo e va per altri 200 mt.
una volta tornato a casa mi accorsi che il filtro aria era completamente staccato, l'ho rimontato stringendolo meglio e ho rifatto il giro ed ancora si è spenta, ho provato a tirare l'aria per fare affluire più benzina ma niente! stanta a rimanere accesa!!
ora le mie domande sono queste e chiedo a voi più esperti se potete darmi una mano.
1- può essere che ci sia l'anticipo sbagliato?
2- può essere che lo statore o il pick-up facciano capricci?
2- può essere il rubinetto o il tappo della benzina?
ho anche misurato lo statore con il tester ed i valori che ho ottenuto a freddo sono i seguenti
BIANCO-ROSSO = 48 ohm (non dovrebbero essere +/- 100?)
BIANCO-VERDE = 433 ohm (non dovrebbero essere +/- 500?)
grazie in anticipo per il supporto
Marco