Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Modifica Volano su 50 special

  1. #1
    L'avatar di elettrjko
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Riccione
    Età
    63
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Modifica Volano su 50 special

    Ciao
    ho provato a sostituire l'accensione con le vecchie puntine
    che con pioggia e altro mi danno sempre problemi, con
    quella di una PKS che avevo acquistato a pezzi per avere
    un'accensione ok
    La 50 special pero' ha l'albero che non va' bene per il
    volano della PKS e senza aprire blocco e sostituirlo
    ho pensato di smontare le basi dei rispettivi volani
    e riaccoppiarli per poterlo rimontare sulla 50.
    Ho tenuto presente il punto di riferimento del fermo
    sull'albero e ho rimontato i ribattini di fissaggio.
    Il problema e' che pur facendo tutto a modo, sicuramente
    ho sbagliato qualcosa perche' non mi parte!
    Cioe' non e' che non parte, parte, ma con il colpo di
    pedivella che la fa' girare per un'attimo al contrario
    a questo punto si mette in moto e' funziona a meraviglia
    MA VA' AL CONTRARIO !!!!
    Come posso fare a trovare il modo di montare il volano sul
    punto giusto della base affinche' funzioni nella maniera
    corretta ???
    Se ci fosse bisogno faccio delle foto senno' se si puo'
    verificare l'allineamento dei poli in qualche maniera
    visto che il motore e' montato a banco posso provare
    Mi date una mano per piacere.....
    Grazie a tutti anticipatamente

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Modifica Volano su 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da elettrjko Visualizza Messaggio
    Ciao
    ho provato a sostituire l'accensione con le vecchie puntine
    che con pioggia e altro mi danno sempre problemi, con
    quella di una PKS che avevo acquistato a pezzi per avere
    un'accensione ok
    La 50 special pero' ha l'albero che non va' bene per il
    volano della PKS e senza aprire blocco e sostituirlo
    ho pensato di smontare le basi dei rispettivi volani
    e riaccoppiarli per poterlo rimontare sulla 50.
    Ho tenuto presente il punto di riferimento del fermo
    sull'albero e ho rimontato i ribattini di fissaggio.
    Il problema e' che pur facendo tutto a modo, sicuramente
    ho sbagliato qualcosa perche' non mi parte!
    Cioe' non e' che non parte, parte, ma con il colpo di
    pedivella che la fa' girare per un'attimo al contrario
    a questo punto si mette in moto e' funziona a meraviglia
    MA VA' AL CONTRARIO !!!!
    Come posso fare a trovare il modo di montare il volano sul
    punto giusto della base affinche' funzioni nella maniera
    corretta ???
    Se ci fosse bisogno faccio delle foto senno' se si puo'
    verificare l'allineamento dei poli in qualche maniera
    visto che il motore e' montato a banco posso provare
    Mi date una mano per piacere.....
    Grazie a tutti anticipatamente
    il problema è tutto lì.
    hai una stroboscopica a disposizione?
    posta una foto di come hai montato lo statore.

    che cosa hai utilizzato per fissare il cono al volano?

    (PS - con la pioggia le puntine ti davano problemi perchè la bobina AT ti andava a massa - bastava lavorare su quella ...)

  3. #3
    L'avatar di elettrjko
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Riccione
    Età
    63
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modifica Volano su 50 special

    Ciao Sartana
    vedo che siamo conterranei
    Grazie della reply
    Sospettavo gia' che il problema si sarebbe risolto sistemando
    a dovere i poli del volano sul cono rispetto allo statore !!
    Purtroppo non ho una strolboscopica, ma vedo di rimediarla
    Una foto o piu' di una le vorrei postare ma non so bene come
    inquadrare i poli del volano rispetto allo statore oppure posso
    fare una foto dall'interno del volano verso il cono cosi' si vedono poli e
    innesto della chiavella dell'albero.
    Per adesso ho adoperato delle semplici viti a dado da 5 con il
    dado verso l'esterno, ma appena riparte posso fissarlo con rivetti
    ribattuti o altro............cosa consigli ?
    Con il Ps non hai tutti i torti, ma volevo un accensione sicura e briosa
    anche con una carezza alla pedivella, sai com'e' d'estate con i ciabattoni
    dalla spiaggia certe sdrinate alle caviglie ...........
    Alla prossima
    Mando le foto stasera

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Modifica Volano su 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da elettrjko Visualizza Messaggio
    Ciao Sartana
    vedo che siamo conterranei
    Grazie della reply
    Sospettavo gia' che il problema si sarebbe risolto sistemando
    a dovere i poli del volano sul cono rispetto allo statore !!
    Purtroppo non ho una strolboscopica, ma vedo di rimediarla
    Una foto o piu' di una le vorrei postare ma non so bene come
    inquadrare i poli del volano rispetto allo statore oppure posso
    fare una foto dall'interno del volano verso il cono cosi' si vedono poli e
    innesto della chiavella dell'albero.
    Per adesso ho adoperato delle semplici viti a dado da 5 con il
    dado verso l'esterno, ma appena riparte posso fissarlo con rivetti
    ribattuti o altro............cosa consigli ?
    Con il Ps non hai tutti i torti, ma volevo un accensione sicura e briosa
    anche con una carezza alla pedivella, sai com'e' d'estate con i ciabattoni
    dalla spiaggia certe sdrinate alle caviglie ...........
    Alla prossima
    Mando le foto stasera
    sono 31 anni che metto mani a vespe: credimi - a parte ET3 e qualche Pk che mi è capitato, sempre e solo puntine - tieni conto che negli anni d'oro giravano nel mio garage dalle 50 alle 100 vespe all'anno......
    Ad ogni modo mi interessa lo statore.
    Sei sicuro al 100 di aver riconato nello stesso punto rispetto alla chiavetta?

    In ultimo - se hai usato bulloni senza filettare il cono e il volano, le creste dei filetti dopo un po si acciaccano, il volano prende gioco e sconi il tutto
    I Ribattini da usare non sono rivetti ribattuti - sono ribattini di acciaio calibrati - non li trovi in commercio...
    Altrimenti c'è chi ricona, come ti dicevo, se hai fori D=5mm filettando M6 -poi vite, frenafiletti e testa della vite ribattuta oppure anche con dado e viene ribattuta la parte della vite eccedente il dado.

  5. #5
    L'avatar di elettrjko
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Riccione
    Età
    63
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modifica Volano su 50 special

    20140521_223146.jpg20140521_223032.jpg20140521_223045.jpgIMG_4265.jpg

    Queste tre foto per vedere il volano internamente
    ( ho puntato il cono provvisoriamente con 4 viti
    per provare se almenno mi parte correttamente ).

    20140521_223111.jpg20140521_223054.jpg20140521_223123.jpg

    Questo e' lo statore montato

    IMG_4264.jpg

    e questo e' il motore completo a banco.
    Ho appiccicato sulla ventola un nastro dove ho
    segnato il punto corrispondente alla chiavella
    dell'albero poi ho ruotato la base del cono di
    2 fori in senso antiorario, pero' non ho ancora
    provato se parte dritta.
    Com'era posizionato prima ( segno!) girava a
    rovescio.
    Adesso pero' vado nel fodero.
    Buonanotte
    Chissa' se mi viene un'idea da qui a domattina.
    Ciao

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Modifica Volano su 50 special

    Ecco perchè non mi tornavano i conti...quello è uno stato e un volano pk50xl..ecco perchè hai dovuto riconare.
    Volendo puoi montare il volano cono 19 della vespa pk50s che è perfettamente compatibile con lo statore della xl e risolvi il problema.
    La spesa è li perchè per riconare un volano in rettica (quindi modo sicuro senza che si sconi e ti arrivi in testa) non spendi meno di 20 euro.
    Quello statore necessita del regolatore di tensione siglato G G M altrimenti bruci continuamente le lampadine.
    andrebbe cambiato anche il clacson ma se lo usi pochissino solo per la revisione, va bene anche quello a 6 volts.

    Hai anche il carter pk, quindi per piazzare lo statore hai le tacche originarie di riferimento..il problema sicuramente è la posizione del cono errata.

    Sposto in tuning smallframe.
    Ultima modifica di Mincio82; 22-05-14 alle 10:23

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    L'avatar di elettrjko
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Riccione
    Età
    63
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modifica Volano su 50 special

    RISOLTO ||||
    Oggi ho trovato una foto in rete dove si vedeva
    la disposizione dei magneti in riferimento all'inserto
    della base del cono sul volano.
    Ho ricentrato provvisoriamente ed e' partita subito al
    primo mezzo colpo.
    Poi ho riconato il tutto con filettatura del volano, bulloni
    da 6 mm. ribattuti all'interno a caldo e bloccati con
    bloccafiletti.
    Poi ho passato i bulloni con disco abrasivo ed ho portato
    a finitura l'estetica.
    Alla fine questo e' il risultato :

    IMG_4293.jpg smontaggio dadi provvisori
    e pulizia vecchia vernice ;

    IMG_4294.jpgDopo avere forato con punta
    da 5,50mm. ho cominciato a filettare con maschio da 6,00 mm.

    IMG_4297.jpgForatura del cono con punta da 6,5mm. e
    sbavatura interno/esterno con punta da 10,0mm.;

    IMG_4298.jpgIMG_4299.jpgRisultato finale Esterno e Interno .
    Va' da paura.
    Appena ho riverniciato l'esterno del colore Vespa, Verde diamantato metallizzato
    vi posto la foto.
    Ciao ragazzi
    a risentirci

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Modifica Volano su 50 special

    perchè hai forato l'acciaio del cono da 6,5?
    dovevi forare da 6 anche lui......
    dovevi forare più grande, e poi svasare, se utilizzavi una vite svasata (che per sua costruzione è autocentrante) - adesso delle 8 viti che hai montato, ne lavorano 2-3 al massimo e non tutte e 8

    maschiatura: il foro guida da Ø5,5 è leggermente abbondante. Di norma andrebbe da 5,2....di solito si fa da 5.

    il volano è un pezzo che è molto sollecitato di taglio nel suo accoppiamento tra cono e rotore......soprattutto al minimo

  9. #9
    L'avatar di elettrjko
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Riccione
    Età
    63
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modifica Volano su 50 special

    Sartana il fori del cono d'acciaio sono da 6 mm non da 6,5mm
    e i fori sul volano per il maschio da 6 li ho fatti da 5,0mm. !!!
    Mi sono sbagliato a scrivere
    E' perfetto !

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Modifica Volano su 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da elettrjko Visualizza Messaggio
    Sartana il fori del cono d'acciaio sono da 6 mm non da 6,5mm
    e i fori sul volano per il maschio da 6 li ho fatti da 5,0mm. !!!
    Mi sono sbagliato a scrivere
    E' perfetto !
    Allora tutto ok!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •