Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: ...ci provo, Polini per 200

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re: ...ci provo, Polini per 200

    Se stava su A...beh molto chiaro perché ti picchia!!!deve stare verso IT...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ...ci provo, Polini per 200

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Mio 210 Ghisa vero MOSTRO 130 GPS, al suo peggio 127 GPS (cioè il giorno che ha segnato di meno ha segnato 127!!!!) guarda che è una velocità spaventosa ha tiro giri e tutto ciò che si chiede ad un motore, ti do due ricette, quella economica e quella spinta, sono le classiche elaborazioni 200 per ghisa 210.

    rapporti 23-64 DD POLINI o simili Malossi campana simil original's con anello dischi originali, volendo sole molle DR (no pinasco durissime)

    carburo 26 spaco o il 24 originale anche, conetto POLINI e rialzo coperchio, (se 26 raccorda),serve inoltre la torretta DRT a portata maggiorata che ti svuota come nulla a 9000 giri, getto tra 130 e 140

    VolaNo và alleggerito almeno di 250 gr ma è tostissima, nel caso il PInasco in fibra per PX è ottimo, oppure accensione variabile Polini per PX (consigliata)

    iNGRANAGGIO 4^ MARCIA pxe 125 DA 36 DENTI (originale 35)

    Albero deve avere un anticipo compreso e mai inferiore a 120-60, ma prima di calcolarlo lavora 2mm dietro e 1mm avanti il foro valvola sul carter pompa, oppure albero Mazzucchelli o Pinasco e amen, valvola sempre +3mm (sopratutto con il CARBURO 26 SI o G), le fasi in questo caso con un albero Mazzucchelli potrebbero risultare anche 115-73 o robe simili vanno bene comunque...

    Testata Nuova Polini Racing per 210-220 (è fondamentale)

    Cilindro, lo devi rettificare sopra abbassando di 1mm, sotto devi sbatterci una basetta di alluminio (DRT?) da 1mm, lo scarico allargalo 1mm a sx e 3 a dx centrandolo, no sopra né sott.

    Carter obbligatoria la raccordatura ai travasi, raccorda finemente anche gli accoppiamenti base carburatore scatola filtro e carter tra di loro.

    marmitta megadella V5 o 6 o modelli apertissimi da giri.

    Come và; Un vero mostro capace di non sfigurare davanti a nulla, allunghi e ripresa da urlo, tende a sollevare di prima e seconda, è a suo modo corto e divora ogni marcia in breve salendo a regimi di rotazione importanti (segnati 9400 in terza), ai regimi più bassi ovvero sottocoppia è comunque presente, ma dà il meglio di sé oltre i 5000, di quarta tira giri assurdi a velocità prossime ai 130 effettivi, nel migliore dei casi di un pelo superiori, ma ci vuole vespa perfetta e un po' di pelo per tenerla a quelle andature, abbinaci gomme metzler me1 cerchi pulitissimi e camere d'aria di qualità, aiuta un mini parabrezza.


    oppure....

    sempre travasi sui carter (obbligatori con il 210), nulla al cilindro testa originale

    rapporti originali

    carburo originale con conetto POLINI coperchio con risavel / rialzo e getto da 130-135 punti, torretta DRT obbligatoria o ti fa vuoti e rischi (sono vuoti da svuotamento ad alti regimi non arriva la benzina)

    marmitta almeno la sito plus (bruttina), ma per 50 euro valuta una V3 del mega.... volendo scoattare la solita simoni a serpentone, non ha senso invece seppur andrebbe benissimo la nuova POLINI EVO per PX, che costa da sola quanto la modifica più spinta descritta sopra....

    Come và: 120 gps ma li divora, il conetto è tutto ricordalo.

    per dirla tutta il miglior 200 originale fa 100-105 GPS e ci mette una vita ad arrivarci...la questione cambia radicalmente con il 210.

    Scusa Poeta ma cosa intendi per conetto Polini? Grazie.

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: ...ci provo, Polini per 200

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    Se stava su A...beh molto chiaro perché ti picchia!!!deve stare verso IT...
    Con cilindro originale 200, lo statore deve essere posizionato su A, che corrisponde a circa 23° +/- 1°. La tacca di riferimento IT è per i 125/150, 18° +/-1°


    Citazione Originariamente Scritto da tororosso Visualizza Messaggio
    ...conetto Polini? Grazie.
    questa roba qua: duepercento.com
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re: ...ci provo, Polini per 200

    Vespa979 se sta su A innanzitutto allunga meno, poi di sicuro picchia di più in testa!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #30
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: ...ci provo, Polini per 200

    A grandi linee:
    Il GT Originale 200 ed il Pinasco 215 vanno a 23° su A
    Tutti gli altri GT vanno a 18° su IT


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re: ...ci provo, Polini per 200

    Appunto...a grandi linee...per chi la vespa la usa anche in autostrada secondo me va almeno a 20 gradi anche con GT originale e Pinascone...oggi siamo abituati un po' tutti a metterci in autostrada dai 90 in su e credo che a quelle velocità ritardare un po' l'anticipo non può che far bene!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: ...ci provo, Polini per 200

    Citazione Originariamente Scritto da lamula Visualizza Messaggio
    principalmente voglio poter ripristinare l'originalità..

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    non è che raccordando il polinone perdi l'originalità
    come ti diceva poeta, basta cher guardi sotto il GT oorihginale per capire. i travasi sono tappati e la miscela al cilindro la porta il pistone
    se raccordi per polini/malossi puoi tranquillamente rimontare un GT originale.
    concordo con gli altri per quanto a ticchettio ed anticipo.
    se cerchi un motorello elastico e coppioso vai bene di polini. diversamente pinasco ma non avere grandi aspettative: come diceva sopra Echospro meglio ottimizzare un 200 originale (risultati simili e risparmi un bel po di €
    non aver paura a raccordare. fai qualche prova per prendere manualità col dremmel su un pezzo di legno od alluminio e vai

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di lamula
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Età
    64
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ...ci provo, Polini per 200

    Intendevo che l'anticipo stava su A con il 200 originale ...ora è perfettamente su IT con Polini... Ho notato che da fredda non batte e non fa autoaccensione....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •