Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Da parecchi anni conosco un signore indiano molto gentile che lavora come portinaio nel palazzo di fronte a quello in cui abito. Lo vedevo sempre girare con un vespino 50 un po' malandato ma funzionante, e mettendoci a parlare un giorno mentre smontavo la mia vespa in garage scopro che si sta togliendo questo vespino per prendersi una HP tenuta benissimo. Gli propongo di vendermi la vespa perchè ultratrentennale per poterla sistemare e farla storica e lui accetta volendomi dare da subito chiavi e documenti (che però rifiuto perchè volevo prima pagargliela), ma poi tra impegni vari e continue sistemazioni della mia PK non si è fatto più niente.
    Un paio di giorni fa mi chiama e mi dice "Mio figlio non vuole la vespa, preferisce un motorino senza marce, quindi se a te ancora interessa puoi prenderla, non voglio soldi, però non posso darti i documenti perchè non riesco più a trovarli. Tieni le chiavi." Ero felicissimo! Stavo già pensando a come rimetterla a nuovo quando però mi sono reso conto che il fatto di essere senza documenti la rende solo un pezzo di ferro dal punto di vista legale.
    Ho letto tutta la discussione riguardo la reimmatricolazione di un ciclomotore, ma tra fare tutta la trafila burocratica per poterla rimettere in circolazione come storica (dopo averla risistemata totalmente e, credetemi, c'è un lavoraccio) sempre ammesso che riesca a riportarla ad essere trentennale e prenderne i pezzi come ricambi per la mia disfacendomi del resto, cosa mi suggerite di fare? Considerate che non ho nemmeno la denuncia di smarrimento dei documenti nè una scrittura privata dove si attesta che questo signore me l'ha regalata, e sinceramente non vorrei nemmeno chiedergli di andare a fare la denuncia dato che è stato così gentile da pensare a me piuttosto che venderla come ferro o buttarla.
    Se la risistemassi potrei comunque rivendermela senza documenti e senza denuncia?
    Grazie.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Se il signore non fa la denuncia di smarrimento, non potrai reimmatricolarla a tuo nome ed intestartela, perché immagino, visto che la usava sino a poco tempo fa, che sia stata immatricolata con la nuova targa ed il contrassegno quadrato a sei cifre. Il contrassegno se lo tiene lui e a te deve dare l'originale della denuncia di smarrimento del libretto.
    La procedura è spiegata nel primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/pratic...clomotore.html

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Ciao Gino,
    come sempre tutto corretto ciò che hai detto, tranne per il piccola particolare che nella mia città ci sono ancora moltissimi ciclomotori che circolano, anche sotto gli occhi delle FdO, con il vecchio targhino e c'è, purtroppo o per fortuna, una notevole tolleranza per questa situazione. Questo per dirti che nonostante circolasse fino all'anno scorso, aveva ancora il vecchio targhino e il librettino verde tipico dei vecchi ciclomotori.
    A dirla tutta, ci siamo "conosciuti" proprio per questo in quanto un giorno, nel cortile che condividiamo, gli dissi che era necessario far ritargare la vespa per evitare multe o il sequestro e se voleva potevo aiutarlo nelle pratiche perchè l'avevo fatto io per la mia un paio d'anni prima. Poi vabbè, per l'uso "privato" che ne faceva (la usava solo per uscire dal garage evitando di fare a piedi la ripidissima scivola parcheggiandola proprio fuori il cancello, esattamente 2 portoni dopo il palazzo in cui abita e lavora, e per andare a prendere il figlio a scuola a nemmeno 50 metri dal garage stesso) preferiva non spendere soldi.
    Poco fa mi ha chiamato chiedendomi se avessi trovato nel bauletto la chiave per le candele, e con la scusa gli ho chiesto per la denuncia. In pratica non ha realmente perso i documenti, sa che sono da qualche parte a casa sua ma non ha avuto tempo per cercarli. Gli ho spiegato che mi servirebbero per evitare una seconda immatricolazione che annullerebbe quasi certamente la storicità e si è reso disponibile a cercarli meglio prima di un'eventuale denuncia di smarrimento.
    È una persona davvero molto onesta e gentile, mi chiedevo se fosse possibile evitargli il traffico di andare a fare la denuncia se, dopo averne parlato con lui, potessi dire di aver ritrovato la vespa abbandonata da qualche parte e fare una richiesta di affidamento per 1 anno e 1 giorno prima di diventare legalmente mia. Ma se la vediamo dal punto dell'interesse storico anche così non risolverei nulla, immagino. Sarei comunque nella stessa situazione di prima, cioè reimmatricolazione e perdita dell'anzianità.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    senti io proverei ad accompagnarlo personalmente a fare la denuncia e porterei con me una cassa di vino BUONO da regalargli in ogni caso!
    hai avuto una botta di sfruttala e ringrazzia chi, come il signore in questione, non solo é onesto e gentile, ma non lucra sulle cose

    ancora congratulazioni $
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Ciao Gino,
    come sempre tutto corretto ciò che hai detto, tranne per il piccola particolare che nella mia città ci sono ancora moltissimi ciclomotori che circolano, anche sotto gli occhi delle FdO, con il vecchio targhino e c'è, purtroppo o per fortuna, una notevole tolleranza per questa situazione. Questo per dirti che nonostante circolasse fino all'anno scorso, aveva ancora il vecchio targhino e il librettino verde tipico dei vecchi ciclomotori.
    A dirla tutta, ci siamo "conosciuti" proprio per questo in quanto un giorno, nel cortile che condividiamo, gli dissi che era necessario far ritargare la vespa per evitare multe o il sequestro e se voleva potevo aiutarlo nelle pratiche perchè l'avevo fatto io per la mia un paio d'anni prima. Poi vabbè, per l'uso "privato" che ne faceva (la usava solo per uscire dal garage evitando di fare a piedi la ripidissima scivola parcheggiandola proprio fuori il cancello, esattamente 2 portoni dopo il palazzo in cui abita e lavora, e per andare a prendere il figlio a scuola a nemmeno 50 metri dal garage stesso) preferiva non spendere soldi.
    Poco fa mi ha chiamato chiedendomi se avessi trovato nel bauletto la chiave per le candele, e con la scusa gli ho chiesto per la denuncia. In pratica non ha realmente perso i documenti, sa che sono da qualche parte a casa sua ma non ha avuto tempo per cercarli. Gli ho spiegato che mi servirebbero per evitare una seconda immatricolazione che annullerebbe quasi certamente la storicità e si è reso disponibile a cercarli meglio prima di un'eventuale denuncia di smarrimento.
    È una persona davvero molto onesta e gentile, mi chiedevo se fosse possibile evitargli il traffico di andare a fare la denuncia se, dopo averne parlato con lui, potessi dire di aver ritrovato la vespa abbandonata da qualche parte e fare una richiesta di affidamento per 1 anno e 1 giorno prima di diventare legalmente mia. Ma se la vediamo dal punto dell'interesse storico anche così non risolverei nulla, immagino. Sarei comunque nella stessa situazione di prima, cioè reimmatricolazione e perdita dell'anzianità.
    Premettendo il fatto che non perdi nessuna anzianità della vespa (l'età dei veicoli si calcola dall'anno di costruzione!), la denuncia di smarrimento è sempre necessaria per la reimmatricolazione, se non c'è il certificato per ciclomotore originale, anche se non ha la nuova immatricolazione ma, con la vecchia immatricolazione, potresti farla anche tu, senza disturbare il proprietario (se ti fidi di lui). Perché la vecchia immatricolazione non è registrata da nessuna parte.

    Ma ci sono meno rogne se trova il vecchio certificato.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Gian,
    infatti non sapevo come ringraziarlo ma ha ribadito più volte che lo faceva solo perchè conosce l'interesse che ho per le vespe e piuttosto che buttarla come ferro preferiva regalarmela. Ora il problema più grande è riuscire a trovare un posto dove tenerla perchè non ho nemmeno un centimetro quadrato di spazio libero nel garage, quindi penso che la smonto totalmente mettendo tutto in una cassa da lasciare in balcone e vedo di trovare un modo per appendere il telaio nudo al soffitto.

    Gino,
    quindi anche non avendo libretto originale posso lo stesso in qualche modo far risultare che sia di oltre 30 anni fa per poi assicurarla storica? Non c'è un modo per avere un libretto che attesti l'a prima immatricolazione del mezzo senza doverla per forza ritargare? O forse questo era possibile solo anni fa, quando libretto e targa non erano collegati?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Gino,
    quindi anche non avendo libretto originale posso lo stesso in qualche modo far risultare che sia di oltre 30 anni fa per poi assicurarla storica? Non c'è un modo per avere un libretto che attesti l'a prima immatricolazione del mezzo senza doverla per forza ritargare? O forse questo era possibile solo anni fa, quando libretto e targa non erano collegati?
    Se chiedi alla Piaggio il certificato d'origine, hai il documento che attesta l'età della vespa.
    Ma non hai letto il post del link che ho messo prima?

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Sì, l'avevo letto anche prima di aprire il thread, ma questa parte mi lasciava un po' dubbioso, per questo chiedevo chiarimenti:

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La data di prima immatricolazione non si può conoscere se manca il libretto originale, perchè, sino al 14/07/2006, non esisteva un registro dei ciclomotori, quindi la data era solo sul libretto ed in nessun altro posto. Si può conoscere l'anno di costruzione ufficiale, chiedendo il certificato d'origine alla Piaggio, ma non è detto che in motorizzazione accettino di mettere quell'anno come prima immatricolazione, perché non è detto che il ciclomotore sia stato immatricolato per la prima volta proprio quell'anno: Documentation's Request Form (comunque, a volte, accettano di indicare quello come anno di prima immatricolazione, mettendo, generalmente, come data, il primo gennaio o il primo febbraio dell'anno di costruzione).
    Comunque, normalmente, mettono come prima immatricolazione l'anno in cui si reimmatricola il ciclomotore, e il certificato d'origine resta utile, eventualmente, per dimostrare all'assicurazione qual'è la vera età del ciclomotore, per le polizze agevolate per veicoli storici.
    In pratica col certificato Piaggio posso sapere l'anno ufficiale di costruzione, però in motorizzazione potrei vedermi immatricolato il ciclomotore come 2014 perchè non è certo che venga accettato. Se accade ciò devo poi sperare che l'assicurazione a sua volta decida di accettare la storicità basandosi sul certificato del costruttore e non sul libretto, ed immagino che se chiedessi di stipulare una polizza di 120 euro annuali le assicurazioni preferiscano farmene di ben più costose piuttosto che venirmi incontro.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Sì, l'avevo letto anche prima di aprire il thread, ma questa parte mi lasciava un po' dubbioso, per questo chiedevo chiarimenti:

    In pratica col certificato Piaggio posso sapere l'anno ufficiale di costruzione, però in motorizzazione potrei vedermi immatricolato il ciclomotore come 2014 perchè non è certo che venga accettato. Se accade ciò devo poi sperare che l'assicurazione a sua volta decida di accettare la storicità basandosi sul certificato del costruttore e non sul libretto, ed immagino che se chiedessi di stipulare una polizza di 120 euro annuali le assicurazioni preferiscano farmene di ben più costose piuttosto che venirmi incontro.
    Anche se andasse tutto male, come temi, non devi fare altro che trovarti un'assicurazione che accetti la certificazione della Piaggio che, ti ricordo, è l'UNICO documento ufficiale che attesta la vera età del veicolo. Infatti la prima immatricolazione potrebbe avvenire anche a distanza di anni dall'effettiva costruzione.

    Poi, se proprio vuoi andare sul sicuro, fai l'iscrizione al registro storico FMI, che è riconosciuta per legge. Ma non credo sia necessario.

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    L'helvetia riconosce anche la mail di Lari in cui si chiede anno e colore, almeno risparmi!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    L'helvetia riconosce anche la mail di Lari in cui si chiede anno e colore, almeno risparmi!
    Ma l'helvetia non assicura un solo ciclomotore.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Situazione risolta! Il tizio ha trovato i documenti e stamattina me li ha dati!
    Adesso devo capire come farla entrare in garage e quanto mi costerebbe mantenere un'ennesima assicurazione. Mal che vada, ora che sono in possesso dei documenti, potrei anche rivenderla a qualcuno interessato a un restauro o cedere solo telaio e libretto e tenere alcuni pezzi come ricambi per la mia. Potrei anche usarla per provare i motori prima di montarli nella mia ma devo prima trovare dove metterla perchè il mio garage è ormai stracolmo.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Tutto bene quel che finisce bene!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Mi hanno regalato una vespa senza documenti. Come mi comporto?

    Beh la hai avuta in regalo perchè il vecchio proprietario sperava tu ci tenessi. Non tradire la sua fiducia e approfitta della tua nuova vespetta

    Naturalmente auguri per il tuo nuovo acquisito a titolo definitivo
    Ciao gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •