9 per la precisione.![]()
9 per la precisione.![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Stessa identica scaldata di quella del cilindro Polini di qualche discussione fa ..... andate a vedere. anche in quel caso gioco di montaggio scarso.
Polini 177 grippato - mai più dal meccanico
ELABORAZIONI TWINS RACING
Misurata in rettifica, aveva 6 centesimi di lasco
ELABORAZIONI TWINS RACING
Probabilmente finirà su carter vbb aspirazione lamellare pistone nuovo...
ELABORAZIONI TWINS RACING
Ovvio, pistone Pinasco prima maggiorazione, lamellare tranquillo...
Ieri mi sono fatto il regalo di Natale: ordinata e già spedita Megadella V2 per la mia PX-Polini177
Vi terrò informati sulle impressioni a caldo![]()
Sono stato consigliato da Carmelo. Con la mia configurazione, con una V2 non perderei coppia in basso e parallelamente avrei un buon guadagno di giri in allungo.
Spero di aver scelto bene. Vi terrò informati
Anche a me aveva consigliato V2 e mi sono trovato molto bene su polini. Ma questo magny cours è molto superiore al polini? I travasi sono più generosi?
Motivi particolari del gripaggio?
Min 55 160
Max 130 be3 160
Mi sembra giusto
Con megadella v2 che da un ottima spinta
Te come eri messo di carburazione? Oggi fatto 80 km tra montagna e pianura e spinge bene già dai bassi.
Arrivata (e montata) la V2colore naturale. Bellissima!
2015-12-28 17.55.02.jpg2015-12-28 18.38.11.jpg2015-12-28 18.28.10.jpg
Fatto subito un giretto intorno casa. Il tono di scarico basso e secco, è decisamente piacevole all'orecchio.
Per adesso sembra proprio che non abbia perso nulla ai bassi e medi. Quanto abbia acquistato in alto non so ancora dirvi. Nei prossimi giorni farò qualche prova più completa.
Per adesso ho montato un getto max 132 (su si24/24e) ma credo di dover salire ancora un pochino (135 o 13![]()
135/138 devi avere modificato il canale di comunicazione colonna max vaschetta.. O rischi smagrimenti non piacevoli
Non ho ben compreso il tuo consiglio.
Ho montato il 138 con colonna max 160/be3/138 e min 160/55.
Ho tolto il filtro e messo il cornetto in alluminio Polini. Coperchio scatola originale (per il momento dato che vorrei montare un air box Pinasco) soffietto e retina filtro sul foro telaio
2015-12-06 18.22.20rid.jpg
Dite che rischio di essere magro?
Mega mi ha suggerito di scavare circa 3 mm sulla base del cornetto Polini in corrispondenza della colonna del max, in modo da creare maggiore aria tra il cornetto ed il getto.
Dice che così andrebbe meglio, ma non smagrirei ancora di più? forse in quel caso bisognerebbe salire ancora con il getto
Mega dice che se si lima il cornetto di 2/3 mm sotto la vite del getto, si deve aumentare adeguatamente il max portandolo a circa 150.
Le lavorazioni per la colonna del getto migliorano l'apporto di aria al freno ma non incidono di 15 punti sul getto massimo.
1C Scasso getti.jpg 1E Conetto Polini Lavorato.jpg 1G Conetto Polini Lavorato.jpg
Se hai un 160 di freno e non hai lavorato nulla sul carburatore un 135/140 di max è più che sufficiente.
Ti consiglio si non allargare il condotto o tra vaschetta e colonna oltre i 2 mm e solo se passi il 140 di getto altrimenti rischi che imbrodi ai minimi regimi
Per evitare i vuoti devi lavorare il coperchio galleggiante o mettere quello della COSA con i passaggi maggiorati.
Bolcca BENE la vite che fissa il conetto al corpo del carburatore, se si svita (e si svita) spacchi tutto.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Il getto del max dipende dal tipo di motore e da alcune cose come per esempio fasatura di scarico del cilindro ecc..Ho due parmakit , in uno (quello con lo scarico + alto ) col cornetto polini e senza rialzo scatola mi chiede 170 di max e 69 di minimo, nell'altro che ho sotto adesso che è fatto meno esasperato, mi chiede 162 di max , ho il carburatore col buco del fondovaschetta portato a 1,8mm coperchio drt n°7 e rubinetto della sip ad alta portata, è un 25 si