Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 98

Discussione: Bilanciare albero. Come si fa??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Bilanciare albero. Come si fa??

    Ciao a tutti i vespisti! innanzitutto vi ringrazio per il vero e proprio patrimonio tecnico che avete costruito scrivendo su questo forum, è veramente immenso!
    Sono a tirar su il motore del mio Generale Lee (px125 dell'82), la configurazione è una specie di classico: aspirazione raccordata, fasata 120/60 (grado più grado meno), 20/20 da carburare quando accenderò la vespa, scarico simonini. La termica che ho scelto è il DR177 che rivedrò un pochino, deve ancora arrivarmi dalla baia.
    Vengo al dunque, ho ottenuto le fasi anticipando l'albero originale ( caspita se è tosto..) , adesso vorrei bilanciarlo. Leggo in giro per il forum di "bilanciatura a ore 12", non avendolo mai fatto mi sento un po' spiazzato.. All'atto pratico cosa vuol dire? e come la si ottiene??
    grazie a chi mi aiuterà!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    la bilanciatura si ottiene asportando materiale per ottenere questo:
    https://www.youtube.com/watch?v=10f7PO9Dy8Q

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    se ho ben capito ( sono totalmente a digiuno.. ) devo fare in modo che lo spinotto resti sempre verso l'alto? sarebbe questo il bilanciamento a ore 12?

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    si a ore 12 è come nel video, il problema è dove togliere materiale.
    tutti bilanciano ad ore 12 gli alberi px.

    da quello che ho capito si toglie del materiale dalle spalle, ma da dove di preciso?

    la cosa strana è che zirri consiglia di mettere un albero originale di pacco con un m1xl che tira un bel po di giri... e non parla di nessuna bilanciatura

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    forse perchè è già a ore 12..... che dici??

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Ok quindi quello Piaggio e già a ore 12?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Si

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    In effetti mettendo lo su dei coltelli accomodati in 4 e 4 8... Ho notato che tornava ad ore 12 tranquillamente.

    Detto ciò mi viene da pensare una cosa.

    La bilanciatura ad ore 12 è fatta per avere una bilanciatura di massima a più giri possibili e con pistoni dal peso "commerciale" detto ciò, visto che il malossi ha un pistone leggerissimo ma uno spinotto molto pesante, e probabile che la malossi abbia appesantito proprio lo spinotto per una questione di sbilanciature del l'albero ed ovviare alle vibrazioni ecc in questa maniera? Perché lo spinotto malossi e davvero molto più pesante rispetto alla concorrenza.

    Tenendo conto che i motori lml con megadella ecc con pistone parmakit tirano molti giri, e con alberi bilanciato ad ore 12... Credo che per avere poche vibrazioni sia la via migliore.

    Ma se si va ad alleggerire ulteriormente le masse alterne come pistone Biella spinotto pistone ecc... Credo che si debba andare ad ore 13 o anche a 11...

    Cosa ne pensate?

    Ps: albero a spalle piene questo problema viene quasi affievolito ma non risolto del tutto... Anche con un volano pesante si può dire una cosa simile, ma che grava sul cuscinetti lato volano... Riducendo le vibrazioni.


    Detto ciò adesso monterò albero px originale di pacco, pistone malossi con suo spinotto e vediamo come va.. Se vibra qualche grammo dal pistone posso sempre toglierlo cambiano spinotto appunto

    Spero ci sia qualcuno in grado si ribatterre

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    L'equilibratura a ore 12 è quella che riduce al minimo le vibrazioni a discapito di qualche giro , a parità di tutto un albero equilibrato a ore 13 regalerà qualche giro in più ma anche un po' di vibrazioni in più.
    Perchè il secondo albero avrà più propensione a prendere giri? semplicemente perchè la sua posizione di equilibrio a ore 13 faciliterà la risalità del pistone ad il superamento del PMS .
    Giusto per capirci prendi in esempio il motore delle large con termica inclinata e vedi dove si ferma il pistone nel primo e nel secondo caso.
    Altro discorso per abbattere le vibrazione e la % di bilanciamento delle masse dove avrai le masse in moto rotante che andranno a bilanciare le masse in moto alterno , queste ultime creano delle forze vettoriali che devono essere controbilanciate da altre generate dalle masse il moto rotante in modo che la risultante sia il più vicino possibile allo zero.
    La % di bilanciamento varia a seconda dell'inclinazione del cilindro , ad esempio in un motore vespa 50 -60 % di bilanciamento è più che sufficiente.
    Il discorso delle forze è sempre lo stesso sia che si parli di alberi a mannaie che a volani tondi , normalmente su questi vengono fatti degli inserti di materiali leggeri o semplicemente forati nella zona del piede di biella , in alcuni casi si fanno degli inserti di materiale pesante nella parte opposta allo spinotto altrimenti si avrebbe una % molto bassa con elevate vibrazioni.
    In linea di massima questa è la teoria , poi l' esperienza fa il resto .

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    ciao a tutti, un anno dopo! ho finalmente finito il Generale Lee! ci ho messo un po, ma così facendo ho spalmato la spesa :)
    Configurazione attuale:

    DR 177 - con travasi di base aperti scoprendo non del tutto il secondario e carter raccordati ad hoc, pmi a filo travasi, scarico 173° , booster 168° testa abbassata di 1mm con squish a 2.0mm
    albero con fase 118-62 (grado più grado meno) centrato in rettifica
    carburatore 20/20 raccordato con getti 48/160 e 160 BE3 112
    filtro del 180rally con foto da 4mm sul detto massimo
    scarico Simonini
    cestello frizione con anello
    anticipo su IT
    candela BH8ES

    io peso circa 100kg e in questa configurazione il gps mi indica 102kmh tirando alla morte in posizione eretta. il motore però non è vispo come mi piacerebbe ed in salita diventa "pigro".
    secondo voi posso dirmi soddisfatto, considerando la configurazione?
    il motore presenta anche una bella dose di vibrazioni che credo siano dovute al peso del pistone. mi conviene riaprirlo in inverno per cercare di porvi rimedio?
    insomma.. se mi dite la vostra ve ne sarò grato!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Gente quello che conta è il peso del contrappeso....ore 12.30 o 11.30 cambia poco o nulla.
    prendi 200 albero Piaggio ad ore 12....vibra da bestiai n alcuni casi in altri appena appena
    Perchè?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    peso pistone?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Citazione Originariamente Scritto da BR1 Visualizza Messaggio
    peso pistone?
    Incide ma in parte minima, la compressione invece la fa da padrona, appena la aumenti le vibrazioni saltano fuori....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Non saprei chi più chi meno, probabile come dice pistone la compressione la fa da padrona, ma ho visto che se a parità di tutto aumenta il peso del pistone le vibrazioni saltano fuori e devi intervenire sulle masse , idem all'aumentare della compressione solo che on questo caso non saprei se intervenendo sulle masse il fenomeno viene mitigato .
    Felix che strategia usi .... Io decomprimo

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Non saprei chi più chi meno, probabile come dice pistone la compressione la fa da padrona, ma ho visto che se a parità di tutto aumenta il peso del pistone le vibrazioni saltano fuori e devi intervenire sulle masse , idem all'aumentare della compressione solo che on questo caso non saprei se intervenendo sulle masse il fenomeno viene mitigato .
    Felix che strategia usi .... Io decomprimo

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk
    Ci sto lavorando....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di sfizio
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    firenze
    Età
    46
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Mi intrometto in questa discussione perchè anche io sono in procinto di equlibrare il mio albero originale, io ho levato 14 mm sul mio albero riproducendo la dorma dell'originale, poi nel caso se inreressa apriró una discussione per parlarvi di questo motore ma non é niente di che, un classico polini insomma.

    nelle foto allegate si vede la bilanciatura a ore 12 di un albero originale ( vecchio sciupato usato come test ) e quella del mio albero anticipato che come vedete non è piu a ore 12, il quale mi procura delle fastiose vibrazioni in aggiunta a quelle dell'abbassamento della testa per portare lo squish a 1,7mm.
    Lo squish lo rialzero di 0,25 tramite una guarnizione in rame sotto la testa, ma la vera domanda alla quale non so dare risposta é:

    appurato che devo aspostare materiale fino a che l'occhio di biella non torna a ore 12, ma con quanto peso attaccato al piede di biella ? Il 60% del peso si spinotto gabbia a rulli pistone completo e fermi spinotto ?
    oppure basta che a vuoto l'occhio di biella stia a ore 12 ? Perchè ho letto di tutto in giro e sono piu confuso di prima, ora ho li l'albero e non so come procedere....

    dimenticavo, a me interessa solo limitare le vibrazioni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Da quale parte vanno guardati per bilanciarli, lato volano o frizione?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Citazione Originariamente Scritto da sfizio Visualizza Messaggio
    Mi intrometto in questa discussione perchè anche io sono in procinto di equlibrare il mio albero originale, io ho levato 14 mm sul mio albero riproducendo la dorma dell'originale, poi nel caso se inreressa apriró una discussione per parlarvi di questo motore ma non é niente di che, un classico polini insomma.

    nelle foto allegate si vede la bilanciatura a ore 12 di un albero originale ( vecchio sciupato usato come test ) e quella del mio albero anticipato che come vedete non è piu a ore 12, il quale mi procura delle fastiose vibrazioni in aggiunta a quelle dell'abbassamento della testa per portare lo squish a 1,7mm.
    Lo squish lo rialzero di 0,25 tramite una guarnizione in rame sotto la testa, ma la vera domanda alla quale non so dare risposta é:

    appurato che devo aspostare materiale fino a che l'occhio di biella non torna a ore 12, ma con quanto peso attaccato al piede di biella ? Il 60% del peso si spinotto gabbia a rulli pistone completo e fermi spinotto ?
    oppure basta che a vuoto l'occhio di biella stia a ore 12 ? Perchè ho letto di tutto in giro e sono piu confuso di prima, ora ho li l'albero e non so come procedere....

    dimenticavo, a me interessa solo limitare le vibrazioni.
    Secondo me la compressione la lascerei stare.... io ho un quattrini con 12.5 e non vibra per niente.
    Inoltre abbassando compressione ed aumentando l'altezza dello squisc non puoi nemmeno immaginare cosa perderai.
    Lavora sul peso del pistone se riesci ad arrivare a 220 grammi compreso spinotto seiger e fasce avrai ridotto e di molto le vibrazioni.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Cosa succede se lo si equilibra a ore 12 o 13 non so quanto cambi, ma con attaccato anche il pistone completo? Voglio dire che forse l'equilibratura giusta andrebbe fatta con il pistone attaccato ?

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    a questo punto bisogna esser bravi a tirar fuori prestazioni senza comprimere. a naso direi che una testa a candela centrale con banda di squish circolare non farebbe male.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    A naso il problema del dr é il peso del pistone

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Lato volano

    Inviato dal mio thl T11 utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Felix tutti i sacri testi in linea di massima parlano di punto equilibrio a ore 12 a prescindere da tutti mentre si parla di diversa % di bilanciatura di masse alterne e rotanti a seconda dell'inclinazione della termica .
    P.s.: per me hai trovato qualcosa ?

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Felix tutti i sacri testi in linea di massima parlano di punto equilibrio a ore 12 a prescindere da tutti mentre si parla di diversa % di bilanciatura di masse alterne e rotanti a seconda dell'inclinazione della termica .

    Quali testi sacri....non dirmi facchinelli.

    P.s.: per me hai trovato qualcosa ?

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Luca ti ho chiesto la ubicazione del componente ..... forse non hai ricevuto il messaggio privato, siccome qui dal demolitore c'è un porte IE magari ha il pezzo.

    Scusate lì'O:T
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Bilanciare albero. Come si fa??

    Ho deciso, me lo faccio da me l'albero. Ma di sicuro non compro quell'attrezzo con cuscinetti da 130 euro!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •