Il pignone è un rimedio "alla buona" per coloro che non vogliono riaprire il motore.
Dico così perchè costa quanto una campana completa (che però necessita di riapertura del motore) e più di tanto non allunga il rapporto.
Tieni presente che:
- Con un 75cc generalmente si usa una campana 18/67 che ha un rapporto 3,72 alla ruota
- Con un 102 cc generalmente si una campana 24/72 che ha un rapporto di 3,00 alla ruota
La pk 50 xl rush, se non ricordo male, monta la campana più corta in assoluto mai costruita dalla Piaggio, ovvero la 14/69 quindi rapporto da 4,92
Sulla corona da 69 puoi montare due pignoni oltre al 14 originale:
- Il 15 originale della vespa pk50xl che trovi a 4 soldi su internet (visto che tutti lo scartano perchè troppo corto)
- Il 16 aftermarket di marca Pinasco o DRT che costa quanto una campana
All'incirca ad ogni dente del pignone corrispondono circa 4 km/h a parità di campana, quindi:
- 15/69 rapporto da 4,60 + 4 km/h circa rispetto al 14
- 16/69 rapporto da 4,31 + 8 km/h circa rispetto al 14
Come vedi sei ancora distante dal rapporto ottimale per le cilindrate che ti ho elencato sopra; guadagni qualcosa in allungo ma ancora non basta.
Cambiando la circonferenza delle gomme, quindi passando dalle 3,00/10 alle 3,50/10 guadagni circa 5 orari a parità di configurazione, quindi sarebbe come un ipotetico pignone da 17 denti:
- 16/69 + 3.50/10 avresti un rapporto di circa 4,05 alla ruota e un + 12/13 km/h rispetto al pignone da 14
Sempre troppo corto però meglio dell'originale.
L'ultima strada che ti rimane per guadagnare qualcosa è far fare al motore più giri quindi ben accetto il cambio marmitta con una semi espansione che, rispetto all'originale, è tutto un altro andare.
Una proma la trovi nuova a 50 euro, qualcosa di simile usato sempre su internet ogni tanto gira.
Se hai intenzione di lasciare la ruota di scorta devi necessariamente prendere una marmitta che scarica dal lato opposto.
Espansioni pure sono sconsigliate perchè costano e non le sfrutteresti a dovere.
Scelta tra 75cc e 102cc:
Molti consigliano il 75cc perchè, logicamente, vedendo il rapporto che ti esce, basta e avanza.
Io vado sempre contro corrente e ti dico di prendere il 102cc perchè, a conti fatti, costa quanto il 75cc e visto che la velocità massima sarà sempre scarsa, almeno hai un mezzo che tira di più in salita.
Il carburatore puoi tenere l'originale ammesso che rifai a carburazione.
Prima di acquistare le gomme senti se qualcuno ti può prestare la ruota di scorta di un px per vedere gli ingombri; dico questo perchè a parità di misura, la gomma può avere ingombri differenti a seconda della marca.