Da parecchi anni conosco un signore indiano molto gentile che lavora come portinaio nel palazzo di fronte a quello in cui abito. Lo vedevo sempre girare con un vespino 50 un po' malandato ma funzionante, e mettendoci a parlare un giorno mentre smontavo la mia vespa in garage scopro che si sta togliendo questo vespino per prendersi una HP tenuta benissimo. Gli propongo di vendermi la vespa perchè ultratrentennale per poterla sistemare e farla storica e lui accetta volendomi dare da subito chiavi e documenti (che però rifiuto perchè volevo prima pagargliela), ma poi tra impegni vari e continue sistemazioni della mia PK non si è fatto più niente.
Un paio di giorni fa mi chiama e mi dice "Mio figlio non vuole la vespa, preferisce un motorino senza marce, quindi se a te ancora interessa puoi prenderla, non voglio soldi, però non posso darti i documenti perchè non riesco più a trovarli. Tieni le chiavi."Ero felicissimo! Stavo già pensando a come rimetterla a nuovo quando però mi sono reso conto che il fatto di essere senza documenti la rende solo un pezzo di ferro dal punto di vista legale.
Ho letto tutta la discussione riguardo la reimmatricolazione di un ciclomotore, ma tra fare tutta la trafila burocratica per poterla rimettere in circolazione come storica (dopo averla risistemata totalmente e, credetemi, c'è un lavoraccio) sempre ammesso che riesca a riportarla ad essere trentennale e prenderne i pezzi come ricambi per la mia disfacendomi del resto, cosa mi suggerite di fare? Considerate che non ho nemmeno la denuncia di smarrimento dei documenti nè una scrittura privata dove si attesta che questo signore me l'ha regalata, e sinceramente non vorrei nemmeno chiedergli di andare a fare la denuncia dato che è stato così gentile da pensare a me piuttosto che venderla come ferro o buttarla.
Se la risistemassi potrei comunque rivendermela senza documenti e senza denuncia?
Grazie.![]()