Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Faretto supplementare a Led

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Faretti supplementare a Led

    E da un po di tempo che non posto su VR, nel frattempo ho realizzato delle piccole "creazioni" che vorrei condividere con voi... eccone una :
    Non trovando in commercio dei faretti supplementari di piccole dimensioni, ho modificato dei faretti posteriori utilizzando dei led smd con lente da 3W · .
    Prima di tutto bisogna smontare il faretto completamente e togliere le parti che non servono, plastica rossa lampada, e poi modificare come si vede dalle foto il portalampada. Il led principale verrà alloggiato al centro di un disco in plexglass del diametro più piccolo di quello del faretto. Su questo disco vanno fatti altri otto fori del diametro di 5 mm attorno a quello centrale, dove troveranno posto altrettanti led bianchi super luminosi, il tutto costituirà la nostra lampada a led che va fissata al portalampade modificato come si vede in foto. Il trasparente anteriore è stato realizzato tagliando un disco di plexglass dallo spessore di 4mm come il disco porta led.
    PS: non illudetevi che illuminano la strada a giorno, ma sono ottime come luci diurne e come luci di città. di sera illuminano la parte della strada che il faro della vespa non copre.
    Queste le foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 02-06-14 alle 21:21

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Faretto supplementare a Led

    Altre foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 13.jpg (84.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 12.jpg (30.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 11.jpg (28.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 14.jpg (84.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 15.jpg (33.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 16.jpg (43.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di piero58; 02-06-14 alle 21:11

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Faretto supplementare a Led

    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Faretto supplementare a Led

    Non so è da provare di solito quei pannelli led si usano per illuminare l'abitacolo della macchina. i due led smd con lente che ho preso io vengono venduti come luci di retromarcia 4 3W LED BIANCO A VITE CON LENTE LUCE POSTERIORE 12V AUTO | eBay

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Faretto supplementare a Led

    Le foto sotto fanno vedere come illuminano una stanza buia ad una distanza di circa 4 metri però alimentati a 6Volt.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 21.jpg (17.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 20.jpg (10.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di piero58; 02-06-14 alle 21:30

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Faretto supplementare a Led

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Faretto supplementare a Led

    Utilizzando un led cree sicuramente la resa è migliore ma ha anche un costo maggiore. Il primo esempio postato da areoib ho qualche dubbio che possa essere cree. Io una torcia con led cree con lente alimentata da una batteria 3,7V e fa molta luce.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Faretto supplementare a Led

    I led che ho utilizzato non so di preciso a quale categoria appartengono, li ho presi perchè hanno una lente anteriore e sono inseriti dentro un "vitone", quindi di facile montaggio. La potenza dichiarata è di 3W e il prezzo di una confezione di 4 led è di 9,79 euro compresa la spedizione... meno di 2,50 euro cadauno.
    4 3W LED BIANCO A VITE CON LENTE LUCE POSTERIORE 12V AUTO | eBay
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 03-06-14 alle 13:56

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Faretto supplementare a Led

    Un progetto che avevo in mente era quello di montare dei led simili a quelli che hai preso solo che più potenti all'interno di un tubo cromato, da fissare e mimetizzare sul portapacchi anteriore. Sarebbe interessante vedere quanta luce fanno quelli che hai realizzato visto la spesa irrisoria.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Faretto supplementare a Led

    Una delle mie idee era quello di metterli dentro al nasello che monta l'Arcobaleno, togliendo la griglia e mettendo tutti e quattro i led (12Watt) al posto del clacson. Proteggendo il tutto con un pezzo di plexglass trasparente (anche se sono resistenti all'acqua)
    Una di queste sere li provo, comunque posso dirti che tutte e due mi illuminano a giorno il garage (4x5m)

  11. #11
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Faretto supplementare a Led

    mi dispiace uppare la discussione, ma avrei bisogno soltanto di una delucidazione..
    vorrei comprare i led di cui si parla sopra (http://goo.gl/BPQb1y).
    ma come li collego ad una batteria 12v 12a? prendo un filo dal positivo della batteria e lo collego al positivo dei faretti? e il negativo a massa? oppure devo interporre qualcosa tra faretti e cavo batteria??
    e infine, se volessi montarli tutti e 4, la batteria li regge tranquillamente?
    grazie e ciao!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    29
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Faretto supplementare a Led

    fai prima a comprare uno o più faretti da 12V completi, fanno più luce e più facili da montare. Tipo questo
    http://www.ebay.it/itm/Lampada-Faret...4AAOSwI-BWQah3

    in ogni caso anche per quelli che hai messo tu devi mettere un'interruttore, sennò poi come li spegni?


  13. #13
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Faretto supplementare a Led

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    fai prima a comprare uno o più faretti da 12V completi, fanno più luce e più facili da montare. Tipo questo
    http://www.ebay.it/itm/Lampada-Faret...4AAOSwI-BWQah3

    in ogni caso anche per quelli che hai messo tu devi mettere un'interruttore, sennò poi come li spegni?

    Ok, per eventuali faretti già fatti e OK per l'interruttore (che mi ero dimenticato di scrivere).
    Ma nel caso di questi faretti già fatti da 12v li collego direttamente alla batteria senza resistenze? E poi di quanti W dovrebbero essere? La batteria sarà usata solo per le utenze.
    Grazie ancora

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Faretto supplementare a Led

    non devi usare resistenze, se c'è già scritto che sono a 12 V..............i Watt sarano scritti sulla confezione....semmai oltre all'interruttore metti un fusibile, se già non lo hai già. I collegamenti sono obbligati positivo positivo e negativo massa.

    N.

  15. #15
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Faretti supplementare a Led

    OK, grazie ancora! Ciao!

  16. #16
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Faretti supplementare a Led

    rieccomi, ho fatto gli acquisti giusti per fare un impianto separato a batteria per faretto e presa accendisigari.
    mi manca solo da capire una cosa, la massa necessaria per il faretto e presa accendisigari la devo tirare, insieme al positivo, direttamente dalla batteria (la quale sarà già messa a massa sul telaio insieme alla massa del regolatore tramite capocorda ad occhiello) oppure la posso prendere chessò dal clacson (mettendo quindi il filo direttamente a massa sul telaio tramite le viti che tengono il clacson fissato) o dalle frecce anteriori per esempio?

    a me in teoria, verrebbe meglio prenderla dal clacson (meglio) o frecce(peggio), ma non riesco a togliermi il dubbio se la massa per la CC basta prenderla da qualche vite a nudo sul telaio.
    Grazie a chiunque saprà togliermi questo dubbio!

  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Faretti supplementare a Led

    Prendi la massa da qualunque vite a nudo nel telaio


    Inviato da postazione mobile
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  18. #18
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Faretti supplementare a Led

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    Prendi la massa da qualunque vite a nudo nel telaio


    Inviato da postazione mobile
    Grazie mille, gentilissimo!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Faretti supplementare a Led

    Io avevo letto che per utenze con assorbimento maggiore era meglio prenderla dalla batteria. Non mi chiedere il motivo fisico però.
    Nel caso, tirare un cavo sul px è abbastanza semplice.

    Matteo mpfreerider

  20. #20
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Faretti supplementare a Led

    Io di tutte queste cose non sapevo niente fino a 3 mesi fa.. Ma dopo un po ho iniziato a capire.
    L'unico dubbio rimasto è se far partire una massa dalla batteria oppure prenderla dal telaio..
    Come utenze ho:
    Una lampada led da 10w
    Una presa accendisigari
    Due prese USB (3.1A totali)
    E una striscia led (3 led totali, con consumo trascurabile) dentro il bauletto (non sopporto quando non si vede niente lì dentro)
    Ciao e grazie

    Edit:
    Questa mattina sono andato a rileggermi tutte le discussioni già presenti..
    In definitiva attaccherò la massa della batteria a telaio insieme a quella del regolatore e del resto.
    Per le utenze sopra elencate, prima di tutto proverò a prendere la massa dal telaio (vediamo che vite trovo più comoda) nel caso non dovesse funzionare (o dare malfunzionamenti generali) farò partire un cavo dalla batteria..
    Penso che in definitiva questa sia la migliore cosa da fare!

    Grazie nuovamente a tutti!

  21. #21
    VRista L'avatar di Shardana
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Cagliari
    Età
    33
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Faretti supplementare a Led

    Grande Piero, un gran bel lavoro davvero, ci stanno veramente bene.
    Sono molti quelli che non conoscono le potenzialità dei led, se cerchiamo su internet lampade abbaglianti o anabbaglianti da sostituire alla nostra auto o moto, la risposta è sempre quella che faranno un fascio luminoso molto chiaro ma non in grado di focalizzarsi a lungo raggio, quindi se parliamo di luci diurne di posizione, posteriori o interne all'abitacolo ok, ma per illuminazione notturna si sconsigliano.
    Si sta studiando la soluzione e da qualche tempo sono arrivati in commercio dei kit led con centralina e dissipatori da applicare sul posteriore della lampadina, guardare questo video al min 1.58 di comparazione tra luci alogene, xenon e led.
    https://www.youtube.com/watch?v=utfW04kT5Ug
    Oppure informarsi per credere.
    Ora si sa sulla vespa lo spazio è un lusso, e io sulla special, più avanti cercherò di adottare questa soluzione, ma per chi adotta la soluzione di applicare dei fari supplementari come te, recuperando poco spazio, secondo me questo kit è l'ideale.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Faretti supplementare a Led

    Non ho capito cosa intendi per: attaccare la massa della batteria al telaio con il regolatore...
    Il nero della batteria non va già al telaio?

    Mentre per il positivo di queste utenze dove ti sei collegato? Al clacson o direttamente alla batteria?

    Potresti linkarmi la striscia di led e le prese usb?

    Matteo mpfreerider

  23. #23
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Faretti supplementare a Led

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Non ho capito cosa intendi per: attaccare la massa della batteria al telaio con il regolatore...
    Il nero della batteria non va già al telaio?

    Mentre per il positivo di queste utenze dove ti sei collegato? Al clacson o direttamente alla batteria?

    Potresti linkarmi la striscia di led e le prese usb?

    Matteo mpfreerider
    ciao
    Da quello che ho potuto leggere nelle tante discussioni, ho capito che le cose stanno così:
    *Collegato il pin massa (Lettera M) del regolatore a 5 pin (G, G, +B, C, M) tramite un cavo con capocorda ad occhiello finale ad una vite sul telaio (o quella che regge il regolatore stesso, oppure qualsiasi altra)
    *collegato con un cavo il contatto +B del regolatore al positivo della batteria (sempre tramite i vari capocorda)
    *collegato il contatto negativo della batteria a telaio o nella vite dove è attaccata la massa del regolatore o qualsiasi altra vite (il mio pk 50 xl ha una vite dove si trovano varie masse dentro il vano carburatore)
    *fatto partire 2 cavi dalla zona batteria-regolatore (suppongo sotto la chiappa sinistra) fino alla zona bauletto (dove metto le utenze e pulsanti) attraverso il tunnel. Questi due cavi sono: uno è il positivo (da batteria--> a bauletto) che serve ad alimentare tutte le utenze che parte dal positivo batteria fino ad arrivare ad un pulsante (o blocchetto a 4 vie per le vespe che lo montano). mentre l'altro cavo (da bauletto--> a Batteria) in realtà è un cavo di ritorno che va dal pulsante sopra citato fino al contatto C del regolatore. sotto vedi una foto (non mia ma di piero5 dove puoi vedere il collegamento del positivo (rosso) che parte dalla batteria e quello del filo (azzurrino) che parte dal pulsante fino al contatto C.
    *il positivo in uscita del pulsante porterà corrente a tutte le utenze neccessarie (io metterò dei mammut dentro il nasello che mi serviranno per sdoppiare il positivo per le varie utenze)
    *il negativo per le varie utenze lo prendi collegando un cavo dal polo negativo dell'utenza ad una vite qualsiasi posta a nudo sul telaio (clacson, freccia o quelle che reggono il bauletto e così via)

    P.S. Hai messaggio privato
    edit:
    link usb (ho preferito questo a due per convenienza economica rispetto ad uno singolo): http://www.ebay.it/itm/400982674376?...%3AMEBIDX%3AIT
    link led (io ho preso 1M colore white e non waterproof, ma in teoria è meglio Epoxy waterproof):http://www.ebay.it/itm/161599384803?...%3AMEBIDX%3AIT
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di fedyx; 06-01-16 alle 12:26 Motivo: aggiunti link

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Faretti supplementare a Led

    Allego foto del mio impianto. È micidiale
    Alogeno 55w
    LED 18W Entrambi

    Matteo mpfreerider

  25. #25
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    58
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Faretti supplementare a Led

    Ciao fedyx
    Ho messo il faretto a led sulla Star (oltre alle altre lampadine a led) in questo modo: positivo dal clacson all'interruttore, dall'interruttore al positivo del faretto, il negativo del faretto a massa sul telaio. Stesso impianto per la presa usb, solo che la presa è protetta da un fusibile da 4 Ampere messo sul cavo del positivo. Qui il link del lavoro:http://old.vesparesources.com/55-lml...farobasso-quot

    Buona strada

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •