105 di gps non sono male ma la peculiarità della V1.4 è di spingere ai bassi, quindi perchè non ti sale in 4a?
Hai parlato con Mega di questo particolare?
Gg
In Vespa da sempre!!!
Anche secondo me è importante. Però credo che sia necessario specificare che non sale velocemente di giri. Perché alla fine i giri che deve fare li fa... i 105 con quella marmitta credo siano più di 6500 giri che non è male. Con una marmitta che non sia chiusa come la 1.4 è un attimo avere la coppia più in alto e superare i 7000
Certo, questo mi sembrava abbastanza ovvio. È chiaro però che dipende da come è fatto il motore. La marmitta non è che cambia del tutto la natura del motore. Se questo è stato fatto per fare giri non serve a nulla una marmitta da bassi perché si avranno scarsi bassi e alti tappati. Con un buon motore si può scegliere con queste marmitte se avere qualcosa in più in basso o in alto ma la coperta è comunque un pò corta, anche se queste marmitte artigianali la allungano parecchio rispetto ad alcune di fabbrica.
Questo non capisco: dici che le prime tre marce salgono bene di giri e col 23/68 è una cosa ottima, ma con la 1.4 che spinge sotto anche la 4a dovrebbe salire bene ed arrivare al limite dove mura come fa nelle altre marce.
scusa, ma se togli ancora più schiena ad un motore che fa fatica a salire di giri non è peggio?
a meno che la 4a arriva al limite tanto quanto le altre marce.
non lo so se sono riuscito a spiegarmi.
Gg
In Vespa da sempre!!!
bisognerebbe capire se la velocità che manca è perché il motore mura oppure si siede e poi capire che marmitta mettere
Con la v1.4 e il vecchio Pinasco in alluminio (quello fasato basso ) raggiungo i 7000-7200 giri. Quindi un po' di allungo riesce a darlo quella marmitta. Molto probabilmente con quel cilindro è troppo chiusa e taglia tanta potenza, quella potenza necessaria per superare i 105 km/h.
In Vespa da sempre!!!