Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 128

Discussione: non molta potenza con 130 polini

  1. #51
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    L'anticipo si effettua ruotando il piatto statore nel senso opposto a quello di rotazione del motore.Quindi nel caso della vespa che ruota in senso orario si va ad anticipare(e quindi si aumentano i gradi)ruotando il piatto statore in senso antiorario.Ovviamente per posticipare vale il discorso inverso,si ruota il piatto statore nel senso di rotazione del motore (in senso orario) ed i gradi diminuiscono.
    Hai ragione ho avuto un lapsus comunque il posizionamento che mi hai detto va bene al centro delle asole piú un millimetro antiorario va bene anche se ho tutto il blocco motore della 125 primavera con l accensione del 50?


    Sent from my iPad using Tapatalk

  2. #52
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: non molta potenza con 130 polini

    fossi in te farei una cosa "semplice semplice"..
    togli la marmitta e posiziona il pistone a punto morto inferiore aiutandoti con le dita dalla luce di scarico per verificare che il pistone sia effettivamente tutto giù. spingilo con forza e oscilla un po' il volano a destra e sinistra, quando sei sicuro fermati.
    prendi un pennarello e fai un punto sulla parte più esterna del volano e su una parte fissa del carter motore.
    a questo punto sai che il pms è a 180 gradi esatti quindi o monti un goniometro (scelta preferibile) oppure lo ricavi tendendo un filo dal punto sul volano, passando per il centro del volano (sul dado) e ricava il punto opposto.
    da qua in poi usi il metodo della lampadina per vedere il momento esatto di apertura delle puntine

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Che sarebbe poi quello che gli stiamo dicendo tutti.La misura ad occhio per provare ce l'ha ma la certezza matematica c'è solo con la misurazione effettiva con i vari metodi esistenti.

  4. #54
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Certo ma siccome non ho molto tempo a disposizione e la vespa la utilizzo al momento solo per fare 10 km a settimana volevo regolarla rapidamente tutto li


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #55
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Anche io vorrei essere alto biondo con gli occhi azzurri e ricco..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Anche io vorrei essere alto biondo con gli occhi azzurri e ricco..
    A me interessa sopratutto ricco, il resto sono accessori :D
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #57
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Pure io


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    A me interessa sopratutto ricco, il resto sono accessori :D
    ricco e imbecille sarebbe il massimo. è sempre festa!!

  9. #59
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    ragazzi l'elettrodo interno tutta la ceramica come si svuota di una candela per creare il blocca pistone? ho provato con 3 candele diverse ma non viene fuori nemmeno a morire a martellate

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da simo989 Visualizza Messaggio
    ragazzi l'elettrodo interno tutta la ceramica come si svuota di una candela per creare il blocca pistone? ho provato con 3 candele diverse ma non viene fuori nemmeno a morire a martellate
    metti degli occhiali di protezione
    blocca la candela in una morsa
    prendi un chiodo grosso o un caccia spine
    dai delle sane mazzate e piano piano distruggi la ceramica da un lato e dall'altro
    MI RACCOMANDO GLI OCCHIALI!
    ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 27-05-14 alle 09:34
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #61
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    metti degli occhiali di protezione
    blocca la candela in una morsa
    prendi un chiodo grosso o un caccia spine
    dai delle sane mazzate e piano piano distruggi la ceramica da un lato e dall'altro
    MI RACCOMANDO GLI OCCHIALI!
    ciao
    ho tentato con 3 ca ndele differenti ma nulla da fare a mazzate nulla da fare cavolo boh

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da simo989 Visualizza Messaggio
    ho tentato con 3 ca ndele differenti ma nulla da fare a mazzate nulla da fare cavolo boh
    devi fare in modo che la ceramica si frantumi...
    é un lavoro da 10 minuti e tanti santi
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #63
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: non molta potenza con 130 polini

    E lontano da vetrate perchè alla ceramica piacciono un sacco i vetri.
    Cacciaspine fai poco..scalpello serio e mazzetta.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #64
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Scalpello ho utilizzato...
    Faccio prima a prendere a 5 euro il blocca pistone già fatto da ebay dato che già devo prendere il cavo frizione che mi di é rotto;
    A proposito guaina frizione é 5.5 mm vero?


    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

  15. #65
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini


  16. #66
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Se vuoi risparmiarti puoi anche avvitare una vite lunga quanto basta e che abbia lo stesso passo della candela (se non erro m14 x 1,25)
    Su motori che hanno uno squish basso, alle volte, basta usare una candela a passo lungo al posto di quella a passo corto normalmente montata.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #67
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se vuoi risparmiarti puoi anche avvitare una vite lunga quanto basta e che abbia lo stesso passo della candela (se non erro m14 x 1,25)
    Su motori che hanno uno squish basso, alle volte, basta usare una candela a passo lungo al posto di quella a passo corto normalmente montata.
    ok ci provo grazie mille
    mincio ascolta ma come putno di partenza se ho carter della primavera con accensione della 50 se fisos el viti a metà asole come mi hanno detto più un mm indietro ruoto lo statore se a metà asole dovrei essere sui 19 gradi se ruoto indietro 1 mm vado a 20 scusa no? vorrei posizionarlo lo statore a un punto di partenza prima di provare con il blocca psitone

  18. #68
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Non c'ho capito niente di quello che hai scritto..metto lo statore a metà della sua corsa utile, poi lo ruoti di un paio di millimetri scarsi verso la pedana.
    Poi vedi a quanto sei con l'anticipo e lo regoli.
    Se giri verso la pedana cali l'anticipo, se giri verso l'ammortizzatore lo aumenti.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #69
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    oppure siccome ho un blocco motore della primavera cambia il discorso ce a metà asole non sono a 19 gradi?

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: non molta potenza con 130 polini



    il problema é che tu pensi che il fatto di essere a metà asole ti dia una posizione reale dell'anticipo.........
    basta aver regolato le puntine di 0.1mm più vicine o più lontane che ti vambia l'anticipo di qualche grado.....
    inoltre spostare di 1 mm non ti da i gradi reali.
    tu per prima cosa devi verificare dove é il PMS o il PMI-180°
    poi da li verifichi a quanti gradi iniziano ad aprirsi le puntine, con il metodo della lampadina o anche solo ad occhiometro, ma almeno un riferimento in gradi devi averlo.
    fino a quando non avrai il tuo riferimento parleremo di aria fritta...
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  21. #71
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio


    il problema é che tu pensi che il fatto di essere a metà asole ti dia una posizione reale dell'anticipo.........
    basta aver regolato le puntine di 0.1mm più vicine o più lontane che ti vambia l'anticipo di qualche grado.....
    inoltre spostare di 1 mm non ti da i gradi reali.
    tu per prima cosa devi verificare dove é il PMS o il PMI-180°
    poi da li verifichi a quanti gradi iniziano ad aprirsi le puntine, con il metodo della lampadina o anche solo ad occhiometro, ma almeno un riferimento in gradi devi averlo.
    fino a quando non avrai il tuo riferimento parleremo di aria fritta...
    ciao
    quello ho capito certamente; ma come punto di partenza intendevo chiedere se avendo un blocco motore della 125 primavera dato che ha su la sigla vma2m cambia riseptto a un blocco motore della 50 le posizioni dello statore?

  22. #72
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da simo989 Visualizza Messaggio
    quello ho capito certamente; ma come punto di partenza intendevo chiedere se avendo un blocco motore della 125 primavera dato che ha su la sigla vma2m cambia riseptto a un blocco motore della 50 le posizioni dello statore?
    i carter sono IDENTICI - non farti troppe pippe.
    metti le 3 viti che ti permettono di regolare e fissare lo statore, piazzate al centro della loro relativa asola

  23. #73
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    ma io non ho capito, il blocca pistone quanto va avvitato all'interno? grazie mille

  24. #74
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: non molta potenza con 130 polini

    E' indifferente quanto lo avviti, l'importante è che arrivi a bloccare il pistone.
    Serve solo per avere un fine corsa "preciso" durante la rotazione dell'albero.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  25. #75
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    35
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    14

    Re: non molta potenza con 130 polini

    ragazzi ma ho notato che solo muovendo la vite del regolaggio puntine siccome è ovale cambia l'anticipo indipendentemente della posizione dello statore è esatto?
    grazie mille
    infatti con lo statore a metà asole per arirvare a 16 gradi di anticipo l'o dovuto ruotare orario quasi del tutto, e poi o notato che svitando la vite di fissaggio delle puntine che è ovale cambia di nuovo l'anticipo gisuto?
    Ultima modifica di simo989; 27-05-14 alle 15:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •