Quali le caratteristiche di questa V4t?
E in cosa si differenzia da una V4 o una V4cl?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Quali le caratteristiche di questa V4t?
E in cosa si differenzia da una V4 o una V4cl?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Grazie Echo per la delucidazione.
Per Felice, purtroppo l'ho beccato proprio Io.
Quello che ha dato all'orecchio più che alla vista, è stata la primaria 23/64, attribuendo il rumore alla marmitta.
Di conseguenza...
Ora devo sostituire innanzitutto la 23/64 con una 23/65 e ritentare con una Megadella V4cl2,5 che ho sullo scaffale.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Peppins da quanti km hai montato la V4?
Sai se è su base Piaggio o RMS?
Perchè, soprattutto su alcune serie Piaggio, capita che l'insonorizzante di deteriori.
Non pensiamo che le FdO siano rimaste quelle del secolo scorso, anzi ....
Milano, Palermo, Napoli o Bari .... ormai è difficile "fregarle".
Da noi girano col fonometro e li non scappi!
Gg
In Vespa da sempre!!!
I km sono quasi 10000.
La base è originale Piaggio.
Credimi Echo è avvilente girare con un Magny cours e marmitta originale.
Sono disperato, ma come detto un po più su provero' a cambiare la primaria e metto la V4cl2,5 e vediamo.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
128 di GPS in un tratto con leggera pendenza, ma solo per un brevissimo tratto.
Il GPS utilizzato un Garmin che utilizzo in barca.
Per i più scettici... non erano nodi ma km
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Grande il Magny Cours...il mio ha segnato oltre 123 di gps......e me la sono fatta sotto.
secondo me hai beccato un poliziotto vespista invidioso.
Io monto un'espansione Pinasco e spero che non mi fermino.
[SIGPIC][/SIGPIC]
Secondo me conosce la Vespa.
Mi ha dato questa impressione quando ha messo il piede sulla pedivella e non scendeva....
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Primaria 23 DRT per frizione 8 molle, cambio originale 150.
Hai visto conosce la Vespa....sarà un pentito invidioso, brutta cosa!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Esatto.
[SIGPIC][/SIGPIC]
Allora con una 65 e quarta da 36 guadagneresti qualcosa in più.
Ma sinceramente se a te piace cosi e ti soddisfa non aprire che i 120 e oltre, a mio parere, sono già tanti per un mezzo come la vespa, poi ripeto è tutto soggettivo.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Mi va più che bene................ anche troppo!![]()
Vedere quanto riesce a fare è una soddisfazione da togliersi, ma va bene una volta ogni tanto e basta così.
Viaggiare tranquillo sul filo dei 110 con il motore che non sforza e non scalda è quello che mi serviva e che sono riuscito ad ottenere.
Per il momento non apro i carter.
[SIGPIC][/SIGPIC]
24/24 CON 122 di max, il resto classico 160/Be3 e 55/160 di min;
airbox Pinasco con filtro T5 originale, scarico Pinasco cromato, candela grado 9,
albero originale Piaggio non modificato......... in pratica poco più di un P&P.
[SIGPIC][/SIGPIC]
Diciamo che quel cilindro senza raccordare i carter potrebbe esprimersi, dico potrebbe, in quel modo, ma quanto può durare?
Ha dei travasi enormi quindi di conseguenza ha veramente bisogno di bere.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Lo so, ma per il momento mi basta come va.
La V max ho voluto provarla una volta....e mi è bastata.
Viaggio tranquillo sui 110 km/h di tachimetro (100 effettivi).
La pinasco rende bene e fino a che il motore non va in coppia ha un rumore sordo e cupo, non fastidioso, dopo cambia la musica e diventa rabbioso e metallico pieno, prima giravo con la Simonini....praticamente una moto da cross.
CAM00448.jpgScreenshot_2015-12-01-11-36-55.jpg
[SIGPIC][/SIGPIC]