Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    eh mettiamoci pure d'accordo che andiamo insieme e confrontiamo sto polini

    ps porto birra

    ppps tu vesbat no che sei minorenne
    Bevo io per lui!!!


    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    perché è improbabile che sia grasso, il getto del minimo del 24 è dimensionato per il ridicolo cilindro da 200cc che a tiro risucchio e pressione è davvero l'ultimo della classe!! Un polini P&P per strano che sia per vecchio che sia è moooolto più esoso in fatto di gunga, vuole benza la esige... il 50-120 poi sarà strano ma funziona meglio del 55-160 delle serie più recenti, infatti 160 di freno aria al minimo è troppo e nel caso funziona bene se lo si alesa a minimo 60-160, 65-160, ma non in questo caso mancando i travasi sarebbe troppo....

    comuqnue và solo provato e trovato... nel caso non risolvesse è sempre un buon getto per future messe a punto... non butta 5 euro...
    Beh, si imbroda e magro non è di sicuro.
    Mi piace l'idea che vanti un 200 originale come il miglior motore che hai e poi qui scrivi che è un ridicolo cilindro .... tralaltro il polini in ghisa è proprio un cilindraccio per com'è fatto: grezzo e lavorato alla bene e meglio, tantè che per farlo andare bene lo devi obbligatoriamente rifinire.
    Hai anche un'idea confusa sul rendimento ed i consumi, visto che il tuoi motori consumano, e te lo dissi già in un altra discussione, quanto un 2000 cc a benzina che trascina 1500 Kg di lamiera a 150 Km/h.
    Pensaci a questi dati e magari cerca su google "rendimento del motore endotermico" dove potrai trarre degli spunti per migliorare.

    Citazione Originariamente Scritto da fenn Visualizza Messaggio
    Gigi, personalmente questa cosa del minimo non l' ho mai capito...aiutatemi! in teoria il 55/160 é miu magro del 50/120, sono d'accordo, ma poi ho problemi sulla pratica.
    sul mio dr avevo il classico 48/160 ma avevo bisogno di smagrire (per il fatto che vivo in altissima quota). l' unico getto che avevo sottomano era quello del 125 cioé il 45/140 e provandolo in effetti la situazione é migliorata...sebbene per matematica sembrerebbe piu grasso.
    Ma d'altra parte perché il minimo originale del 125 dovrebbe essere piu grasso dell'originale 150?
    boooh!
    Guarda, mi sono documentato, letto di tutto e l'opposto di tutto, e potrei riportarti 1000 esperienze differenti e logicamente inspiegabili con questi carburatori, soprattutto se non sono dellorto ma spaco.
    Per me l'unica soluzione è provare .... con pazienza.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    Carlo non darmi birra mi sembra proprio una cattiveria ingiusta nei miei confronti, me ne ricorderò sverniciandoti col polini
    Comunque mi piace l'idea di trovarci in un po' di gente

    Riguardo il motore:
    Ho provato solo qualche minuto fa a giocare con la vitina dietro, sembra più reattiva ma vi saprò dire meglio più tardi dopo che l'avrò provata in strada.
    Ho notato però che a freddo tende meno a imbrodare, non so come interpretare con precisione questo dato però mi sembra in ogni caso mi sembra ulteriore indizio di "scarburatezza".

    Leggo sempre di teste polini riprofilate ma non ho capito bene come possa fare, secondo le vostre esperienze come la posso sistemare per farla rendere al meglio?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    Citazione Originariamente Scritto da vesbat96 Visualizza Messaggio
    Carlo non darmi birra mi sembra proprio una cattiveria ingiusta nei miei confronti, me ne ricorderò sverniciandoti col polini
    Comunque mi piace l'idea di trovarci in un po' di gente

    Riguardo il motore:
    Ho provato solo qualche minuto fa a giocare con la vitina dietro, sembra più reattiva ma vi saprò dire meglio più tardi dopo che l'avrò provata in strada.
    Ho notato però che a freddo tende meno a imbrodare, non so come interpretare con precisione questo dato però mi sembra in ogni caso mi sembra ulteriore indizio di "scarburatezza".

    Leggo sempre di teste polini riprofilate ma non ho capito bene come possa fare, secondo le vostre esperienze come la posso sistemare per farla rendere al meglio?
    La testa polini e una bestiaccia per via della sua conformazione, io ho fatto varie prove su base polini, e la megio che rende, su stesso motore e con imclinazione di 7,5 gradi, squish 1,4 e cupola rivista per adeguare l'rdc
    ciao.
    Pacio74

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    Citazione Originariamente Scritto da vesbat96 Visualizza Messaggio
    me ne ricorderò sverniciandoti col polini




    ahahahah

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    prova quel getto da 50-120 se lo rimedi....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: carburazione 177 polini e mazzucchelli ant.

    Con la vite ad un giro è migliorata molto, tiene il minimo e imbroda meno alle piccole aperture!
    E' ancora un po' un dramma la riapertura totale dai bassi regimi, ma spero di risolvere con un freno aria più grande.

    La testa non appena ho il tornio disponibile provo a modificarla (tanto per smarocchinare un po' ).

    Il motore già così mi soddisfa parecchio, è bello silenzioso e gli sh li saluto all'entrata in coppia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •