Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Alla ricerca del problema che non esiste

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    38
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    16

    Alla ricerca del problema che non esiste

    il titolo e' per rendervi subito partecipi della mia paranoia eheheh

    Allora, la vespa (50R originale in tutto tranne un 75 olimpia e getto del 58 ) va benissimo (vedi titolo) e non sembra aver problemi (ancora vedi titolo), però il Vespa World Days di Mantova si avvicina e quindi mi aspettano un bel po di km che vorrei fare in assoluta tranquillità. L'idea di rimanere a piedi non mi alletta un granche', quindi sto iniziando a "revisionarla".

    La parte meccanica non mi preoccupa più di tanto, anche se una controllata al gt gliela darò ugualmente. Ieri ho dato una sistemata alle due perdite d'olio che avevo (collettore d'aspirazione e paraolio sotto il piatto ganasce) e spero di aver risolto. Magari proverò a tirar giù tutto l'olio del cambio per vedere se ci sono tracce di miscela e assicurarmi che il paraolio lato frizione sia integro. Ho qualche dubbio sulla compressione: con la pedivella sembra che sia buona, mentre se giro il volano a mano sembra assente...fasce o e' normale? boh

    La parte elettrica e' la parte che mi preoccupa di più. Brucia un po troppe candele per i miei gusti (uso Champion l82c). Ho letto che potrebbe essere il condensatore, però la vespa ad alti regimi va bene, ha un gran minimo e le puntine (a 0,4) non sfiammano, quindi suppongo che il condensatore sia operativo. Come faccio a conoscere le condizioni della bobina d'accensione?

    Cos'altro potrei verificare per stare un po più sicuro dal punto di vista dell'affidabilità?

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di tiasliacreni; 25-05-14 alle 10:41

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Alla ricerca del problema che non esiste

    Non la toccare

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Alla ricerca del problema che non esiste

    Citazione Originariamente Scritto da tiasliacreni Visualizza Messaggio
    Cos'altro potrei verificare per stare un po più sicuro dal punto di vista dell'affidabilità?
    non svegliare il can che dorme.....
    non toccar la vespa che funziona...
    metti giù le manacce da quella vespa
    il masochismo non ha limiti


    ps per le candele magari sono un po fredde o sei grasso di massimo.... lascia tutto cosi e portati 2 candele in più
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    38
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alla ricerca del problema che non esiste

    eeheheh avevo previsto le vostre risposte. Un po mi rassicurano.

    Stamattina ho trovato questa "pisciatina". Appena ho un attimo di tempo, cerco di scoprire il colpevole...


    IMG-20140526-WA0001.jpg


    Per quanto riguarda la candela,probabilmente sono un po grasso di massimo. Infatti, a regimi medi la sento tartagliare. Dovrei passare ad un 56?
    Ultima modifica di tiasliacreni; 26-05-14 alle 10:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •