
Originariamente Scritto da
poeta
perchè su vespe standart sonole migliori in ogni tempo... poi ci sono le Heidenau per il bagnato e l'inverno ma sono davvero molto assellate e sembra di averci copertoni da cross.. le Winter Michelin le monta un mio amico e si ritiene soddisfatto, ma provate non mi sono affatto piaciute ma non gliel'ho detto...
S1 sportive.. ME1 anche ma ottime anche per i viaggiatori perchè alte larghe e solidissime, sul bagnato incredibilmente si torna a casa e sono prive di vibrazioni, in curva sono neutre, su cerchi Tubless sono le migliori.
quindi ogni gomma ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli...
le S83 alle giuste pressioni su vespe da max 100 orari e nuove (vespa decente no rottame) vano bene e dappertutto, sul bagnato direi che fanno il loro dovere, esoffrono in caso il caldo e non la pioggia divenendo troppo flessuose e morbide sopratutto in curva, aiuta gonfiarle a 2,5-1,6.....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Dissento, hanno diametro ridotto e sono strettissime, quindi la curvatura è molto accentuata e funzionano a patto che non si curvi con impeto, datosi che scartano e ti buttano giù vista la conformazione della spalla... le ho trovate PESSIME e la Michelin ha fatto bene a toglierle dal commercio, erano a mio dire PERICOLOSE!!! Inoltre la costola centrale piena era da scivolata certa alla minma goccia di olio o di acqua.... da vero suicidio.
Altra otima gomma è la Pirelli SC 30 solida e dal battistrada piatto poggia sempre bene si consuma uniforme è altina, è rpbusta ed ha il classico disegno MANDRAKE che è sempre andato benone, infatti sul'asciutto vanno divine per il TURISMO, con vespa carica o in due, sopportano meglio i pesi delle Michelin, la sezione quadrata ostacola un pco le pieghe da gran premio, ma in Vespa piegare è un controsenso...sono economiche e sul bagnato fanno ppena peggio delle S83 Michelin...però sul'asciutto dietro durano quei 6000 Km in più... sono robuste belle a vedersi su RALLY TS e simili e per ogni uso.