ecco il mio nuovo acquisto
sono indeciso sul da farsi voi l ardua sentenza metodo cif o nuova verniciatura
oggi pulendo con lo sgrassatore sotto quella vernice blu e uscito il suo colore ,pero sono le pedane che mi preoccupano
ecco il mio nuovo acquisto
sono indeciso sul da farsi voi l ardua sentenza metodo cif o nuova verniciatura
oggi pulendo con lo sgrassatore sotto quella vernice blu e uscito il suo colore ,pero sono le pedane che mi preoccupano
restaura
conserva...bello "rat style" con qualche particolare cromato e cerchi fluo alla signorhood...
SCOOTERS & RAT STYLE
Una bella lavata, rimuovi ruggine, una bella manutenzione a motore, cavetteria, gomme, impianto elettrico, pulitura e trattamento serbatoio, Fidoil dove serve sulla carrozzeria...
Poi miscela al 5% e...... Gas!!!
(tanto di restaurate tutte diverse...perchè la maggior parte non azzeccano il colore azzurro originale, ce ne sono a iosa...)
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Difficile giudicare, ad occhio restauro, ma bisognerebbe vederla dal vivo per dare un parere definitivo, e soprattutto dovresti capire lo stato del suo colore sotto quello attuale.
Cordialmente
La parte posteriore e perfetta vernice ottima il problema e frontalmente ce una riparazione sulla parte DX e il cofano DX epieno di stucco
Provero a fare un po di colore a campione ma la vedo dura
Ultima modifica di senatore; 22-06-14 alle 15:18 Motivo: Ottimizzazione spazio.
ciao, complimenti per l'acquisto. a mio pare ti converrebbe prima ripulire la pedana, che a quanto pare c'è della ruggine anche se non sembrerebbe passante. successivamente andrebbe fatto lo scudo ma se poi e stato riparato e stuccato, ti conviene restaurare!!![]()
spettacolo! lasciala così!!
Penso che restaurero , il danno frontale e troppo esteso
altre foto come si vede anche il parafango anteriore e stato stuccato e verniciato ci sono 5 colori diversi
mah, dipende come ti piace
se ti piace restaurata falla restaurata
se ti piace il conservato conservala; e sti cavoli dello stucco, delle botte e dei colori diversi; pure la mia in alcuni punti ha 3/4 tonalità diverse di beige a forza di ritoccare. ma è bella così :)
Io sono un amante dei restaurati...seppure una bella vespa mi sembra mortificata a tenerla così...io la restaurerei...anche per salvaguardare il telaio...c'è molta ruggine superficiale e quella proprio non mi piace...secondo e la ruggine trattandola la si può solo rallentare (anche se di molto) ma non bloccare.....
cmq non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace :)
vai di sabbiatura ed inizia il restauro e falla ritornare ai vecchi splendori!!!![]()
Vespa portata in sabbiatura e mi sono fatto un bel viaggio a imola per recuperare i pezzi mancanti
l ammortizzato anteriore ha il corpo inferiore in alluminio?
Ultima modifica di mrtony2010; 22-09-14 alle 19:36
Si...base in alluminio
potrei sapere il nome del sabbiatore ed il prezzo?
Grazie per la celere risposta , allora ho fatto bene a prenderlo a imola.
forbice ai pm
Si va avanti
Complimenti per l'acquisto e buon restauro
Una curiosità, quanto l'hai pagata? Ha i documenti?
Si tutti i documenti l ho presa sotto i 2000
I risultati della pedana non erano soddisfacenti cosi jo deciso di cambiare pedana