Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Problema alla frizza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho tolto il pacco frizione.. il bastardo c'è ( ingranaggio che si estrae ) ovviamente se c'è l'ingranaggio la rondella non ci va come detto da Luca82 giusto?
    NON è neanche qui il problema..... a questo punto credo che sia un problema dei dischi... riprovo con molle e dischi vecchi?
    A sto punto fa un po di prove, controlla che le molle rientrino bene on sede, controlla anche che l'imgranaggio sul pacco frizione a livello di piani stia piu basso del boccolo centrale

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema alla frizza

    Che caos!!!!
    Certo che se hai il Mix lo spessore non serve perchè è lo stesso ingranaggio che fa da spessore!!!!
    Intanto fai qualche foto della frizione smontata e poi controlla che il primo interdisco sia di spessore maggiore rispetto agli altri.
    Più le molle sono rigide e più il cuscinetto va a ramengo prima!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema alla frizza

    Rimesso dischi e molle vecchie... risultato? Problemi spariti! tutto funziona alla grande! ho confrontato le molle nuove con quelle vecchie ed erano praticamente identiche.. ora mi rimane un dubbio: erano le molle o i dischi? inoltre perchè appena montata funzionava alla grande e dopo 1000km si è presentato il problema? l'olio c'è.. i dischi prima di montarli sono stati immersi nell'olio per 12 ore!
    Comunque sia visto che cosi funge a dovere non vedo perchè rimettere i dischi e molle nuove... ma il dubbio rimane...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    Rimesso dischi e molle vecchie... risultato? Problemi spariti! tutto funziona alla grande! ho confrontato le molle nuove con quelle vecchie ed erano praticamente identiche.. ora mi rimane un dubbio: erano le molle o i dischi? inoltre perchè appena montata funzionava alla grande e dopo 1000km si è presentato il problema? l'olio c'è.. i dischi prima di montarli sono stati immersi nell'olio per 12 ore!
    Comunque sia visto che cosi funge a dovere non vedo perchè rimettere i dischi e molle nuove... ma il dubbio rimane...
    Controlla i dischi che hai smontato se dopo 1000 kilometri magari hanno preso vizi deformandosi nelle battute del cestello

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Controlla i dischi che hai smontato se dopo 1000 kilometri magari hanno preso vizi deformandosi nelle battute del cestello

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    In effetti ho notato che i dischi nuovi in sughero nelle battute del cestello hanno dei "tagli" ( sopratutto l'ultimo disco ) come mai si sono formati? sono loro la causa?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    In effetti ho notato che i dischi nuovi in sughero nelle battute del cestello hanno dei "tagli" ( sopratutto l'ultimo disco ) come mai si sono formati? sono loro la causa?
    Probabile che si, a me hanno danneggiato cosi anche il cestello e mi ritrovo la frizione che a volte stacca di botto

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    ciao.
    Pacio74

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problema alla frizza

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    Probabile che si, a me hanno danneggiato cosi anche il cestello e mi ritrovo la frizione che a volte stacca di botto

    Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
    Anche il cestello presenta i sfregi dove battono i dischi... ma dischi e cestello sono nuovi, cosa ha causato tali tagli?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •