In effetti mettendo lo su dei coltelli accomodati in 4 e 4 8... Ho notato che tornava ad ore 12 tranquillamente.
Detto ciò mi viene da pensare una cosa.
La bilanciatura ad ore 12 è fatta per avere una bilanciatura di massima a più giri possibili e con pistoni dal peso "commerciale" detto ciò, visto che il malossi ha un pistone leggerissimo ma uno spinotto molto pesante, e probabile che la malossi abbia appesantito proprio lo spinotto per una questione di sbilanciature del l'albero ed ovviare alle vibrazioni ecc in questa maniera? Perché lo spinotto malossi e davvero molto più pesante rispetto alla concorrenza.
Tenendo conto che i motori lml con megadella ecc con pistone parmakit tirano molti giri, e con alberi bilanciato ad ore 12... Credo che per avere poche vibrazioni sia la via migliore.
Ma se si va ad alleggerire ulteriormente le masse alterne come pistone Biella spinotto pistone ecc... Credo che si debba andare ad ore 13 o anche a 11...
Cosa ne pensate?
Ps: albero a spalle piene questo problema viene quasi affievolito ma non risolto del tutto... Anche con un volano pesante si può dire una cosa simile, ma che grava sul cuscinetti lato volano... Riducendo le vibrazioni.
Detto ciò adesso monterò albero px originale di pacco, pistone malossi con suo spinotto e vediamo come va.. Se vibra qualche grammo dal pistone posso sempre toglierlo cambiano spinotto appunto
Spero ci sia qualcuno in grado si ribatterre