
Originariamente Scritto da
Mincio82
Il fatto di abituarsi è normale, però, come ti dicevo, la potenza non è tutto e cerco di essere il più obiettivo possibile.
Per esperienza ti dico che il motore che otterrai andrà un po di più di un et3 originale in accelerazione con una velocità di punta simile a quella di un primavera; ecco perchè ti ho consigliato di provare prima uno di questi due modelli per farti l'idea.
Poi sarai tu stesso a dire se sarà sufficiente o meno.
Se hai fatto il callo con il 102, la 22 di campana e la marmitta originale sicuramente resterai più che soddisfatto dal 130cc, però l'erogazione sarà simile, più corposa ma scordati picchi di potenza con la vespa che ti strapperà le mani dal manubrio.
Questo perchè la marmitta nel motore due tempi ha un ruolo importantissimo ed è capace di stravolgerne l'erogazione.
Mi è impossibile sapere la parcella del tuo meccanico per farti i conti (e non sarebbe neanche carino da fare)..magari è un amico che te lo fa gratis, è un bastardo che chiede 80 euro l'ora, è un appassionato che ti chiede il giusto e così via..
Raccordare i carter al cilindro fa sempre bene, in particolar modo con gruppi termici i cui travasi poco ci azzeccano con gli originali.
Fino ad un certo livello è più per un fattore di affidabilità che di prestazioni, più sali più nulla va lasciato al caso.