Allora eccomi di nuovo qui a combattere con la vespa,diciamo che ho provato a carburarla ma non nè sono sicuro,comunque ho provato la vespa in questi giorni,a volte sembra come se mi fa muro e che più di quello non riesce ad andare e su seconda e terza a volte borbottava un po il carburatore,per quanto riguarda quel problema iniziale allora in brevi tratti (2,3 km) una volta che mi fermo per farla riaccendere si accende subito,ma in lunghi tratti (10,15 km) due volte che mi sono fermato quando sono andato a riaccendere ho dovuto tenere il gas aperto al massimo per far si che il motore girasse al minimo altrimenti si spengeva e dopo circa 20 secondi ha riniziato a tornare se stessa. Cosa devo fare? Mi sono ricordato un altra cosa non so se può aiutarvi a capire il mio problema. Quando avevo l'altro carburatore in una delle volte che la vespa non voleva ripartire nonostante avessi smontato la candela e pulita e spedivellato a vuoto per 6,7 volte la vespa non voleva partire così avevo provveduto a mettere direttamente una candela nuova ma neanche con una nuova voleva partire e riuscii a falla riandare solo dopo 200 metri di discesa,allora mi chiedo una cosa ma possibile che anche con la candela nuova non partiva? Potrebbe essere un problema di statore o bobina?