Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

  1. #26
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    vai uguale a me però io peso 20 kg in più

    C'è di buono che finalmente hai un motore affidabile, prima col cavolo che ti facevi i 20 km del Lucomagno tutti a cannone, tirando delle terze da far impallidire..

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    Be da quanto ne so un freno aria piu grosso necessita anche di un puntale piu grosso se parli di colonna del massimo.
    Io che avevo fasi molto ampie (125/6 e il tuo stesso problema, avevo risolto in parte con una ghigliottina scavata sotto che smagriva le piccole aperture, però il mio motore e sempre stato ingordo di benzina, avevo 55/160 di minimo e 160 be3 140 con filtro t5 e rialzo.
    Occhio a giocare con la carburazione per risolvere in parte un problema che non viene da essa.
    Anche lo squish ti potrebbe dare qualche beneficio ma con rdc elevato, non so quanto ha senso su un motore corto.
    Ultima modifica di pacio74; 22-06-14 alle 17:51
    ciao.
    Pacio74

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    ok.... NON montare il 50-120 al minimo... smagrisci pure....

    conosco benissimo il problema, l'ho riscontrato più volte sui POLINi 177, e ci sono diventato matto, grassa è grassa mi dicevo ed invece, non arrivava la benzina o entrava troppa aria al minimo un freno più piccolo e PUFF! Miracolo...

    85 di GPS di crociera sono una VELOCITA RIDICOLA per il ghisa Polini....

    comprimi e pignone 22 sono la soluzione a breve, deve viaggiare a filo di gas sui 110 di strumento e minimo 100 gps, ma la devi sentire che và a spasso e chiede gas... insomma a 90 effettivi di quarta entra in coppia il ferro POLINI, come max un buon POLINI 120 GPS... minimo 115, ma magari sei andato in salita e davvero piano ed io ho frainteso....

    ma il mio DR P&p fa quasi meglio con 20 20 e marmitta catalitica!!!!! Insomma nemmeno albero anticipato, proprio il kit di scatola buttato lì!!

    E qui mi han detto che vanno così e non è un niente di che... 105 GPS... può il POLINI fare appena meglio???

    Mi pongo questa domanda ben conoscendo il ferro POLINI...

  4. #29
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    poeta, probabilmente il tuo dr è compatibile come velocità di punta al px di vesbat, ma sicuramente in salita (passi alpini, quelle salite serie di 20 e passa km dove spalanchi in valle e chiudi in cima per prendere l' adesivo e fare due foto) avrebbe preso un pagone cosmico.
    non si esprime in velocità massima, ma brilla in divertimento e affidabilità
    cosa serve fare 100 di crociera se poi non possiamo entrare in autostrada e i limiti nel 90% delle strade sono a 30km/h in meno?

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    E' certo così... ma anche io ho avuto "qualche" polini.... e sinceramente continuo a leggere sul forum punte modeste per quel cilindro che già se lo setti come da libretto istruzioni.... ti mette bene alla prova!

    Insomma il mio DR P&P è certo una merd@ rispetto a qualunque POLINI....
    lo so bene... io lo esalto proprio in ragione del fatto che per quella merd@ che è, mi fa pure strano arrivi sul lunghissimo a quelle velocità....ma ha la spinta di una formichina ed il tiro di una farfalla.

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    Seguo con interesse questa discussione, perchè su un motore che ho rifatto di un mio amico, aveva la valvola lavorata sia in avanti che indietro, l'albero ritardato,

    con delle fasi 68/112, molti mi anno risposto che si sono un pò ampie, ma nulla di trascidentale,bene qhesto motore al minimo gira bene, ma nelle prime aperture e grassissimo, poi si pulisce e va bene, al minimo l'ho tenuto per molto tempo e gira tranquillo, ma appena si da gas e grassissimo, la candela diventa nera, e se continuo a tenerlo con quell'apertura di gas scoppietta e si spegne, e devo cambiare la candela x farlo ripartire,adesso sto cercando un paio di carter nuovi, e rilavorare soltanto l'albero,

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    La mia alle piccole aperture è molto sporca però non si spegne, forse perchè ho un po' meno ritardo.
    Non ti so dare dati precisi, quando posso misuro le fasi così ci confrontiamo.

    La mia a freddo il minimo non lo tiene neanche per scherzo, quando si scalda invece lo tiene bene.
    Comunque penso che anche io prima o poi dovrò riaprire, pensavo di farlo quest'inverno, una volta fatta la patente, ribilanciare l'albero e lavorare un po' la spalla.
    Per adesso però la tengo così, è comunque affidabile e divertente da guidare

    Falco la vespa del tuo amico in alto come si comporta con delle fasi così ampie?

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    Come si comportava, perchè adesso ho riaperto e disassemblato tutto, comunque da 1/3 in su era uno spettacolo, spingeva benissomo, solo che se volevi farti una passeggiata era un'impresa, da fredda si avvertiva meno il problema dell'imbrodamento, poi quando scaldava peggiorava,la valvola era lavorata 4+4, ma credo che il danno era stato fatto quando anno lavorato la valvola in larghezza, molto probabilmente non aveva tenuta, ho provato a cambiare l'albero mettendo uno non lavorato, ma niente,
    ho cambiato la valvola gas, con una piu magra niente, cambiato statore, volano, centralina, niente, andando piano si imbroda iniziava a scoppiettare e si spegneva,
    troppa benzina nel primo quarto, di gas, se la lasciavo al minimo per mezzora a girare tranquilla andava bene, ma se aumentavo il minimo dalla vite del minimo dopo un pò si spegneva e dovevo cambiare candela la candela era nerissima,adesso sto cercando un paio di carter per sostituirli.

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    con 120 e 75 toccando valvola e albero Mazzucchelli, con 26 SI e torretta DRT, con simonini, con denti stretti (vnl3) e primaria 23-64DD Polini ma con frizione 7 molle della 200, ammissione raccordata, scarico +2 per lato e uno su, accensione A PUNTINE volano originale a 2800gr...

    8200 giri di quarta a 120 GPS ho tolto gas.... ci arriva pure in garage momenti... minimo da 55 max da 130 con filtro PIAGGIO!!!

    Minimo perfetto erogazione fluida pulita appena magra ma mai ruvida sottocoppia si guida benone, (strepitoso per un puntine) non è certo il 150 piaggio e quindi chiede gas se rimani sui giri, tipico del 177 d'altronde, ma se sai guidare una vespa ci vai pure a spasso sui 50km/h, a 5200 poco meno poco più entra in coppia... ecco il mio 208 và come un vero missile, ma il 177 richiede davvero fegato a guidarlo forte, e và forte anzi fortissimo, suo punto migliore la fluidità... non escludo segni anche 9000 in terza, fischia davvero.

    Smontato da parecchio è sullo scaffale...

    con volano elestart ed accensione munita di pick up non oso immaginare....
    Ultima modifica di poeta; 29-06-14 alle 21:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •