Risultati da 1 a 25 di 128

Discussione: non molta potenza con 130 polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: non molta potenza con 130 polini

    non é che la vite sia ovale, ma semplicemente c'é un 'ovale' per poter regolare l'apertura delle puntine.
    ovviamente basta muoverlo un po che perdi o guadagni qualche grado...
    per questo ti dicevamo di regolare l'apertura giusta a 0.4/0.45 e non muoverle più, poi trovi i gradi e sposti lo statore.
    io per rendermi facile la vita uso un metodo un po barbaro.

    una volta regolate le puntine tolgo il volano, metto più o meno giusto lo statore, stringo poco le viti di fissaggio
    metto il volano e verifico l'inizio dell'apertura delle puntine. se vedo che mi manca qualche grado infilo un cacciavite nell'oliva e con due martellate leggere sposto lo statore fino ad ottenere la posizione perfetta.
    occhio a non dare botte su parti sensibili!
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    36
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    15

    Re: non molta potenza con 130 polini

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    non é che la vite sia ovale, ma semplicemente c'é un 'ovale' per poter regolare l'apertura delle puntine.
    ovviamente basta muoverlo un po che perdi o guadagni qualche grado...
    per questo ti dicevamo di regolare l'apertura giusta a 0.4/0.45 e non muoverle più, poi trovi i gradi e sposti lo statore.
    io per rendermi facile la vita uso un metodo un po barbaro.

    una volta regolate le puntine tolgo il volano, metto più o meno giusto lo statore, stringo poco le viti di fissaggio
    metto il volano e verifico l'inizio dell'apertura delle puntine. se vedo che mi manca qualche grado infilo un cacciavite nell'oliva e con due martellate leggere sposto lo statore fino ad ottenere la posizione perfetta.
    occhio a non dare botte su parti sensibili!
    ciao
    e ma per ottenere la apertura giusta la regolazione mi torna con lo statore quasi tutto ruotato in senso orario

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: non molta potenza con 130 polini

    no, l'apertura delle puntine é indipendente dalla posizione dello statore, il momento in cui le puntine sono più aperte dipende dalla posizione dello statore.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di simo989
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    lecco
    Età
    36
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    15

    Re: non molta potenza con 130 polini

    per ottenere i 16 gradi devo quasi ruotare tutto lo statore in senso orario quidni a quanto pare ero giusto anche nella vecchia configurazione no?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: non molta potenza con 130 polini

    non capisco
    questo lo dici avendo calcolato i gradi o come?
    hai fatto quello che ti abbiamo consigliato?
    segnare il pms
    regolare le puntine
    poi trovare con un goniometro i 17°?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •