@Luca. Non era un attacco nei tuoi confronti, assolutamente, era per capire cosa intendevi per "truppa" perchè, come ti dicevo, non c'è nessuno coalizzato contro Paolo, che tralaltro mi piacerebbe conoscere personalmente assieme a parecchi altri che vivono VR
Ti quoto quando dici che per tanti la Vespa è una moda confusa con la passione, ma c'è di buono che i modaioli alla fine si riconoscono, sono quelli che dopo qualche tempo si liberano della Vespa per una moto o uno scooter ....
La passione, fortunatamente, è ben altro!
@Paolo Poeta: Quoto totalmente quello che hai scritto.
Mio padre si liberò negli anni di un faro basso (presa da suo fratello nei primmissimi anni 50) sostituendolo, come dice lui, per "la prima vespa col faro sul manubrio", cambiandola poi con un altro paio di modelli o forse più.
Tutte vespe furono regalate ad amici e parenti, ma come scrivi anche tu, prima le Vespe finivano dallo sfasciacarrozze ancora funzionanti.
Ed è vero che proprio il fatto di recuperare l'irrecuperabile ha reso questo mezzo immortale.
Gg