Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: pistone 177 polini sbeccato

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    pistone 177 polini sbeccato

    ciao ragazzi, nello smontare il mio motore (mannaggia a me) senza volerlo ho danneggiato il pistone come in foto
    che dite, è da sostituire o si può rimontare tranquillamente? magari lo smusso un pò dove è sbeccato...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Smussalo.... mannaggia proprio sotto il finestrone.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    si proprio lì... dici che regge?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Non mi piace proprio la parte sbeccata verso l'alto. Non lo so.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    ciao penso proprio che non sia affidabile troppo sottile il rimanente sotto alla finestratura se si rompe altro che grippaggio ti si pianta di brutto

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Non credo valga la pena rischiare! Mi sa che ti sei appena regalato un nuovo fermacarte.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi, nello smontare il mio motore (mannaggia a me) senza volerlo ho danneggiato il pistone come in foto
    che dite, è da sostituire o si può rimontare tranquillamente? magari lo smusso un pò dove è sbeccato...

    Quale miglior occasione per provare un nuovo pistone......
    Che diametro è il tuo?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    brutto punto,

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    il pistone è 63 mm
    ho smontato il motore perchè con i 23/65 non tirava la quarta (36 denti) cambio denti grossi alleggerito
    177 polini corsa 57, travasi lavorati non eccessivamente, valvola solo 1+1 mm, albero mazzucchelli anticipato, 20/20 strombato sopra e ovalizzato sotto, con vaschetta superiore cosa, padella originale lavorata, accensione a puntine e volano originale ( è un p125x con blocco del px elettronico)
    marce molto lunghe, in terza di contachilometri 90, in quarta si ferma lì (max 95 senza vento e su asfalto liscio come un biliardo, io rannicchiato che peso manco 60 kg)
    pensavo di scavare ancora un pò i travasi, allungare un pò la valvola (quanto?) mettere un 24/26 si (raccordando) ed il pignone da 22 drt, voi che dite?
    altrimenti visto che ho fatto il danno magari faccio la spesa e prendo il parmakit alluminio
    Ultima modifica di devil74; 14-06-14 alle 06:55

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Parmizzati!!!! Ma lavora la valvola, fai troppo poco.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    e i rapporti? pignone da 22?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Da quello che so se alzi lo scarico 23/65 sono i suoi; magari inizia a sentire gli esperti del parma.

    ps: dillo no che volevi il cilindro in allumini......!!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Potresti approfittare x mettere il pistone gransport x polini.... ce l'hanno su sip


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    si ho visto, ma costa più di un centone...

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    monta il pistone per il pinasco in ghisa, cosa poco è solido, è realizzato con una lega ricca di silicio e modificato non ti fa rimpiangere il pistone polini

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Questa soluzione, me la consigliava un amico che mettendo il pistone del Pinasco in ghisa, ha risolto il cronico difetto dei pistoni Polini crepati.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Ma e possibile che un polini non tiri i 23/65 con quarta da 36? Il mio li bruciava anche col 20/20
    Ultima modifica di pacio74; 15-06-14 alle 19:35
    ciao.
    Pacio74

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Questa soluzione, me la consigliava un amico che mettendo il pistone del Pinasco in ghisa, ha risolto il cronico difetto dei pistoni Polini crepati.
    altra soluzione è anche quella di utilizzare il DR debitamente modificato sul terzo travaso, tuttavia questa scelta, è da mettere in atto, solo quando si presenta la necessità di rettificare cilindro (decidendo quindi il gioco di montaggio giusto); infatti accoppiando un pistone DR con un cilindro polini, si avrà comunque il medesimo accoppiamento del Dr cioè approssimabile a 15 centesimi decisamente troppo per un funzionamento regolare (l'ideale invece sarebbe intorno ai 10/100), c'è anche da specificare, che é si vero che i pistoni polini sono abbastanza fragili, ma è altrettanto vero che quest'ultimi non si rompono mai in assenza di fenomeni di detonazione (discorso valevole sia per il 210 che per il 177).

    Al nostro amico mi sento di dire cheil pistone in foto potrà senza dubbio diventare un fermaporta che sicuramente con quella mansione non farà danni infatti la rottura interessa uno dei punti più sollecitati del pistone, cioè la coda del mantello, punto in cui appoggia con vigore, durante l'inversione del moto al punto morto inferiore.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 15-06-14 alle 21:17

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Al nostro amico mi sento di dire cheil pistone in foto potrà senza dubbio diventare un fermaporta che sicuramente con quella mansione non farà danni infatti la rottura interessa uno dei punti più sollecitati del pistone, cioè la coda del mantello, punto in cui appoggia con vigore, durante l'inversione del moto al punto morto inferiore.
    me la spieghi meglio sta cosa?
    io personalmente pensavo che quello fosse un punto praticamente inerte, gli sforzi sul pistone sono distribuiti a partire dallo spinotto (cerniera di ancoraggio) e, come in tutti i materiali, si distribuiscono con un angolo di 45°, quindi quel punto é inerte, almeno a mio modo di vedere.
    del resto in molti pistoni, come quelli del polini 130 quella fascia non esiste proprio...

    fermo restando che anche io ci farei un posacenere, se non altro per il rischio di fessure invisibili che possono essersi create nello schock, vorrei capire meglio perché dici che quel punto é sollecitato
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Questo Gian: l'inversione del moto al punto morto inferiore, dove è molto sollecitato in quel momento.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Questo Gian: l'inversione del moto al punto morto inferiore, dove è molto sollecitato in quel momento.
    joe il punto di ancoraggio resta lo spinotto e gli sforzi passano dal trasferimento dal cielo allo spinotto (compressione) al contrario cioé l'albero spinge e quindi trazione.
    in pratica gli sforzi si invertono, quindi non vedo comunque nessuno sforzo trasferito in quel punto.
    a meno che il movimento laterale della biella non lo schiacci contro il cilindro, ma anche questo é impossibile, si gripperebbe ogni 100 metri.

    del resto se guardi le rotture dei pistono avvengono sempre agli angoli delle finestre, a partire dallo spinotto, scendendo a 45° verso il basso.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Non so come spiegartelo, lo dovresti sentire bene quanto lo fai girare senza testa. Credo che, sebbene gli sforzi passino nel trasferimento dal cielo allo spinotto, sia nel momento del PMI che vi sia la sollecitazione in tutta la parte bassa del pistone. E' proprio per come è progettato il cilindro vespa e l'albero.....almeno io ho sempre pensato così come dice Damiano.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Non so come spiegartelo, lo dovresti sentire bene quanto lo fai girare senza testa. Credo che, sebbene gli sforzi passino nel trasferimento dal cielo allo spinotto, sia nel momento del PMI che vi sia la sollecitazione in tutta la parte bassa del pistone. E' proprio per come è progettato il cilindro vespa e l'albero.....almeno io ho sempre pensato così come dice Damiano.
    joe che c'entra il movimento di cui parli?
    se anche ci fosse la compressione del carter al PMI lo sforzo si trasmetterebbe sempre dal il cielo interno del pistone allo spinotto, é l'ui l'unico legame con il resto del motore e la ruota, sullo spinotto passano tutte le forze.
    metto un disegnino giusto per capire di cosa parlo.
    tra l'altro anche il pistone del DR non ha quella striscia di materiale, che secondo me serve solo a ridurre l'ovalizzazione e aumentare la rigidità a torsione, che negli altri kit hanno risolto in maniera diversa.

    nelle foto ti metto il comportamento dei vettori di forza su un pistone DR
    C__Users_gianluca_Documents_Drawing1 Model (1).jpg
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Nella seconda foto, i vettori dovrebbero anche scendere secondo me; cmq magari è solo una mia impressione e sbaglio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: pistone 177 polini sbeccato

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Nella seconda foto, i vettori dovrebbero anche scendere secondo me; cmq magari è solo una mia impressione e sbaglio.
    no perché dove c'é assenza di materiale c'é assenza di trasmissione della forza, quindi i vettori in questi casi creano un momento nella parte superiore della finestra e scendono verticalmente sui lati della finestra stessa e a 45 gradi a partire dallo spigolo superiore, in pratica la parte bassa in orizontale della finestra é inerte, non subisce nessuno sforzo.
    a partire dall'angolo in basso lo sforzo si ri distribuisce a 45 gradi nelle due direzioni, ma solo verso lo spinotto, perché non cé opposizione nella parte in basso.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •