Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Messa in strada VNB2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    roma
    Età
    37
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Messa in strada VNB2T

    ALLORA...stai afcendo na confusione teribbile andiamo per ordine e fai tutto:
    1) Prendi nota della targa della Vespa vai all'Aci e chieda unaVisura semplice della targa...da li leggerai l'intestatario e la situazione del veicolo (radiato d'ufficio, o demolito, o circolante)
    2)Se risulta ancora iscritto e circolante puoi farti direttamente il passaggio di proprietà (se vuoi un consigliuo fallo....gli zii i cugini possono cambiare idea e te se ncu... la Vespa
    3) Se è radiata d'ufficio ce una procedura da fare per rimetterla in strda (Deve farla tuo zio)....e poi ti fai il passaggio


    A prescindere da ciò la puoi usare e assicurare anche cosi se i doc sono ok (dove sei tu non ci sono restrizioni agli euro 0 credo)

    ma se vuoi iscriverla alla fmi o all asi devi restaurarla con colore valido per il tuo anno

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Messa in strada VNB2T

    Ok grazie mille. Farò tutti i passaggi e vi tengo aggiornati.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Messa in strada VNB2T

    Citazione Originariamente Scritto da danydib9 Visualizza Messaggio
    ALLORA...stai afcendo na confusione teribbile andiamo per ordine e fai tutto:
    1) Prendi nota della targa della Vespa vai all'Aci e chieda unaVisura semplice della targa...da li leggerai l'intestatario e la situazione del veicolo (radiato d'ufficio, o demolito, o circolante)
    2)Se risulta ancora iscritto e circolante puoi farti direttamente il passaggio di proprietà (se vuoi un consigliuo fallo....gli zii i cugini possono cambiare idea e te se ncu... la Vespa
    3) Se è radiata d'ufficio ce una procedura da fare per rimetterla in strda (Deve farla tuo zio)....e poi ti fai il passaggio

    A prescindere da ciò la puoi usare e assicurare anche cosi se i doc sono ok (dove sei tu non ci sono restrizioni agli euro 0 credo)

    ma se vuoi iscriverla alla fmi o all asi devi restaurarla con colore valido per il tuo anno
    Quasi tutto giusto:
    1- ok
    2- ok
    3- la procedura si trova al primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html , ma non deve farla lo zio, può farla chiunque.

    Ultima cosa: la vespa non è nel database telematico ma, se è in regola, la si può inserire a semplice richiesta, basta andare in motorizzazione con il libretto di circolazione ed una copia dello stesso.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Messa in strada VNB2T

    Ho avviato la ricerca della situazione tramite aci che nel giro di un paio di giorni mi farà sapere se il mezzo è radiato o no (al 99% è radiato in quanto l'ultimo bollo è stato pagato nel 199 8.
    Una cosa che non mi è chiara è questa: ho riverniciato la vespa con un colore che non è ne originale ne tra quelli dell'anno 61, cosa implica questo?
    Ultima modifica di pikkio; 27-05-14 alle 10:38

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Età
    43
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Messa in strada VNB2T

    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    Ho avviato la ricerca della situazione tramite aci che nel giro di un paio di giorni mi farà sapere se il mezzo è radiato o no (al 99% è radiato in quanto l'ultimo bollo è stato pagato nel 199 8.
    Una cosa che non mi è chiara è questa: ho riverniciato la vespa con un colore che non è ne originale ne tra quelli dell'anno 61, cosa implica questo?
    Nel caso in cui la vespa risultasse radiata dovrai iscriverla ASI perché più permissiva per i colori.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Messa in strada VNB2T

    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    Ho avviato la ricerca della situazione tramite aci che nel giro di un paio di giorni mi farà sapere se il mezzo è radiato o no (al 99% è radiato in quanto l'ultimo bollo è stato pagato nel 199 8.
    Una cosa che non mi è chiara è questa: ho riverniciato la vespa con un colore che non è ne originale ne tra quelli dell'anno 61, cosa implica questo?
    Se non è stata radiata sino al 1998, dubito che lo sia stata in seguito, anche perché la procedura prevede che venga inviata all'intestatario una raccomandata con l'avviso dell'imminente radiazione se non si paga o se non si dimostra di aver pagato, e si hanno 30 giorni di tempo per rispondere. Inoltre non si devono aver pagato 3 bolli di seguito, ma nel 2001 è entrata in vigore la legge 342/2000 che, all'art. 63, regola il bollo agevolato per i veicoli con più di 20 o 30 anni.

    Comunque, la visura va fatta lo stesso, per verificare lo stato amministrativo del veicolo.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Messa in strada VNB2T

    Ok grazie ancora a tutti per le risposte e l'aiuto. La visura è avviata e presto mi faranno sapere. Nel frattempo ho anche trovato il club federato all'ASI per gli eventuali documenti. A questo proposito vi posto la foto della vespa appena riverniciata. In questa foto manca il faro davanti e qualche dettaglio che però è già stato aggiunto. E' tutto originale tranne il colore. Il modello è VNB2T del Luglio 1961

    http://s4.postimg.org/fcdbz4djx/20140524_204438.jpg

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Messa in strada VNB2T

    Citazione Originariamente Scritto da pikkio Visualizza Messaggio
    Ok grazie ancora a tutti per le risposte e l'aiuto. La visura è avviata e presto mi faranno sapere. Nel frattempo ho anche trovato il club federato all'ASI per gli eventuali documenti. A questo proposito vi posto la foto della vespa appena riverniciata. In questa foto manca il faro davanti e qualche dettaglio che però è già stato aggiunto. E' tutto originale tranne il colore. Il modello è VNB2T del Luglio 1961

    http://s4.postimg.org/fcdbz4djx/20140524_204438.jpg
    La sella è quella della vespa PX, non certo originale per questo modello, che aveva la sella singola ed il cuscino o la sella posteriore.

    La leva d'avviamento è troppo in basso, da controllare. E togli il tappetino copripedana che fa solo danni!

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Fabrica di Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Messa in strada VNB2T

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La sella è quella della vespa PX, non certo originale per questo modello, che aveva la sella singola ed il cuscino o la sella posteriore.

    La leva d'avviamento è troppo in basso, da controllare. E togli il tappetino copripedana che fa solo danni!

    Ciao, Gino
    Sotto al teppetino ci sono le pedane pedane a strisce. Per quanto riguarda la sella, devo per forza mettere il doppio sellino o posso mettere una sella unica per la serie VNB? La pedana è da regolare. Il colore?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •