Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Problema alla frizza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Angry Problema alla frizza

    Salve ragazzi
    Ho un problema alla frizione della PX.. mesi fa ho deciso di cambiare dischi in sughero e le molle ormai esausti.. cosi apro il carterino, smonto la frizione e inizio a disassemblarla, la frizione è la 2° in foto: http://img25.imageshack.us/img25/851/frizione006.jpg ... sostituisco i dischi in sughero e le molle ( ovviamente i dischi li ho prima immersi in olio 80W90 per circa 5 ore prima del montaggio ) rimonto tutto, rabbocco l'olio sempre 80W90 provo la vespa ed ecco che iniziano i problemi Trascina da fermo, impossibilità di passare a folle da fermo, e in discesa senza accellerare la 3° non vuole saperne di innestarsi. Riapro ( immaginando che forse ho sbagliato la sequenza dei dischi ) cosi vedo l'esploso ma la sequenza era esatta.. come mostrato in foto! rimonto tutto, accendo la vespa, la provo per bene.. problemi spariti! le marce entrano bene, non trascina, la 3° entra anche in discesa.. ho immaginato che il problema sia sparito.. ma dopo 3 mesi il problema si è ripresentato 3°a marcia in discesa non entra, marcia da fermo non passa a folle neanche a forza di HULK, ma non trascina.. la cosa strana è che in discesa per far entrare la 3°a basta che do un po di gas ed entra senza problemi..
    Consigli?
    Aggiungo: cavo frizione e marce sono regolati in maniera impeccabile!
    Ultima modifica di Vesparella-S; 23-05-14 alle 14:21

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Problema alla frizza

    sei sicuro che quell'olio vada bene?,
    Io personalmente preferisco un buon 10 W 40 specifico per frizioni in bagno d' olio.
    Controlla anche lo stato del filo, del morsetto e di tutto il leveraggio, compreso il rallino.
    ciao Dado ;)
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    sei sicuro che quell'olio vada bene?,
    Io personalmente preferisco un buon 10 W 40 specifico per frizioni in bagno d' olio.
    Controlla anche lo stato del filo, del morsetto e di tutto il leveraggio, compreso il rallino.
    ciao Dado ;)
    Ho sempre usato l'80-90... e non mi ha mai dato problemi sono sicuro che il problema non è l'olio ( e poi perchè presentarsi ora il problema? )
    Il rallino mi sembra in buone condizioni non ha nessun segno di usura.. come detto sopra il filo è regolato bene e l'ho anche sostituito...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Problema alla frizza

    il morsetto? come sta? a me è capitato che scivolasse e si allentasse tirando la frizione
    ;) ciao
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da DadoPX97 Visualizza Messaggio
    il morsetto? come sta? a me è capitato che scivolasse e si allentasse tirando la frizione
    ;) ciao
    Il morsetto è ok.. la frizione è ben regolata.. se il morsetto era allentato la leva andava a vuoto ( ovviamente ) altri consigli?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema alla frizza

    controlla che i dischi che ingranano sul cestello ( nella foto contrassegnati come 2 o 12 ) entrino bene sul cestello senza forzare eccetto l'ultimo che metti rimontando , controlla anche che il componente nella foto n 6 o n 18 a seconda della frizza che hai sia buono , cioe non usurato o con troppo gioco.
    se hai cambiato le molle , controlla che la lunghezza di queste sia uguale a quelle vecchie, pena l'abrasione del pignoncino n4 o n16 di circa 1mm.
    quando richiudi il pacco , importante che ti assicuri che le molle rientrino bene in sede.
    ciao.
    Pacio74

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    controlla che i dischi che ingranano sul cestello ( nella foto contrassegnati come 2 o 12 ) entrino bene sul cestello senza forzare eccetto l'ultimo che metti rimontando , controlla anche che il componente nella foto n 6 o n 18 a seconda della frizza che hai sia buono , cioe non usurato o con troppo gioco.
    se hai cambiato le molle , controlla che la lunghezza di queste sia uguale a quelle vecchie, pena l'abrasione del pignoncino n4 o n16 di circa 1mm.
    quando richiudi il pacco , importante che ti assicuri che le molle rientrino bene in sede.
    I dischi entrano tutti perfettamente senza forzare... il componente n18 ho notato che non balla, pero si entra/esce facilmente dalla sede può essere quello?
    Ultima modifica di Vesparella-S; 24-05-14 alle 09:49

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    I dischi entrano tutti perfettamente senza forzare... il componente n18 ho notato che non balla, pero si entra/esce facilmente dalla sede può essere quello?
    Piu probabile le molle allora, controlla se ci son differenze tra i componenti vecchi e quelli nuovi
    ciao.
    Pacio74

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Piu probabile le molle allora, controlla se ci son differenze tra i componenti vecchi e quelli nuovi
    Ho controllato le molle e sono identiche a quelle vecchie.. sia come lunghezza che come durezza

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    Ho controllato le molle e sono identiche a quelle vecchie.. sia come lunghezza che come durezza
    Domanda stupida, il distanziale, quel rondellone in acciaio lo hai rimesso prima del pacco frizione?
    ciao.
    Pacio74

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema alla frizza

    Scusa, a scanso di equivoci, tanto al apri fa delle foto al motore quando hai tolto la frizione e postale.
    Che vuoi dire miscelatore automatico?
    Di che anno e la vespa e che modello è?

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema alla frizza

    Faro foto prima.possibile, intanto sono passato dal meccanico.. anche lui mi ha confermato che ci vuole l'ingranaggio sotto il pacco frizione senza rondella.. e giusto? inoltre ha anche detto piu volte che senza questo ingranaggio avrei avuto altri problemi perche senza di questo l'ingranaggio del olio non gira.. quindi secondo lui il problema non e li.. visto che ci ho fatto anche piu di 1000km in queste condizioni, ed escludendo problema del trascinamento e cambio che da fermo non passa in folle non ce ne sono stati...

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema alla frizza

    Aggiungo: la vespa e quella con freno a disco (quindi con mix automatico)

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    Faro foto prima.possibile, intanto sono passato dal meccanico.. anche lui mi ha confermato che ci vuole l'ingranaggio sotto il pacco frizione senza rondella.. e giusto? inoltre ha anche detto piu volte che senza questo ingranaggio avrei avuto altri problemi perche senza di questo l'ingranaggio del olio non gira.. quindi secondo lui il problema non e li.. visto che ci ho fatto anche piu di 1000km in queste condizioni, ed escludendo problema del trascinamento e cambio che da fermo non passa in folle non ce ne sono stati...
    Ovvio che ci vuole l'ingranaggio se ha il mix, la rondella viene messa in sostituzione se la vespa nonvha il mix..

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema alla frizza

    Ragazzi ho tolto il pacco frizione.. il bastardo c'è ( ingranaggio che si estrae ) ovviamente se c'è l'ingranaggio la rondella non ci va come detto da Luca82 giusto?
    NON è neanche qui il problema..... a questo punto credo che sia un problema dei dischi... riprovo con molle e dischi vecchi?

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho tolto il pacco frizione.. il bastardo c'è ( ingranaggio che si estrae ) ovviamente se c'è l'ingranaggio la rondella non ci va come detto da Luca82 giusto?
    NON è neanche qui il problema..... a questo punto credo che sia un problema dei dischi... riprovo con molle e dischi vecchi?
    A sto punto fa un po di prove, controlla che le molle rientrino bene on sede, controlla anche che l'imgranaggio sul pacco frizione a livello di piani stia piu basso del boccolo centrale

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema alla frizza

    Stai facendo un sacco di confusione... Ingranaggio e spessore e rondella sono la stessa cosa... L'ingranaggio è lo spessore della foto sopra ma coi denti... Se hai il motore col
    Miscelatore metti quello dentato senza miscelatore la versione della foto sopra ma serve SEMPRE!!
    Altra cosa il radamento di otone che va tra boccolo e pignone nelle sei e 7 molle e che è leggermente diverso nelle 8 ... Anche quello ci va SEMPRE


  18. #18
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema alla frizza

    Che gt monti?

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •