Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: VNA2T: Rimontaggio volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    VNA2T: Rimontaggio volano

    Salve a tutti, Vi scrivo perchè non riesco a venire a capo di una cavolata nonostante mi sai documentato sul web.
    Ho dovuto smontare la ventola per accedere allo statore: ho dovuto cambiare un cavo che arrivava alla presa bassa tensione; era tutto rovinato.
    Quando ho finito il rimontaggio la vespa non partiva, o meglio sembrava partire, poi ha scoppiettato e inoltre sentivo strani rumori metallici, nonchè impressione di sfiati.
    Ho riestratto il volano e penso fosse uscita la chiavetta dalla sede.
    Allora mi sono rivisto qualche tutorial e in effetti non avevo badato all'allineamento con la chiavetta.
    Ho pensato quindi di rimuovere il seeger per centrare meglio, ma, ora che l'ho rimontato, il seeger è come se non facesse presa durante l'avvitamento del dado; pertanto non riesco ad avvitarlo perchè dopo qualche giro sembra andare a vuoto (ma non è spanato!) e il seeger ruota insieme al dado. Eppure l'ho messo nella sua sede!
    Ad ogni modo non ho ben capito il discorso della chiavetta. Da quel che ho letto non ha funzione strutturale ma serve solo come guida al corretto montaggio.
    Comunque mi sembra in discrete condizioni. Posso riutilizzarla?
    03e4af6ecbdaf9177f1dd8037457c3b3b3d7679f96e2304fa11b25279d359e43.jpg3dbeb9dc021bc0d7ed44eda52916ed96b70b0c29e3b269fbb74f2fdf53623e3d.jpg6b2cee26e6177e0660c55b230b3fe68c679e2af2a90fe7e7c0152bb4a976d0c3.jpg
    Ultima modifica di piggiu; 12-06-14 alle 23:01 Motivo: foto

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNA2T: Rimontaggio volano

    si la chiavetta è buona, stai attento al montaggio, è importante! se salta fuori dalla sede, oltre ad avere il volano in una posizione ''x'', hai la chiavetta libera di girare nello statore e potrebbe incastrarsi da qualche parte

    il seeger deve stare esterno al dado, serve solo per lo smontaggio (per far si che quando sviti, il seeger faccia saltar via il volano dal conico) puoi montare il volano pure senza seeger, metterlo dopo aver stretto il dado

    hai toccato qualcos'altro nell'impianto? puntine, svitato statore ecc?
    Ultima modifica di carloee; 12-06-14 alle 23:11

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    si la chiavetta è buona, stai attento al montaggio, è importante! se salta fuori dalla sede, oltre ad avere il volano in una posizione ''x'', hai la chiavetta libera di girare nello statore e potrebbe incastrarsi da qualche parte

    il seeger deve stare esterno al dado, serve solo per lo smontaggio (per far si che quando sviti, il seeger faccia saltar via il volano dal conico) puoi montare il volano pure senza seeger, metterlo dopo aver stretto il dado

    hai toccato qualcos'altro nell'impianto? puntine, svitato statore ecc?
    Ciao carloee e grazie per il tuo aiuto.
    Dunque, lo statore non l'ho toccato e nemmeno le puntine. Ho solo sostituito il cavo che va a massa e ne ho saldato un altro sul cavo che esce da una bobina.
    Il problema è proprio nel rimontaggio perchè non è semplicemente che non si accende. Gira proprio male quando vado con la pedivella.
    Inizialmente avevo posizionato male il cavo e dava fastidio al volano. Sistemato quello effettivamente il volano girava bene, però dopo qualche normale tentativo di accensione ho sentito il rumore metallico della chiavetta.
    Alchè ci ho fatto attenzione ma niente da fare.
    Allora ho pensato di rimuovere il seeger per centrare la tacca-canaletto del volano in corrispondenza con la chiavetta. inizio ad avviatre. ok. continuo e sento che va a vuoto, tipo spanato, e vedo che il seeger ruota col dado. Se non è il seeger (che serve solo allo smontaggio) allora dove sbaglio?
    Eppure sembrava così facile.

    P.S. potresti descrivermi il corretto posizionamento del volano prima di avvitare il dado?

    ma la chiavetta una volta incastrata deve sporgere rispetto alla sede? no perchè a me è liscia, complanare, non sporge. Allora la avrò consumata!?!?durante quei rumoracci?!?!?
    Ultima modifica di senatore; 13-06-14 alle 07:10 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNA2T: Rimontaggio volano

    Ma come hai rimontato la chiavetta? Deve sporgere dall'albero per inserirsi nella tacca di riferimento. E' un pezzo importante perché da lei dipende la perfetta fasatura magnetica del volano fai una foto e caricala che vedendo il tutto forse possiamo darti una mano.
    Hai detto: "
    "Allora ho pensato di rimuovere il seeger per centrare la tacca-canaletto del volano in corrispondenza con la chiavetta. inizio ad avviatre. ok. continuo e sento che va a vuoto, tipo spanato, e vedo che il seeger ruota col dado. Se non è il seeger (che serve solo allo smontaggio) allora dove sbaglio?
    Eppure sembrava così facile.""
    Mi sembra di capire che hai messo il sedger sotto il dado: l'ordine corretto di montaggio è volano ( posizionato sulla chiavetta ) - rondella - dado e una volta serrato bene - sedgef.
    Ciao Francesco

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: VNA2T: Rimontaggio volano

    Citazione Originariamente Scritto da piggiu Visualizza Messaggio
    ma la chiavetta una volta incastrata deve sporgere rispetto alla sede? no perchè a me è liscia, complanare, non sporge. Allora la avrò consumata!?!?durante quei rumoracci?!?!?
    Mi sa che hai schiavellato. Cioè si e tranciata la chiavella. Comprane un nuova e riprova. Monta tutto senza seeger, quello lo monti per ultimo.
    Ultima cosa, se cerchi di accendere la vespa senza aver montato la ventola in alluminio e' normale che sento il motore girare male, hai ridotto la massa volanica quindi senti di piu le fasi del motore.

    Vol.




  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: VNA2T: Rimontaggio volano

    Grazie per il vostro aiuto. Ora sono più fiducioso.
    Dunque: adesso cerco di fare qualche foto, comunque sicuramente almeno una volta ho montato male il volano perchè non sapevo della chiavetta. Mea culpa. AVendo provato ad accendere (invano) la chiavetta benchè non spezzata si è comunque limata secondo me, tant'è che non sporge.
    Chiavetta a parte, il volano l'ho comunque rimontato bene col dado e co. nell'ordine esatto. mi rimane quindi il dubbio sul dado che non fa presa.
    Vi aggiorno più tardi.

  7. #7

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •