Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 121

Discussione: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    ciao a tutti,

    da 15 giorni ho finito di restaurare la mia vespa, ed ho deciso di elaborarla e modificare alcuni componenti ed i lavori che ho fatto sono i seguenti:

    - motore 102 Olympia allargando e raccordando i travasi
    - carburatore SHBC 19/19 con getto Min 45 Max 80 starter 60
    - rapporti 22/63 DE
    - Frizione 4 dischi con molla rinforzata
    - Marmitta Proma

    dopo aver carburato e provato il motore per 10/15 gg sul cavalletto mi sono deciso a montarlo.

    sabato scorso ho fatto un giretto/test per vedere che tutto funzionasse e solo dopo 800 mt la vespa si è spanta! facendo fatica a partire e dopo qualche minuti di attesa, mentre controllavo se ci fosse qualche problema, la riaccendo e va per altri 200 mt.

    una volta tornato a casa mi accorsi che il filtro aria era completamente staccato, l'ho rimontato stringendolo meglio e ho rifatto il giro ed ancora si è spenta, ho provato a tirare l'aria per fare affluire più benzina ma niente! stanta a rimanere accesa!!

    ora le mie domande sono queste e chiedo a voi più esperti se potete darmi una mano.

    1- può essere che ci sia l'anticipo sbagliato?
    2- può essere che lo statore o il pick-up facciano capricci?
    2- può essere il rubinetto o il tappo della benzina?

    ho anche misurato lo statore con il tester ed i valori che ho ottenuto a freddo sono i seguenti
    BIANCO-ROSSO = 48 ohm (non dovrebbero essere +/- 100?)
    BIANCO-VERDE = 433 ohm (non dovrebbero essere +/- 500?)

    grazie in anticipo per il supporto

    Marco

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Sicuro che non sia un problema di benzina che non arriva?

    Dico così perchè sono in diversi a cadere nella trappola:

    - Tubo benzina troppo lungo
    - Asta del rubinetto serbatoio erroneamente posizionata

    Ti ricordo che il rubinetto della xl è a sole due posizioni perchè il modello è provvisto di galleggiante e spia di riserva, quindi se posizioni l'asta "dritta" (come di solito si usa nelle vespe) la benzina non passa.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Grazie Mincio!

    infatti sospetto principalmente che la benzina non arrivi, ma non per la lunghezza del tubo, quello dovrebbe essere sui 30/35 cm, ma stasera lo verifico a scanso di equivoci...
    la levetta è correttamente aperta...
    ed il filtro benzina sul carburatore è pulitissimo!

    escludendo questi due/tre fattori sono ricaduto sul rubinetto... (che ho già ordinato NUOVO, male non gli fa se lo cambio)

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Se è stata riverniciata capita che residui di polvere e vernice ostruiscano i passaggi di benzina.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Ciao Mincio,

    Ho verificato la misura del tubo benzina ed è 23 cm!

    Ho smontato tutto il serbatoio, messo sul tavolo è verificato se con il tappo chiuso usciva bene la benzina e questa scorre molto bene, con qualche bollicina, ma scorre bene!

    Ho notato che il carburo aveva delle perdite di benzina dal filtro... Bho

    Ho rimontato e fatto un giro, ed ancora il solito problema, va bene per 1 km poi si spegne!

    Rimane accesa solo con aria tirata e se accelerò anche di 1/4 fa BBUUOOOO e muore!

    Tornato a casa ho smontato il carburatore e gli ho montato un getto del Max da 85 e minimo 48, ho fatto bene?

    Ah un'altra cosa! Ho verificato lo statore a caldo e sospetto che il pick-up non funzioni a dovere in quanto i valori rilevati
    Con cavo BIANCO-ROSSO mi danno un valore di 50 ohm, mentre i cavi BIANCO-VERDE mi danno un valore di 513...

    Domani provo con questi getti...

    Che dici?

    Grazie


    Marco

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    I valori del condensatore e bobine non li ho mai saputi, mi dispiace.
    Di solito quando l'accensione a puntine non funziona bene hai qualche sintomo (scoppi, strattonate, etc..); non è come l'elettronica che non da nessun preavviso e amen.
    La cosa che mi fa pensare alla benzina come problema è la strada che percorri,(1 km o poco più)..vale a dire la quantità di miscela che è nel tubo e nella vaschetta del carburatore.
    Hai controllato che i getti, specie quello del minimo, non siano otturati?
    il 45 di minimo va più che bene però prova il 48 per verificare che non sia ostruito.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Minciooooo il mio statore non ha le puntine...
    è questo...

    foto.jpg

    in giro ho letto che i valori dovrebbero aggirarsi intorno a quanto segue:

    per la corrente a 6 o 12 v (gli avvolgimenti)
    BIANCO-VERDE = 510 ohm +/- 10 ohm (io ho 513 ohm)

    per il pick-up:
    BIANCO-ROSSO = 110 ohm +/- 10 ohm (io ho 50 ohm)


    Stasera faccio un giretto con il Max da 85 e Min 48. per vedere se i getti erano otturati,
    ma lo escludo in quanto li ho puliti più volte immergendoli nella benzina e soffiandoli per bene
    con il compressore.

    Altro dubbio:
    potrebbe essere lo spillo del carburatore che chiudendosi si incastra e non fa passare più benzina?
    anche lui è nuovo...

    grazie ancora

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Se non hai le puntine allora il discorso è diverso.
    Quando nell'elettronica il pickup è andato il problema è nella rimessa in moto, da caldo parte a fatica.
    Se è colpa della centralina il motore difficilmente parte; se hai questo dubbio prima di mettere mano prova un'altra centralina visto che a cambiarla ci metti di meno.
    L'importante è che fai una cosa alla volta e non tutto assieme altrimenti tra i getti che cambi, la centralina e le bobine non capisci quale sia il problema.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    ok grazie, per stasera provo i getti...

    domani o dopodomani mi arriverà il rubinetto nuovo e provo anche quello,
    intanto stasera verifico anche il paraolio lato frizione (speriamo di no) togliendo il tappo di carico dell'olio
    e dando 2/3 pedivellate vedo se esce olio o aria...

    grazie

    Marco

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    il cilindro non lo toccare per il momento, per vedere se è un problema di benzina che non passa tieni in moto il motore da fermo e vedi se dopo tot tempo si spegne o tende a spegnersi. Così vediamo se il problema è sempre o solo in marcia.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------

    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Allora, stasera ho acceso la vespa, metà aria tirata, 2 pedivellate e VIA e partita che è una meraviglia.
    dopo qualche secondo o chiuso l'aria e lasciata accesa senza toccare il gas per 40 minuti e non si spenta e nemmeno ha dato cenni di spegnersi...

    fa un leggero fumo, sintomo che sia un po grassa, per via del getto del minino da 48, ma quello lo sistemo più avanti...

    questi sono i video che ho fatto:

    dopo 10 minuti... dopo 10 minuti - YouTube

    dopo 20 minuti... dopo 20 minuti - YouTube

    dopo 40 minuti... Dopo 40 minuti - YouTube
    Ultima modifica di salmistraro; 21-05-14 alle 21:15

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Magari se la cuffia la mettevi era meglio!
    Se rimane in moto per tutto questo tempo allora la benzina passa..salvo giri strani del tubo benzina (l'hai fatto passare sotto l'asta del rubinetto del serbatoio?)
    Dal video mi sembra grassa al minimo, infatti, quando acceleri, ci mette un attimo a ritornare al minimo.
    Le prove che hai fatto su strada le hai fatte con la cuffia di raffreddamento?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Ciao Mincio,
    Il tubo della benzina passa sotto all'asta e sotto al filo dell'aria e le prove le ho fatte senza cuffia perché pensavo non servisse....
    È così importante?
    Allora rimonto il getto del minimo da 45, metto la cuffia e faccio un giro?


    Inviato da mio aiFon usando Tetrapalk

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Chi lo raffredda il cilindro se non ci metti la cuffia?
    Probabilmente si fermava perchè scaldavi..e se è veramente così puoi tranquillamente perdere 5 minuti di tempo e acquistare un altro cilindro su ebay.
    Si il getto metti il 45.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Qui di pronti, via devo già buttare il cilindro?!


    Inviato da mio aiFon usando Tetrapalk

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Spero per te di no, ma se rimontando la cuffia il problema sparisce la causa era l'eccessivo calore emanato che faceva incollare il pistone alla canna del cilindro e fermare il motore.
    La cuffia di raffreddamento ha la stessa funzione del liquido di raffreddamento..faresti qualche kilometro senza con la macchina o qualsiasi altro motore liquid cooled?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Grazie Mincio,

    bhe ovviamente NO, non girerei mai con un motore senza liquid cooled, non pensavo che la cuffia avesse quasta funzione così importante...

    Stasera provo a fare un giro con la cuffia (e ora spero che si fermi ancora per scongiurare la scaldata), se se cosi non fosse,
    quali problemi potrebbero esserci a girare con il motore che ha ricevuto un paio di scaldate?

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Niente di che, hai un minimo calo di prestazioni a seconda dell'entità del danno ma tanto è un 102 dr e parlare di prestazioni è utopistico.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Niente di che, hai un minimo calo di prestazioni a seconda dell'entità del danno ma tanto è un 102 dr e parlare di prestazioni è utopistico.
    SONO PIENAMENTE D'ACCORDO!!!!

    non nascondo che magari un domani modifico il GT con un polini...

    Ripeto, stasera provo con cuffia e getto del minimo da 45...

    ci risentiamo e grazie ancora

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    La vite del minimo è molto avvitata?
    Noti perdite dal collettore, dal cilindro, o comunque da quella zona?
    Il cavo dell'acceleratore torna bene? Controlla se al carburatore si incastra da qualche parte

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Ciao Alby!
    La vite del minimo è a 1 giro e 1/2
    Perdite dal collettore e dal cilindro o in quelle zone non c'è ne sono....
    Ho fatto la prova a mettere la vespa al minimo per 40 minuti e non mi ha dato nessun problema...
    Il cavo dell'acceleratore è nuovo ed ho appositamente utilizzato un cavo svedese. Comunque si funziona e torna bene...

    Un'altro sintomo che ho notato che in quarta non sale, anzi scende una decina di km/h

    Potrebbe essere un l'anticipo?!?





    Marco
    Ultima modifica di salmistraro; 25-05-14 alle 19:50

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    cambia la bobina con una uguale.... di amici.... e candela nuova... per scrupolo... se funzia e poi sbrocca difficile siano i paraolii o una grippata, se grippata non tiene a freddo semmai.... problema di natura elettrica , prima la bobina esterna e candela poi tocca allo statore.... a mio dire...

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Poeta, intendi la Centralina?
    Quella dove si collegano i tre cavi VERDE, BIANCO, ROSSO e da dove parte il filo che arriva alla candela?

    grazie

  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Si, proprio quella, magari se hai qualche conoscente fattela prestare perchè nuova non è che costa poco.
    Mi raccomando, specifica per pk, quella del px/et3 non va bene.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PK 50 xl con 102 fa la capricciosa...

    Grazie Mincio,
    ma non ho nessun amico che abbia una vespa o che mi possa prestare la centralina...
    Su un sito, (non so se posso fare il nome, ma può essere interessante per tutti) l'ho trovata a circa 20 euro + SS
    è della RMS che ne dite?

    visto che oggi mi è arrivata la pistola stroboscopica per regolare l'anticipo, secondo voi a quanto doveri regolarlo con la mia configurazione?
    -Motore 102 Olimpya/Dr con i travasi raccordati,
    -carburatore SHBC 19/19
    -Marmitta Proma
    -Rapporti 22/63 DE

    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •