Vorrei riportare la mia esperienza avendo due megadelle e finito il rodaggio.
Io ho parmakit raccordato, carb 24 raccordato
Fasi aspirazione 115/60
Fasi cilindro 120 di travaso, 170 di scarico
Ho la v2t e la v4cl2.
Sono marmitte simili e fanno prendere gli stessi giri al mio motore ma la differenza è come li prendono. La v2t dà subito qualcosa di più in basso ma poi in alto rende qualcosa meno. In terza si prendono gli stessi giri ma in quarta, essendo più pigra, prendo qualche km/h in meno.
La v4cl2 invece dà qualcosina meno in basso ma in alto è un pò più grintosa e i giri max si raggiungono meglio permettendomi la migliore performance in vel max.
Quello che voglio dire è che la curva disegnata con le due marmitte è leggermente diversa. Per la potenza assoluta la v4cl2 è superiore perché secondo me permette di avere qualcosa in più.
Ma non c'è un meglio o un peggio, sono due cose diverse, dipende da cosa si cerca. La v2t rende la vespa un pò più godibile sia in città che tra le curve perché il motore è più elettrico e regolare, dando quacosa in più subito e perdendo leggermente spinta dopo, ma tanto non si ha sempre lo spazio per tirare le marce a 7000 giri e non mi piace nemmeno farlo.
Tra l'altro la v2t è anche più silenziosa avendo cono e cannello finale più piccoli.
Infine dico che dopo i primi 2000 km il comportamento è cambiato e migliorato per il motore, sentendolo meno nervoso, più regolare. Insomma per questo cilindro in alluminio il rodaggio è durato più di 1000 km anche se la strippata in quarta l'avevo fatta con quel chilometraggio. Ora no riesco perché ho il parabrezza alto e dopo i cento all'ora la vespa mi spaventa un pò. Magari quando lo tolgo si riproverá ma in ogni caso le sensazioni rimangono queste.
Poi immaginatevi voi una curva disegnata di potenza e spostatela come volete in base al cono cl2, cl3, t... più o meno cambierà qualcosa allungando o accorciando questa curva ma la differenza tra i coni secondo me rimane quella.
Ciao e buona scelta a tutti