
Originariamente Scritto da
Mincio82
Quello che non capisco è perchè aspiri ad avere una vespa che si impenni in accelerazione..le cose son due..o è per fare il figo e far credere che hai chissà cosa sotto al culo o è per necessità perchè magari li in Campania avete molti marciapiedi.

Un buon motore non si basa su questi parametri..per esempio io sono possessore di una vespa da parecchi cavalli, sulla quale ho speso quasi 3000 euro di motore e che uso sporadicamente per strada perchè è inguidabile e non sta per terra.
Andarci in giro è una bella rottura di scatole, la prima non puoi tirarla altrimenti te la metti per cappello; per non farla alzare più di tanto in seconda in pianura quando entrava in coppia ho dovuto alzare di qualche centimetro il posteriore (e in salita devo comunque stare attento); in terza l'anteriore oscilla paurosamente in accelerazione e devi sperare di non trovare avvallamenti (o ancor peggio avvallamento in salita); la quarta, l'unica marcia dove sta per terra, la tiro poco perchè la velocità comincia ad essere impegnativa da gestire in caso di emergenza.
Per rendere l'idea è come se usassi una qualsiasi moto da strada in città e per fare le commissioni...bella ma sprecata.
Alla fine mi ritrovo praticamente la "vespa dei sogni" che tutti vorrebbero ma onestamente meglio un motore più gestibile, specie se di vespe ne hai solo una a disposizione e ti piace andarci in giro.
Prima di spendere i soldi e/o rivendere tutto, prova una primavera originale o un et3 e vedi se ti piace..poi decidi il da farsi.