Ciao ragazzi, vi scrivo perchè ho un dubbio che non riesco a togliermi! sulla mia VBB del '61 ho montato un cilindro pinasco 177 3 travasi, carburatore 20/20 ed accensione elettronica originale PX.
Per fare questo ho usato un carter di un TS del '76 (unico modo per montare un cilindro 3 travasi con le ruote da 8").
fino ad oggi con questo motore ho girato per 15000 km senza problemi, ma non sono mai riuscito a metterlo a punto come piace a me (forse sono un po' pignolo!). la vespa al minimo borbotta/tartaglia un po ma appena apro prende giri e va che è una meraviglia! dopo aver provato varie carburazioni senza risultati presumo sia un problema di tipo elettrico.
lo statore l'ho lasciato sulla tacca "IT" del carter come scritto nelle istruzioni di montaggio del cilindro.
ora vi chiedo, utilizzando un carter che era nato con un'accensione a puntine le due tacche "IT" e "A" corrispondono rispettivamente a 18° e 23° anche con l'accensione elettronica?
vi lascio la configurazione della mia vespa:
- 150 VBB1T del '61 con carter motore TS del '76 (con due cuscinetti grandi al banco)
- albero motore tipo originale con cono modificato per montare volano elettronico (mazzuchelli in vendita su SIP)
- volano originale PXE
- 20/20 pinasco con getti min 48/160 - colonna max 112/BE3/160 - vite aria aperta di 2.5 giri - filtro aria PX200
- marmitta SIP road
- candela grado 8 (sul manuale di montaggio pinasco dice di usare la 9 ma la mia peggiora con questa candela, borbotta di più anche se apro di più il gas)
grazie a tutti!![]()