Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: sella originale px200 elestart 200

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    A, A
    Età
    46
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    sella originale px200 elestart 200

    ciao a tutti gli amici del forum,
    sto diventando pazzo a trovare la sella originale per il mio px 200 del 92'
    quella con il telaio di plastica e la scritta piaggio fatta direttamente nella stoffa.
    ho guardato e rigirato ma nulla solo copie, perche' altrimenti non riesco a iscriverla all f.m.i.
    c'e' qualche anima pia che sa darmi un link dove la posso trovare?
    grazie in anticipo a tutti
    ciao Daniele

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: sella originale px200 elestart 200


  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    A, A
    Età
    46
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: sella originale px200 elestart 200

    Si , dicevo questa !!! grazie , io sono diventato matto ma non l ' ho trovata....
    sono 2 giorni che sto diventando matto.
    chiedo ancora una piccola cosa....mi potreste confermare che sia quella del mio modello
    il numero del telaio se puo' essere utile e' vsxt1/3025xxx

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: sella originale px200 elestart 200

    Purtroppo non ti posso aiutare, io ho due arcobaleno ma degli anni '80 e montano la sella diversa. Ho sempre pensato che quella che cerchi tu fosse una sella aftermarket e non una originale, attendiamo persone più competenti in materia.

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    A, A
    Età
    46
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: sella originale px200 elestart 200

    lo pensavo anche io , mi hanno mandato la risposta da quelli del f.m.i. dicendo che quella originale e' quella in plastica...guardando in giro ho visto che monta questo tipo ...
    speriamo che qualche amico del forum possa dare conferma al mio dubbio...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di swm
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    13

    Re: sella originale px200 elestart 200

    Ciao in passato ho postato il quesito anche io sulla sella , la mia è del 94 , se 6 di Roma la smonto e fai photo

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    A, A
    Età
    46
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: sella originale px200 elestart 200

    ciao, purtoppo no, sono di genova....mi basterebe avere conferma che il link che mi e' stato sugerito prima
    sia uguale.....comunque grazie della tua disponibilta'

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: sella originale px200 elestart 200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio

    Occhio, questa non pare essere una sella conforme all'originale. In primo luogo, il venditore non specifica che abbia il fondo a molle.
    Inoltre, è diversa dall'originale in alcuni dettagli:
    - le fibbie della cinta devono essere di forma rettangolare;
    - la cucitura che percorre i fianchi della sella, in realtà è semplicemente un profilo stampato a caldo, mentre era una cucitura vera sulle selle a molle;
    - trattandosi di una PX del 1992, la scritta posteriore non è quella grande con caratteri bianchi sulla copertura scura, bensì quella con la scritta inserita in un rettangolo chiaro (un po' a richiamare l'adesivo apposto sulle selle a molle degli Arcobaleno anni '80).

    Nota: la sella originale era prodotta dalla Spaam di Porcari (LU).

    Qui potete vedere la sella corretta, la Vespa è proprio quella di Swm: http://old.vesparesources.com/restau...anno-94-a.html

    Questa sella è pressoché introvabile, tuttavia si può facilmente riprodurre. Si trovano ancora in commercio le selle originali della Spaam, quelle tipo Arcobaleno con fondo in plastica. Quelle normalmente distribuite al di fuori dei canali Piaggio, sono sprovviste di serigrafia posteriore. Per questo fanno al caso nostro. La serigrafia si può riprodurre disegnando una maschera apposita, e facendola stampare da chi si occupa di adesivi e "stencil". Maschere di questo tipo si presentano come adesivi intagliati, protetti da due pellicole. Dapprima si toglie la pellicola inferiore, quindi si applica l'adesivo alla superficie da lavorare; quindi si leva anche la pellicola superiore. Si incarta tutta l'area circostante, che non deve entrare in contatto con la vernice.
    In pratica, la maschera serve a lasciare scoperte le sole zone che devono essere coperte dalla vernice. Allo scopo si può usare anche una comune bomboletta di vernice nitro bianca (meglio se il bianco è grigiastro, per maggiore fedeltà all'originale, in questo caso), avendo cura di stendere mani leggerissime, fumose, di vernice. Questo per prevenire il distacco 'a scaglie' della tinta, oltre che il suo scorrimento lungo le 'venature' della similpelle.

    Altra modifica da fare alla sella, per renderla conforme all'originale, consiste nella rimozione della cinghia, fissata nella parte interna mediante due gossi rivetti (questo dettaglio caratterizza le selle più recenti, da metà anni '90 in poi).
    Occorre quindi recuperare un paio di fibbie di lamiera zincata di forma rettangolare; esse possono essere prese da qualche sella malmessa, oppure dalle cinghie delle selle Arcobaleno a molle. Quindi si applicano alla cinghia della nuova Spaam, dopo averla opportunamente accorciata.
    In alternativa, a trovarla, si può usare la cinghia completa prodotta dalla Spaam per le selle Arcobaleno a molle; su altre marche di selle non mi pronuncio, ma credo si possano ravvisare differenze nel materiale, tali da produrre risultati antiestetici. Peraltro sentivo dire che questo genere di materiale prodotto dalla Spaam inizia un po' a scarseggiare dai ricambisti.

    Comunque, se posso dire la mia... Non credo che gli esaminatori FMI si soffermino su questi particolari.
    Ultima modifica di Marben; 19-05-14 alle 22:04

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    A, A
    Età
    46
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: sella originale px200 elestart 200

    ciao , grazie della tua spiegazione cosi dettagliata , la mia credo che originalmente abbia avuto il telaio di plastica , in quanto e un px elestart
    non ci sto capendo piu nulla...se originalmente aveva quella con il telaio in plastica o quello in metallo....non ce un metodo per sapere dal numero di telaio quale montava?

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    A, A
    Età
    46
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: sella originale px200 elestart 200

    gli esaminatori si sono impuntati anche su quello ...oltre al bordo scudo che va alluminio , che io , da scemo ho messo di plastica.....grrrrr chee rabbia

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: sella originale px200 elestart 200

    Citazione Originariamente Scritto da danielealfa Visualizza Messaggio
    gli esaminatori si sono impuntati anche su quello ...oltre al bordo scudo che va alluminio , che io , da scemo ho messo di plastica.....grrrrr chee rabbia
    a mia memoria il bordoscudo va in plastica e non in alluminio sulla tua, ma Marben di sicuro lo sa con certezza

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: sella originale px200 elestart 200

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    a mia memoria il bordoscudo va in plastica e non in alluminio sulla tua, ma Marben di sicuro lo sa con certezza
    Dalla serie arcobaleno in poi il borso scudo va in plastica, non so se la tua montava quello nero o quello color argento. So che, a cavallo degl'anni'80/90 andava nero, cosi come per il cavalletto.

    Vol.




  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: sella originale px200 elestart 200

    Dice bene Volumexit.
    Dal 1989 il bordoscudo va in plastica nero, mutuato dalla contemporanea T5. Se l'esaminatore ha l'ardire di pretendere il bordoscudo in alluminio (che scompare dalla produzione di serie nel 1983!), farebbe bene a cambiare mestiere.
    Contestualmente arriva la sella nuovo tipo, con telaio in plastica. Sino al 1994 ha la serigrafia riquadrata e le fibbie a vista; in seguito la scritta PIAGGIO diviene più grande, senza riquadri, e scompaiono le fibbie in lamiera.

    Comunque non è il fatto che sia Elestart a fare da discrimine, bensì i dettagli di cui sopra sono specifici per la serie anni '90, inaugurata poco dopo la messa in produzione della Cosa. Da rilevare che in quegli anni la PX fu tolta dal mercato italiano, anche per spingere sul nuovo scooter che l'avrebbe dovuta sostituire; tuttavia essa continuava ad essere prodotta senza soluzione di continuità e venduta all'estero. Non sono rari i casi di PX di quegli anni rientrate in Italia dopo l'esportazione in altri paesi della comunità europea. Questo in particolare si è verificato in Liguria, dove è facile imbattersi in PX prodotte per il mercato francese nei primi anni '90. Queste Vespe, di norma, recano sul telaio una targhetta identificativa in alluminio con alcuni dati relativi al veicolo ed al produttore. Penso che possa essere il tuo caso.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    A, A
    Età
    46
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Re: sella originale px200 elestart 200

    ciao , si infatti io sono di Genova , la mia vespa era stata immatricolata la prima volta in Francia,infatti come dici te ha la targhetta dal rubinetto della benzina , con su punzonato il numero di telaio , confermo la tua descrizione della sella , sono andato a vedere quello che resta della sella originale (ormai cotta) ed e' proprio come dici tu.Pensavo di averla buttata via....da come era ridotta.
    si l esaminatore vuole il bordo scudo e il copriventola color alluminio, ho riguardato la email che mi ha mandato per conferma ma e' proprio cosi..mah
    anche il cavalletto e' colore alluminio.
    per la precisione e stata immatricolata a marzo 92

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: sella originale px200 elestart 200

    cavalletto nero bordo scudo nero in plastica, hai anche le borchie nere sui tamburi in plastica, la sella è identica come disegno a quella con telaio in ferro e nelle foto il telaio non si vede, non capisco quindi come possa l'esaminatore averti contestato la sella, probabile tu avessi su una troppo diversa e lui ha precisato....

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: sella originale px200 elestart 200

    Contesta l'esaminatore su tutta la linea, non può farti stravolgere la Vespa per la sua ignoranza.

    Cavalletto, copriventola e bordoscudo neri, non si discute.
    Se poi vuole conversare con noi, penso sia il benvenuto in questa discussione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12
    Ma voi intendete la sella tipo quella del PX MY?, perchè se è cosi puoi prenderne una della LML e rivestirla nera ;)
    Io tra l'altro dovrei averne una di un px del 96 a casa ma non ricordo bene
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: sella originale px200 elestart 200

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    Ma voi intendete la sella tipo quella del PX MY?, perchè se è cosi puoi prenderne una della LML e rivestirla nera ;)
    Io tra l'altro dovrei averne una di un px del 96 a casa ma non ricordo bene
    No, non stanno parlando della sella MY, ma della sella arcobalenio primi anni '90.

    Vol.




  19. #19
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    sella originale px200 elestart 200

    ah, ho capito, dovrebbe essere uguale a quella a molle ma solo di gommapiuma, no?
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: sella originale px200 elestart 200

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    ah, ho capito, dovrebbe essere uguale a quella a molle ma solo di gommapiuma, no?
    Leggi sopra, Marben ha già scritto tutto.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •