Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    avellino
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    Ciao a tutti ragazzi

    Sto restaurando la vespa 50 special, intanto vorrei cominciare a fargli fare il motore dal mio meccanico di fiducia.

    Al momento sotto ho una campana 22 (denti elicoidali), carburatore 18 o 19 non ricordo bene e un 101 polini. In accellerazione va bene ma niente di eccezionale.

    Gli metterò un gruppo motore nuovo: 130 cc polini 12,9 hp che già ho comprato e mi hanno che devo prendere un albero motore diverso.

    Poi sono indeciso sul carburatore e campana.
    Essendo che la vespa non frena benissimo, non vorrei che prende velocità esagerate che poi non si ferma, ma un accellerazione "cattiva".
    Prima di procedere nell'acquisto per paura di sbagliare, aspetto i vostri preziosi consigli su queste 3 parti del motore. Grazie anticipate
    Ultima modifica di persemprealex; 28-05-14 alle 12:50

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    Ti serve un albero motore cono 19 corsa 51 (volendo anticipato) da abbinare al 130 polini, mazzucchelli o pinasco sono le marche che non costano tanto e vanno bene per il motore che hai in mente di fare.
    Se il carburatore che possiedi è un 19 puoi rimontarlo, se invece è di diametro inferiore e devi riacquistarlo prendi direttamente un phbl24 con relativo collettore.
    La campana puoi usare la 22 che già possiedi se è in buono stato, rimane un po più corta e dà al motore un po di rabbiosità se ti piace più da accelerazione.
    La marmitta prendi una proma o una polini o una giannelli di quelle che escono sul lato sinistro.
    Accensione rimonta quella che hai.
    Raccorda il cilindro ai travasi e porta la fasatura di aspirazione a 120/60, anticipo di accensione a 17 18 gradi e squish attorno all' 1,4 mm

    Sposto nella sezione tuning smallframe perchè qui si parla di restauri e non è la sezione più idonea.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    avellino
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    Ok l'albero ci siamo penso di prendere quello anticipato per 10 15 euro un più.

    Il carburatore se lo volessi cambiare, apparte il costo elevato, ma oltre a consumare di meno, cosa avrei di più? accellerazione?, cioè la vespa si impenna un pò?

    La campana lo stesso, visto che già ora sembra che arriva subito al limite, cosa rischio mettendoci una 24 denti elicoidali? assolutamente niente in accellerazione rispetto al 102 cc e alla 22 denti che monto al momento, o addirittura c'è più accellerazione?

    In effetti la differenza tra 102 cc e 130 cc polini si sentirà o sarà poca?

    Per quanto riguarda la marmitta, non mi piacciono purtroppo nessuna di quelle che mi hai indicato, a livello estetico. Andrebbe il padellino che ho tutt ora?

    Poi per quanto riguarda l ultima parte tecnica sull'anticipo, mi sa che dovrò dirlo direttamente al meccanico perchè non ne capisco assolutamente niente :)
    Ultima modifica di persemprealex; 28-05-14 alle 15:46

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    - Ok per l'albero anticipato
    - Il 24 era in relazione alla marmitta che ti avevo consigliato, con la marmitta originale lascia il 19 (comunque non si impenna se non sfrizioni o la tiri su di peso, come del resto il 102)
    - Con una configurazione base un 130 arriva attorno ai 90 100 orari, visto che dicevi di avere "paura" ti ho consigliato di lasciare la campana più corta così prendo meno velocità a parità di giri e guadagni in accelerazione
    - La campana più versatile per il 130 è la 27/69, la 24 a denti elicoidali è l'originale primavera/et3 ed è lunga quanto la 27/69, la differenza sta che nella 27/69 si possono fare abbinamenti di pignoni per variare il rapporto
    - La differenza tra 102 e 130 la senti in salita dove il 130 avendo più cubatura "tira di più"
    - Con il padellino originale un 130 polini è sprecato, come pure l'ultima parte della messa a punto che ti ho consigliato, almeno una sito siluro dell'et3 la monterei

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    avellino
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    Purtroppo a livello estetico non mi piace proprio la siluro plus, perde proprio la bellezza estetica (almeno quella la vorrei mantenere).

    Quindi nelle mie condizioni, se vorresti fare una vespa tutta accelerazione (che si impenna senza stacchi di frizione) e si blocca a 85 90 km/h con:
    - 130 cc polini nuovo di zecca
    - campana 22 denti elicoidali
    - carburatore (non sono sicuro di tenere il 19/19 forse è il 18/19 in questo caso che faresti? compreresti il 24 o il 19)
    -volano alleggerito
    - Marmitta: se esiste qualcuna potente ma non ingombrante ok ma altrimenti rimango questa.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    Volendo ci sarebbe il megadellino da usare come marmitta ma non l'ho mai provato e bisognerebbe chiedere a Mega come si comporta con un 130.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Dany16vTurbo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cupramontana (AN)
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    Raccordare i carter e allungare la valvola sono degli interventi d'obbligo se si vuole qualcosa in più, perchè altrimenti un 130 polini andrebbe un pelo meglio del 125 originale. È anche una questione di efficienza, a parità di consumo andrai di più.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    Il fatto di abituarsi è normale, però, come ti dicevo, la potenza non è tutto e cerco di essere il più obiettivo possibile.
    Per esperienza ti dico che il motore che otterrai andrà un po di più di un et3 originale in accelerazione con una velocità di punta simile a quella di un primavera; ecco perchè ti ho consigliato di provare prima uno di questi due modelli per farti l'idea.
    Poi sarai tu stesso a dire se sarà sufficiente o meno.
    Se hai fatto il callo con il 102, la 22 di campana e la marmitta originale sicuramente resterai più che soddisfatto dal 130cc, però l'erogazione sarà simile, più corposa ma scordati picchi di potenza con la vespa che ti strapperà le mani dal manubrio.
    Questo perchè la marmitta nel motore due tempi ha un ruolo importantissimo ed è capace di stravolgerne l'erogazione.

    Mi è impossibile sapere la parcella del tuo meccanico per farti i conti (e non sarebbe neanche carino da fare)..magari è un amico che te lo fa gratis, è un bastardo che chiede 80 euro l'ora, è un appassionato che ti chiede il giusto e così via..

    Raccordare i carter al cilindro fa sempre bene, in particolar modo con gruppi termici i cui travasi poco ci azzeccano con gli originali.
    Fino ad un certo livello è più per un fattore di affidabilità che di prestazioni, più sali più nulla va lasciato al caso.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    avellino
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il fatto di abituarsi è normale, però, come ti dicevo, la potenza non è tutto e cerco di essere il più obiettivo possibile.
    Per esperienza ti dico che il motore che otterrai andrà un po di più di un et3 originale in accelerazione con una velocità di punta simile a quella di un primavera; ecco perchè ti ho consigliato di provare prima uno di questi due modelli per farti l'idea.
    Poi sarai tu stesso a dire se sarà sufficiente o meno.
    Se hai fatto il callo con il 102, la 22 di campana e la marmitta originale sicuramente resterai più che soddisfatto dal 130cc, però l'erogazione sarà simile, più corposa ma scordati picchi di potenza con la vespa che ti strapperà le mani dal manubrio.
    Questo perchè la marmitta nel motore due tempi ha un ruolo importantissimo ed è capace di stravolgerne l'erogazione.

    Mi è impossibile sapere la parcella del tuo meccanico per farti i conti (e non sarebbe neanche carino da fare)..magari è un amico che te lo fa gratis, è un bastardo che chiede 80 euro l'ora, è un appassionato che ti chiede il giusto e così via..

    Raccordare i carter al cilindro fa sempre bene, in particolar modo con gruppi termici i cui travasi poco ci azzeccano con gli originali.
    Fino ad un certo livello è più per un fattore di affidabilità che di prestazioni, più sali più nulla va lasciato al caso.
    Va bene allora procedo con il 130 per il momento

    Guarda ti dico subito...non è un amico ma solo una persona che mi ha consigliato un mio amico.ù

    1100 pepite per

    - Carrozzeria nuova di zecca quindi insabbiatura, saldature carrozzeria, pittura e lavoro, più pezzi nuovi come parafango bordo scudo cupolino ecc
    - Preparazione carter, gruppo elettrico, guaine, cuscinetti, collettore e carburatore 24/28, campana forse mi lascia al 22 denti storti se lo soddisfa, altrimenti 24, frizione e trasmissione nuovi, albero motore anticipato, e non so quali altri diavolerie, nominava anche una candela...

    ps. l ho richiamato prima dicendogli che se non si impenna di 2 e 3 senza che lo apre il motore perchè in quel caso non sarei soddisfatto, mi ha risposto che devo fidarmi di quello che mi fa...mahh chissà che succede :)

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    Se la storia finisce con un soddisfatti o rimborsati direi che sei a cavallo.

  11. #11

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    avellino
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 special: consiglio su campana di frizione, carburatore e albero motore. Grazie

    Ragazzi il gioiello è pronto, ci sto camminando da una settimana in attesa del motore nuovo. Fatto revisione e tutto. Tra una settimana più o meno è pronto. Ho chiesto al meccanico, ha detto che mi mette la sito plus al posto del padellino originale. Quanto va più forte di quella normale? Male che va prendo quella consigliara dall'utente mega, anche se non a breve perchè sono a corto di piccioli :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •