la tua faro basso non è stata immatricolata nel 1961... probabilmente è stata registrata al pra in quella data...
la tua faro basso non è stata immatricolata nel 1961... probabilmente è stata registrata al pra in quella data...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Rivedendo il libretto hanno inserito come prima immatricolazione 2012.
Seguirò il tuo consiglio Gino, grazie.
La vespa sicuramente è stata immatricolata prima, ma sulla visura risultava il 1961 per via della norma sullo stop.
Pensa che mi vogliono far pagare il bollo intero perchè è stata "immatricolata " per la prima volta nel 2012.
Che perdita di tempo la burrocrazia.
Leggendo l'articolo potrei inserire anche l'ape visto che non lo utilizzo per uso professionale.
Ciao
Ultima modifica di senatore; 26-05-14 alle 06:03 Motivo: Ottimizzazione spazio.
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
per quanto riguarda l'ape, non avresti l'agevolazione per il bollo in quanto risulta motocarro e va pagato comunque...ma a livello assicurativo risparmieresti parecchio...
Guarda che il motocarro fa parte dei motocicli come c'è scritto sul CDS.
Ti inserisco questo link.
"Nuovo codice della strada", art. 53
![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
non credo c'entri la norma sullo stop, piuttosto, come ho scritto prima, penso che si tratti dell'iscrizione al PRA, obbligatoria a partire dal dal 1960... La legge sullo stop è dell'anno precedente (1959) e credo fosse obbligatorio fare la modifica immediatamente, mentre per il PRA l'iscrizione credo che avesse dei tempi un po' più dilata, quindi se l'avessi iscritta l'anno successivo nessuno ti avrebbe contestato nulla...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Può darsi che sia come dici tu, chi lo sa ai tempi facevano dei casini. Non è come oggi. fino adesso mi sono capitate di cose strane per le vespe. Chi era stata demolita per esportazione all'estero pochi giorni dopo la sua immatricolazione con ancora tutti i suoi documenti, passaggi di proprietà non registrati, ect.
![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
Situazione risolta via mediatica, con l'esenzione del bollo. Stesso procedimento lo dovrei fare per l'ape, ma devo andare di persona e parlare con qualcuno in regione e non all'aci.
Speriamo bene.
![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/