Risultati da 1 a 25 di 96

Discussione: Megatuining ...... tutto da rifare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Megatuining ...... tutto da rifare

    Io sono per il volume, con il volume e con carter piú scavati ho sempre preso piú giri, anche ora ho carter con travasi piaggio aperti e quando provai quelli piú compressi non notai questa grande miglioria in fatto di giri. Forse un pelo piú di tiro sí ma a certi livelli ossia sopra i 20cv é trascurabile. Hai visto il mio motore (devo aggiornare il post al piú presto, sto aspettando di bancarlo) di spazi nocivi ne ha fin troppi eppure per la fase di scarico risicata che ha (appena 177*) prende un botto di giri anche con la 23/65 e la JL righthand. Rispetto a Polini 210 fasati alti va piú forte. Peró ho sempre avuto 210/221cc quindi schiena ne ho sempre avuta per cui non vorrei fuorviarti.
    Altro non posso dirti perché la mia esperienza é limitata se non che ho messo su anche l'albero drt che mi sconsigliavi e l'ho tolto immediatemente. Scaldava da paura e vibrava come un martello pneumatico.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Megatuining ...... tutto da rifare

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Io sono per il volume, con il volume e con carter piú scavati ho sempre preso piú giri, anche ora ho carter con travasi piaggio aperti e quando provai quelli piú compressi non notai questa grande miglioria in fatto di giri. Forse un pelo piú di tiro sí ma a certi livelli ossia sopra i 20cv é trascurabile. Hai visto il mio motore (devo aggiornare il post al piú presto, sto aspettando di bancarlo) di spazi nocivi ne ha fin troppi eppure per la fase di scarico risicata che ha (appena 177*) prende un botto di giri anche con la 23/65 e la JL righthand. Rispetto a Polini 210 fasati alti va piú forte. Peró ho sempre avuto 210/221cc quindi schiena ne ho sempre avuta per cui non vorrei fuorviarti.
    Altro non posso dirti perché la mia esperienza é limitata se non che ho messo su anche l'albero drt che mi sconsigliavi e l'ho tolto immediatemente. Scaldava da paura e vibrava come un martello pneumatico.
    Ma il tuo è lamellare?
    se non è lamellare il discorso cambia e di molto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Megatuining ...... tutto da rifare

    Luca mi dispiace molto, bella sfiga, purtroppo con la ghisa a certi livelli di prestazioni non si scherza, basta davvero poco.
    Quando portai il mio motore a 160cc (150 piaggio corsa 60) lavorai le luci di travaso per aumentarne la durata; quel motore grippò presto, e la causa forse potrebbe essere stata questa, forse aveva un lavaggio non più efficace, non vorrei che a te fosse capitata la stessa cosa: questo per dirti che in quel caso non rettificherei il cilindro naturalmente.
    La testata è una Pinasco Vrh pro? Hai modificato la larghezza di banda di squish per montarla a 0,8?

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Io sono per il volume, con il volume e con carter piú scavati ho sempre preso piú giri, anche ora ho carter con travasi piaggio aperti e quando provai quelli piú compressi non notai questa grande miglioria in fatto di giri. Forse un pelo piú di tiro sí ma a certi livelli ossia sopra i 20cv é trascurabile. Hai visto il mio motore (devo aggiornare il post al piú presto, sto aspettando di bancarlo) di spazi nocivi ne ha fin troppi eppure per la fase di scarico risicata che ha (appena 177*) prende un botto di giri anche con la 23/65 e la JL righthand. Rispetto a Polini 210 fasati alti va piú forte. Peró ho sempre avuto 210/221cc quindi schiena ne ho sempre avuta per cui non vorrei fuorviarti.
    Altro non posso dirti perché la mia esperienza é limitata se non che ho messo su anche l'albero drt che mi sconsigliavi e l'ho tolto immediatemente. Scaldava da paura e vibrava come un martello pneumatico.
    Questo non è esatto, dipende dal sistema di immissione: diciamo che in linea di massima un'aspirazione controllata da disco rotante gradisce carter con un po' di volume in più, un'aspirazione controllata dalle lamelle gradisce carter più compressi

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Luca....non scherzare, questo albero è un insulto alla tecnica.
    Un carter lamellare con pacco centrato vuole uno spalle piene.
    Lascia pure che tutti dicano la loro magari contradicendomi ma io telo consiglio vivamente.
    Mazzucchelli a spalle piene biella da 105 corsa come vuoi 60 o 57 e senza toccare nulla con un pistone da 185 grammi vai sul velluto.
    Io ne ho due di motori chiedi referenze a Volumexit che mi conosce molto bene oppure a Marben.
    Ti cito loro perché sono estremamente affidabil ed obiettivi.
    Con un pacco centrato monterei anch'io uno spalle piene, ma ci sarebbe da valutare se lavorare le spalle facendole lenticolari o lasciarle inalterate, probabilmente si guadagna in fatto di fluidodinamica ma si perde un po' di pressione dato l'aumento di volume nel carter. Tu come fai?

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Megatuining ...... tutto da rifare

    Si´puó essere in linea di principio come dici tu peró io prendevo meno giri (ma avevo piú tiro) con i carter piú compressi. E´pur vero che é quasi impossibile mettere diversi motori sullo stesso piano. Il mio discorso quí era piú ampio peró e partiva dal bell-crank che ho postato al penultimo intervento. Mazzucchelli e S&S lo hanno inventato per il lamellare al carter Vespa e Mazzucchelli fa forse i migliori spalle piene per Lambrette lamellari al cilindro , quindi sapranno quel che fanno se la compressione del carter la diminuiscono al massimo per il lamellare al carter Vespa favorendo al massimo l'entrata di gas. Comunque sono scuole che come dicevo prima si sfidano a colpi di dyno, non assolutizzerei una posizione piuttosto che un'altra.
    PS: Io ho lo special lip che per il mio motore é eccellente.
    Ultima modifica di Mod75; 28-05-14 alle 11:21

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Megatuining ...... tutto da rifare

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Si´puó essere in linea di principio come dici tu peró io prendevo meno giri (ma avevo piú tiro) con i carter piú compressi. E´pur vero che é quasi impossibile mettere diversi motori sullo stesso piano. Il mio discorso quí era piú ampio peró e partiva dal bell-crank che ho postato al penultimo intervento. Mazzucchelli e S&S lo hanno inventato per il lamellare al carter Vespa e Mazzucchelli fa forse i migliori spalle piene per Lambrette lamellari al cilindro , quindi sapranno quel che fanno se la compressione del carter la diminuiscono al massimo per il lamellare al carter Vespa favorendo al massimo l'entrata di gas. Comunque sono scuole che come dicevo prima si sfidano a colpi di dyno, non assolutizzerei una posizione piuttosto che un'altra.
    PS: Io ho lo special lip che per il mio motore é eccellente.

    Ma tu noin hai un lamellare centrato....
    Io non capisco che cappero di confusione viene sempre fatta.
    Se hai un valvola il volume del carter lo puoi anche aumentare ma dipende sempre dal diagramma che vuoi usare e a quanti giri vuoi far andare il motore.
    Con un lamellare derivato da carter lml quindi con flussu sopra alla spalla lato frizione lo special lip è il migliore.
    Se invece hai il pacco piantato centrato sulle due spalle oppure al cilindro ci va lo spalle piene....tutto il resto per me sono solo balle belle e buone.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Megatuining ...... tutto da rifare

    ma che buttare.. 2 fasce nuove e quella termica torna in vita

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Megatuining ...... tutto da rifare

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ma che buttare.. 2 fasce nuove e quella termica torna in vita


    riporto testualmente quello che dice GT della termica

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    qualche immagine del cilindro :
    notare le lavorazioni a cazzum specie sul T1 ,le zone sporche e pulite sulla canna che secondo me dicono molto su come avveniva la fase di travaso e soprattutto le incrostazione

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Megatuining ...... tutto da rifare

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ma tu noin hai un lamellare centrato....
    Io non capisco che cappero di confusione viene sempre fatta.
    Se hai un valvola il volume del carter lo puoi anche aumentare ma dipende sempre dal diagramma che vuoi usare e a quanti giri vuoi far andare il motore.
    Con un lamellare derivato da carter lml quindi con flussu sopra alla spalla lato frizione lo special lip è il migliore.
    Se invece hai il pacco piantato centrato sulle due spalle oppure al cilindro ci va lo spalle piene....tutto il resto per me sono solo balle belle e buone.
    Sí ma io rispondevo alla domanda secca che mi ha fatto Luca ed ho specificato che potevo rispondere solo per la mia esperienza e che abbiamo sia cilindrate che carter diversi. Evidentemente il sovrapporsi di interventi ha creato confusione. Andando al cuore della questione Luca ha grippato per eccessiva temperatura ok? Da quí il suo dubbio sul corretto lavaggio del cilindro. Io quí non credo che lo spalle piene lo avrebbe aiutato in questo (se questo é il problema). Lo spalle piene semmai rientra nel discorso delle prestazioni piú in generale.
    Comunque io non ho opinioni cosí nette come le tue in merito perché ho ancora poca esperienza con il lamellare peró se fossi Luca dopo aver tentato questa strada vorrei provare altro. Sia come termica che come albero.
    Ultima modifica di Mod75; 28-05-14 alle 16:42

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Megatuining ...... tutto da rifare

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    le zone pulite sono date solo da dove il pistone ( causa dilatazione) si appoggiava più o meno.. o dalla seiovalizzazione delle fasce...

    Cmq il mio era un post ironico anche se sarei capace di riusarlo un gt così...
    Andare va , prende solo 7500 rpm con rapidità e con tanta potenza ma scalda parecchio

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Sí ma io rispondevo alla domanda secca che mi ha fatto Luca ed ho specificato che potevo rispondere solo per la mia esperienza e che abbiamo sia cilindrate che carter diversi. Evidentemente il sovrapporsi di interventi ha creato confusione. Andando al cuore della questione Luca ha grippato per eccessiva temperatura ok? Da quí il suo dubbio sul corretto lavaggio del cilindro. Io quí non credo che lo spalle piene lo avrebbe aiutato in questo (se questo é il problema). Lo spalle piene semmai rientra nel discorso delle prestazioni piú in generale.
    Comunque io non ho opinioni cosí nette come le tue in merito perché ho ancora poca esperienza con il lamellare peró se fossi Luca dopo aver tentato questa strada vorrei provare altro. Sia come termica che come albero.
    A parità di motore ho provato due diversi alberi , uno che svuotava parecchio con biella da 110 e questo con biella da 105.
    Col primo avevo meno tiro in basso ma dava più giri e a naso avevo più potenza massima e cosa interessante scaldava meno , con quello in foto ho recuperato come coppia in basso perdendo qualcosina in alto , oltre a ciò il motore scaldava di più.
    Mi piacerebbe veder il rendimento con lo spalle piene , ma le prove andrebbero fatte a parità di motore se no non ha senso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •