Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
sono forze molto diverse quelle di cui parli, quando l'albero riceve un colpo anche se la quantità di energia non è elevatissima le forze si scambiano con molta rapidita e può accadere quindi quello che non succede durante il funzionamento dove anche se le forze sono superori il tempo di azione è decisamente più lento. Non so poi se gli alberi li allinei in casa oppure li fai fare a qualche officina, ma se li fai tu dovresti ben sapere che se per sbaglio l'albero ti cade per terra al 90% si disallinea.

Mi è successo che alberi usciti dalla scatola fossero disallineati, il metodo con cui li allineo è molto preciso, infatti anche se utilizzo un solo comparatore per sveltire le operazioni, la precisione è la medesima che con 2 poiché il tornio che uso per centrale la spalla ha una elevata precisione.

A brescia c'è la ditta TAMENI, se vuoi prenderli in fabbrica puoi andare anche li, spendi uguale ed hai un prodotto superiore.

Quindi mi dici che prendi nel mandrino del tornio un perno dell'albero e sull'altro perno ci appoggi il comparatore, ho capito correttamente?
Quanto e grande sto tornio, la cosa mi incuriosisce .....
Ho un amico attrezzista che fa lavorazioni aeronautiche in camera a temperatura controllata 20 gradi precisione richiesta 2 micron con un tornio cnc esagerato e mi ha dato alcune spiegazioni in merito al centraggio di un componente preso nel mandrino, e non sto poarlando di un albero
Perchè io uso un altra tecnica ma con due comparatori....