Secondo me e piu facile che si inneschino crepe da vibrazioni
Secondo me e piu facile che si inneschino crepe da vibrazioni
ciao.
Pacio74
i pistoni che hanno fatto molti km sul motore px quindi con cilindro orizzontale presentano pesante usura sulla coda del mantello, infatti all'inversione del moto al PMI quello diventa punto d'appoggio nella risalita del pistone, a scendere invece l'appoggio è dalla parte opposta.
Si ovvio, causa biella in risalita, ma quella forza si estende all'intero mantello, e alla punta del pistone lato scarico, al contrario e la punta opposta dello sbecco in discesa che ha la maggior incidenza dinamica, dovuta anche al calore dello scarico appunto che dilata piu il pistone in quel punto, potrenbe asportare l'intero segmento e addolcire gli spigoli rimasti, tanto il centrale non lo chiuderebde comunque.
ciao.
Pacio74
ma per montare un pistone pinasco che modifiche dovrei fare?
ok grazie
Se il tuo motore non tira quei rapporti l'ultima cosa che devi toccare sono i travasi....se li alzi perderai ancora.
Sistema la compressione semmai monta il cilindro senza guarnizione solo con pasta nera e prova così, non toccare assolutamente l'aspirazione semmai prima rileva il diagramma solo con le misure esatte si scoprono eventuali migliorie da fare
Roberto se alzi lo scarico perdi coppia e non spingi quei rapporti.....
Peccato che il peso eccessivo di quel macigno garantirà vibrazioni a go go e poi non sopporta le finestre....
Gian in quel punto lo sforzo è minimo, se fosse un punto importante i pistoni avrebbero lo stesso spessore del mantello e invece sono quasi tutti ridotti di spessore tramite tornitura....
Guarda un pistone di un motore racing, sia orizzontale che verticale (tipo ducati) i pistoni sono gli stessi per cui per me questa è l'ennesima TAVANATA GALATTICA
EDIT: Visto che lo abbiamo, usiamolo ogni tanto il tasto "Modifica"
Grazie. Gg
Ultima modifica di Echospro; 17-06-14 alle 07:35 Motivo: Ottimizzazione spazio
ELABORAZIONI TWINS RACING
ma uscirsene dalla malattia e prendere lo stesso pistone con fasce nuove? no?![]()
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
a leggere questa discussione sembrerebbe che il mantello sotto alla finestra frontescarico non serva a niente...proviamo allora a toglierlo vediamo cosa succede e quanto dura il pistone (si abbassa anche il peso pensa che figata)...il pinasco lavorato come peso non si allontana molto dal peso di un pistone polini. Imputare le vibrazioni al peso del pistone è quantomeno riduttivo ci sono motori 200 che non vibrano per niente anche con un RdC tutto sommato alto per la cilindrata.
Ultima modifica di FrancoRinaldi; 17-06-14 alle 11:29
Ovvio che il mantello sotto serve, se lo togli quanto meno raddoppi l'usura delle parti, oltre al discorso termico che su un motore vespa e quasi sempre il maggior problema, ma se per assurdo devi rimontarlo cosi, asportare il traversino ha senso, addolcendo a V i due lati di mantello che scendono, soluzione da fabbro lo ammetto, ma sicuro meno dannosa dello stato attuale, miglior cosa e pistone nuovo, il suo, e non ti sbatti ad adattare limare e altro per ottenere cosa poi?
Il pistone pinasco non garantisce prestazioni di rilievo rispetto al suo originale, interessante sarebbe provare il pistone di felice invece.
ciao.
Pacio74
ELABORAZIONI TWINS RACING
il tuo pistone è ottimo come forma ma della Meteor, io non mi fido per niente di questa ditta, falli fare alla Asso o alla vertex ed avrai il pistone perfetto, ovvio che funziona e va meglio ma a me (e a molti altri) mi fa schifo (la ditta) e non posso consigliarlo...altrimenti scrivi con chiarezza di che lega è fatto e si può valutare, però ribadisco METEOR è da evitare per questo si scelgono pistoni più pesanti e meno performanti.
per esempio si potrebbe chiedere alla ASSO o alla Malossi di fare il pistone del 166cc di diametro 63 per montarlo negli altri kit questa si che sarebbe una svolta.
Adesso non per dare ragione o torto a nessuno, eccetto parmakit che ha adottato i vertex per ovvie ragioni, e i nostri amati gt ventennali, polini pinasco ecc. I nuovi gt in lega vengono tutti prodotti la maggior parte di voi sa bene dove, pistoni compresi.
Basta dire che il pistone che ho su sull'm1 e andato in briciole poco dopo i 1000 km, intrndete bene non ho grippato, si e semplicememte sgretolato lato scarico.
Tutto dipende dalla lega usata e non dalle ditte.
ciao.
Pacio74
Ma come fai ad avere il coraggio di dire certe cose....
Quattrinni il miglior cilindro per largeframe monta pistone Meteor.
Il pistone gran sport stravebnduto in germania lo fa la meteor..
Nel mondo Kart il 60 % monta meteor, prenso possa bastare.
Prima di parlare male pensaci ed informati sulla uqlità del prodotto
ELABORAZIONI TWINS RACING
Ultima modifica di Enricoroma; 17-06-14 alle 17:43
che il quattrini sia il miglior cilindro per large è un'opinione tua, nei kart i pistoni vanno ad ore di funzionamento e generalmente durano poco e si cambiano spesso, quindi non mi sembra un sintomo di grande affidabilità. il pistone gransport prodotto da METEOR io l' ho comprato in 2 declinazioni 63mm per il 177 e 68mm per 210 entrambi crepati vicino allo spinotto e finiti nel secchio.
Prima di parlare male io ci penso e pure tanto l'unica cosa che non ho capito è di che lega è fatto questo Pistone di PistoneGrippato...però magari sono io che non so leggere.
ritornando in topic ho dimenticato di scrivere una cosa molto importante, cioè che la coda del mantello non solo serve da appoggio in risalita ma impedisce anche al pistone di ribaltarsi quando scocca la scintilla e subisce una violenta accelerazione verso il basso, è per questo che i pistoni per andare in strada sono lunghi, poichè maggiore è la lunghezza e minore è la forza che viene scaricata sul mantello dal momento ribaltante.
Nel mondo a 4t, i motard monocilindrici spiniti hanno un pistone molto basso e molto scarnito sui fianchi, quei motori possono andare per tot. ore, superate quelle l'uso del mezzo diventa molto pericoloso perchè l pistone può ribarlatarsi e badate bene che quando succede (e mi è capitato di vederlo) del motore non si salva nulla, ogni componente viene compromesso e di solito la scelta meno onerosa è quella di ricomprare tutto il motore.
Sul pistone fatto da felice mi piacerebbe sentire le diverse opinioni nella sua discussione .
Tornando al pistone qui descritto, devo dire che sono parzialmente d'accordo con te Damiano
In effetti lo sfregamento ad un certo numero di giri comporta una grande usura, ma non per questo comporta delle forze che possono indurre la rottura. In compenso mi dico che potrebbero creare vibrazioni e impuntamenti che potrebbero far esplodere questo pistone.
Detto questo é chiaro che se i produttori hanno messo quella striscia di materiale sotto la finestra vuol dire che ci deve stare.
Il discorso del ribaltamento non credo (non ne sono sicuro) che riguardi i pistoni lunghi del 2t, altrimenti penso che i pistoni 4t si dovrebbero ribaltare ogni 3 giorni
Comunque un pistone che ha preso un colpo che lo ha incrinato non si deve montare..... punto!
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
giusto perchè non serve a niente ho preso 2 foto a caso mettendo su goggle: usura pistone supermotard.
honda
url.jpg
ktm
ripeto la coda è ciò che con più vigore si oppone al ribaltamento e deve essere adeguatamente lunga affinche la forza scaricata sul punto sia minore
Ultima modifica di FrancoRinaldi; 17-06-14 alle 20:55
Che il Quattrini sia il massimo per carter Large 125 penso sia assolutamente da non mettere in discussuone.....
Chi non lo apprezza forse è solo pechè non lo ha provato.
Nei kart i poistoni vanno a tempo forse perchè girano a 18000 giri e fanno gare per cui la prestazione massima deve essere garantita.
Comunque pace tu hai le tue vedute ed io le mie, forse un giorno queste distanze si avvicineranno o forse si allontaneranno chi ,lo saprà mai, al momento siamo uno sullaterra e l'altro su marte......
ELABORAZIONI TWINS RACING
ELABORAZIONI TWINS RACING