Questo per far capire che restaurare questi tubacci costa come un rene!!!....
Casalambretta, Tuttolambretta, Lambretta.it, sono i maggiori e più forniti, poi se cerchi su web ce ne sono altri che trattano anche le parti tuning.![]()
Questo per far capire che restaurare questi tubacci costa come un rene!!!....
Casalambretta, Tuttolambretta, Lambretta.it, sono i maggiori e più forniti, poi se cerchi su web ce ne sono altri che trattano anche le parti tuning.![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
se non hai particolari esigenze io la sella di LTH la prenderei.... poi dipende da te.
In ogni caso non vedo perché incapponirsi con sta storia che il proprietario la comprò con due selle che oltre che orrende a mio gusto tolgono l'inconfondibile linea allo scooter che non usciva da mamma Innocenti così.
Come procede il ripristino?
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Complimenti Gerbi.... bel mezzo! Ne ho una del tuo stesso modello in fase di restauro conservativo.... purtroppo ultimamente non ho avuto molto tempo da dedicarle.
Comunque sono motori belli svegli e la posizione di guida è fenomenale soprattutto in quei momenti in cui ti si prende il raptus corsaiolo!
L'unica pecca è che non si trovano modifiche commerciali e se vuoi dargli un pò più di brio devi lasciarci tutto il portafoglio.
Io, più per necessità che per voglia, ho dovuto sostituire tutta l'accensione con una elettronica e ti posso assicurare che la differenza si sente..... e si vede pure, visto che poi si possono montare lampadine a 12 volt.
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.