Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
Non so come spiegartelo, lo dovresti sentire bene quanto lo fai girare senza testa. Credo che, sebbene gli sforzi passino nel trasferimento dal cielo allo spinotto, sia nel momento del PMI che vi sia la sollecitazione in tutta la parte bassa del pistone. E' proprio per come è progettato il cilindro vespa e l'albero.....almeno io ho sempre pensato così come dice Damiano.
joe che c'entra il movimento di cui parli?
se anche ci fosse la compressione del carter al PMI lo sforzo si trasmetterebbe sempre dal il cielo interno del pistone allo spinotto, é l'ui l'unico legame con il resto del motore e la ruota, sullo spinotto passano tutte le forze.
metto un disegnino giusto per capire di cosa parlo.
tra l'altro anche il pistone del DR non ha quella striscia di materiale, che secondo me serve solo a ridurre l'ovalizzazione e aumentare la rigidità a torsione, che negli altri kit hanno risolto in maniera diversa.

nelle foto ti metto il comportamento dei vettori di forza su un pistone DR
C__Users_gianluca_Documents_Drawing1 Model (1).jpg
ciao