Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 41 di 41

Discussione: Fare un motorone alla 50R

  1. #26
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Fare un motorone alla 50R

    beh se sei così togo dillo che ci facciamo da parte noi poveri imbranati..


    se vuoi dei cavalli vai alla bsg che una cinquantina li tirano fuori..
    Ultima modifica di Gabriele82; 21-05-14 alle 20:53
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #27

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    ferrara
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fare un motorone alla 50R

    @ psycovespa77
    Nn ho digitato un 9.... il BMW in configurazione sstk ne ha 194... :D

    @ Gabriele82
    Non sono "togo" solo sembra che parlare di 30/35 cv ,sia come parlare di una motogp. Perdonami, ma nn mi sembra che sia una cosa così catastrofica. E nessuno ha dato dell'imbranato a nessuno, quindi non capisco questa frecciatina gratuita.

    Chiuso l'OT, partendo da una base 125 primavera, non dovrei incontrare troppi intoppi, o sbaglio?
    So che uno dei punti deboli di questi motori, é la frizione. C'è qualcosa o qualcuno che la fa e che magari tenga i 30/35 cv di cui sopra?
    Ultima modifica di caniggia; 22-05-14 alle 01:09

  3. #28
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Fare un motorone alla 50R

    hai sottovalutato una cosa..

    tu parli delle tue moto che sono state studiate da ingegneri e compagnia bella per avere e sfruttare quelle potenze..la tua povera 50r è stata concepita cinquanta anni fa per averne 1.5...la trasformazione che vuoi fare è un tantino oltre.
    aggiungo una cosa, se chiedi che tipo di frizione bisogna montare,significa che non hai ben presente cosa significa avere 30-35 cv sotto quella vespa.

    il mio consiglio,è di ridimensionare il tiro ad una elaborazione da 20-25, più fattibile e raggiungibile.
    chi prepara motori da trenta quaranta cv sulla vespa è gente che ci lavora sopra da una vita e piano piano riesce ad preparare un motore del genere..
    non esiste il kit 35 cv in commercio.

    comunque se ti ci vuoi avvicinare,

    metti in conto i carter quattrini o un altro che li fa,mi sembra bsg,
    cilindro puoi scegliere un falc,ma li devi telefonare a lauro,che ti fornisce anche albero,frizione e marmitta dedicata,oppure tutto quattrini
    carburatore penso un 36 o 39

    comunque anche li si fanno prove su prove,e si cerca man mano di migliorare.

    occhio solo che guidare una vespa da 35 cv è diverso da una moto da 200..
    Ultima modifica di Gabriele82; 22-05-14 alle 06:29
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #29
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Fare un motorone alla 50R

    Il telaio primavera ha il cassettino porta oggetti che da parecchio fastidio alla marmitta, a meno che non fai un girato.
    Tieni comunque presente che dovrai quasi sicuramente asportare il cassettino porta oggetti, saldare dei bordini in metallo di rinforzo per evitare l'innescarsi di crepe, arretrare un po l'attacco dell'ammortizzatore per guadagnare spazio con la marmitta e per caricare un po più la vespa all'avantreno, altrimenti te la metti per cappello ad ogni accelerata.
    Poi c'è da vedere se occorre allargare il foro di passaggio del collettore in vano carburatore.
    Viste le potenze raggiunte con i kit ad aria ti conviene orientarti verso uno di questi, il liquido richiede parecchi lavoretti per far passare tutta la tubazione, piazzare il radiatore, ventole di raffreddamento e batteria.
    Come li preferisci i trenta cavalli? Da coppia o da giri?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #30
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Fare un motorone alla 50R

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il telaio primavera ha il cassettino porta oggetti che da parecchio fastidio alla marmitta, a meno che non fai un girato.
    telaio 50 r....credo intendesse usare come base il motore della primavera ;)


  6. #31
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Fare un motorone alla 50R

    Ah pensavo avesse trovato un altro telaio per risparmiare la R.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #32
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Fare un motorone alla 50R

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il telaio primavera ha il cassettino porta oggetti che da parecchio fastidio alla marmitta, a meno che non fai un girato.
    Tieni comunque presente che dovrai quasi sicuramente asportare il cassettino porta oggetti, saldare dei bordini in metallo di rinforzo per evitare l'innescarsi di crepe, arretrare un po l'attacco dell'ammortizzatore per guadagnare spazio con la marmitta e per caricare un po più la vespa all'avantreno, altrimenti te la metti per cappello ad ogni accelerata.
    Poi c'è da vedere se occorre allargare il foro di passaggio del collettore in vano carburatore.
    Viste le potenze raggiunte con i kit ad aria ti conviene orientarti verso uno di questi, il liquido richiede parecchi lavoretti per far passare tutta la tubazione, piazzare il radiatore, ventole di raffreddamento e batteria.
    Come li preferisci i trenta cavalli? Da coppia o da giri?
    Quoto,anche io eviterei il proto a liquido,anche se ci si potrebbe fare anche un bel rotax.. ma penso che un cilindro ad aria sia più che sufficiente,come dici tu.

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    telaio 50 r....credo intendesse usare come base il motore della primavera ;)

    io i carter vespa li eviterei,per quelle potenze in gioco,con 5-600 euro esistono già belli pronti per il cilindro,cuscinetti seri e lavorazioni più precise.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #33

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    ferrara
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fare un motorone alla 50R

    e questi carter da 5/600€ dove sarebbero o quali sarebbero?
    Per ora ho trovato diversi blocchi,primavera 125,special...
    avendone uno da copiare,potrei anche farmelo fare ricavato dal pieno,ma non credo che nessuno ce l'abbia.
    Il discorso di non sapere che frizione è meglio,lo chiedo appunto qui. Se lo sapessi di per certo,sarei io a dare consigli a voinon il contrario. Ovvio che se metto in palio soldi,tempo e fatica,voglio che sia una cosa al top,o quanto più vicina possibile.
    Ho visto modifiche di frizioni multidisco in bagno d'olio derivanti dei cross 125,ma sinceramente non ho visto bene come sono fatte. Non voglio accontentarmi di un aria solo perchè più semplice come realizzazione. Preferisco un liquido dove ci sia da lavorare per avere un risultato superlativo.
    Però come dicevo,non h trovato granchè in rete di foto,parti,ecc.

  9. #34
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Fare un motorone alla 50R

    Questa è una persona che ha dedicato tutta la sua vita all'elaborazione vespa e che ha a catalogo tutti i componenti per fare un'elaborazione completa.

    Home | ZirriAngeloCorseInVespa.it

    Poi ci sono altri produttori con prodotti altrettanto validi ma dovresti prendere un pezzo qua e uno la ma se si è nuovi nel mondo vespa rimane un po più complessa come scelta.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Fare un motorone alla 50R

    ma perché ormai i raffreddati a liquido non hanno molto senso,date le potenze in gioco raggiunte con i kit a aria.
    personalmente ritengo la scelta del raffreddato ad aria la migliore,sia come resa estetica che funzionale,che come reperibilità di pezzi.
    un proto a liquido lo vedo più come la ciliegina sulla torta,un esercizio di stile di un artista dei motori.
    per te che vuoi un super mega motore ti dico,lascia stare e rivolgiti ad esempio a lauro (falc) o a quattrini.
    ti compongono il motore completo oppure ti vendono tutti i pezzi dedicati.
    ad esempio un 58 x 56 falc con tutti i suoi pezzi,compresa la frizione e la marmitta,e tutto il resto, ti supera tranquillamente i 40 cv.

    comunque hai fissato un budget?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #36

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    ferrara
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fare un motorone alla 50R

    budget non ho fissato nulla,anche perchè stò cercando di capire cosa usare e perchè.
    Un proto a liquido fatico a vederlo come un'esercizio di stile...lo vedo più come l'apice della preparazione motoristica. Un aria certo,ha il suo fascino vero,ma la mia paura è che mi crei dei problemi proprio il tipo di raffreddamento; mi spiego meglio:credo che con un aria,la ventilazione forzata che appunto fa il ventilino,non sia sufficente,causando delle famose "calde",o peggio ancora,che grippi.
    Il liquido invece lo vedo esente da questi problemi. E' altresì vero che un proto H2O,è sgraziato da vedere,non si riesce a celare in nessun modo(anche perchè il radiatore dove lo mettiamo?!),e rovina l'estetica della vespa,nonchè l'effetto sorpresa. ovvio che una vespina con un aria da 35cv,credo se l'aspettino in pochi se da fuori sembra originale

  12. #37
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Fare un motorone alla 50R

    ti ripeto,un aria fatto bene supera tranquillamente quelle potenze,e intendo esercizio di stile proprio quello che hai detto tu,ovvero la realizzazione all' apice della propria esperienza.
    comunque non ne vedo la necessità,è un lavoro veramente poco estetico,molto visibile,e ad oggi,penso non necessario.
    un falc fatto bene,come già detto supera tali potenze,non grippa,ma non ha certo l affidabilità di un utilizzo costante,sopratutto a certe potenze.

    pensa all' obiettivo,e al budget,poi si comincia a parlare di pezzi.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #38

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    ferrara
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fare un motorone alla 50R

    ho capito Gabriele,ma se non ho idea di cosa comprare,o cosa meglio fà per me,non si riesce a dare un budget.
    comunque,adesso vedrò ben come fare,in giro di Zirri 130cc ce ne sono diversi anche dalle mie parti. Il più è vedere se e come sono stati allestiti inizialmente.

  14. #39
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Fare un motorone alla 50R

    ?

    non so come tu ragioni,ma di solito ci si prefigge un budget a cui puoi,vuoi,devi sottostare,e poi da li si capisce cosa puoi ottenere.. ;)

    che so,diciamo, tremila euro?

    bene allora con tremila ci si comincia a fare due conti di quale cilindro,o albero.

    per esempio un cilindro può andare dalle trecento alle seicento più o meno, albero quattro cento, carter cinquecento (i quattrini,falc per ora fa solo il lato volano) frizione non ne ho idea.
    albero del cambio, marmitta, anche li, tre quattrocento ci stanno..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #40
    VRista Junior L'avatar di Dany16vTurbo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cupramontana (AN)
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    18

    Post Re: Fare un motorone alla 50R

    Se non hai idea di cosa comprare, hai un'idea di cosa vuoi? Un motore coppioso, potenza pura, raffreddamento aria o liquido, vespa da allungo o accelerazione... Ti interesserebbe un proto? Magari adattarci questo http://www.scooternova.com/wordpress...98178217_n.jpg I motori ad aria non sono meno affidabili rispetto a quelli a liquido, altrimenti certe termiche sarebbero solo a liquido.

    Fossi in te penserei ad un falc 190cc o m200 ;)
    Ultima modifica di Dany16vTurbo; 22-05-14 alle 17:25

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Fare un motorone alla 50R

    Ma perchè fargli tante paternali?...
    Vuole fare un motore a liquido? bene, lo vuole sotto al telaio R? ok, vuole 35 o più cavalli? che problema c'è. Ci vuole andare in giro per fare il raduno di 50km e che non si noto troppo? si trova il modo di farci stare tutto il necessario celando la maggiorparte dei pezzi.
    Con il dovuto lavoro e cognizione tecnica tutto si puo' fare, o quasi. Certo è, che anche caniggia, non si aspetta che la vespetta appaia perfettamante originale...
    Carter dal Pieno? Come ho scritto sopra se fà un giro sul sito BSG Corse trova di tutto e di più, ci sono anche altri produttori che fanno cose simili, se guarda bene sul sito di Sipscootershop si farà un idea sia dei costi che del rendimento.
    e comunque per fare certi lavori ci vuole tempo, sacrifici perchè alla prima non vengono mai bene le cose, un po' d'esperienza, conoscenza motoristica, tanta tanta passione e.... tanto budget a disposizione.... 3000€ bastano solo per i carter..., ma si puo' optare per quelli Zirri fusi, provvisti di predisposizione per pompa acqua, Extreme Vespa | ZirriAngeloCorseInVespa.it.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •