Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Px 150 2006, tuning per viaggi!

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Ciao a tutti!!Mi chiamo matteo e finalmente dopo averla tanto desiderata ho preso un Px 150 del 2006!La vespa è ferma da 2 anni è completamente originale e vorrei farle un tagliando e sistemarla per fare qualche viaggio per i passi alpini, vorrei quindi che sia prima di tutto affidabile, come mi consigliate di procedere?

    un saluto a tutti!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Due anni di fermo sono nulla per una Vespa se ben tenuta, alcune risorgono dopo 30 anni. Benzina nuova, olio miscela nuovo, sostituzione olio cambio, candela nuova grado 6, se ancora presente via la marmitta catalica, adegua i getti carburatore, un bel padellino o una sito, naturalmente cambio gomme e dopo aver provato i freni hai tutta la strada che vuoi da percorrere con serenità.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Citazione Originariamente Scritto da CrazyMatthew Visualizza Messaggio
    è completamente originale
    ....tranquillo il Sig.Polini la aspetta....!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    Due anni di fermo sono nulla per una Vespa se ben tenuta, alcune risorgono dopo 30 anni. Benzina nuova, olio miscela nuovo, sostituzione olio cambio, candela nuova grado 6, se ancora presente via la marmitta catalica, adegua i getti carburatore, un bel padellino o una sito, naturalmente cambio gomme e dopo aver provato i freni hai tutta la strada che vuoi da percorrere con serenità.
    Grazie!!che oli consigli per cambio e miscela?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Per il cambio visto che hai la frizione 8 molle, puoi usare un 80-90w, per la miscela va bene un buon semisintetico. Li trovi dai negozianti di motoricambi. Io per la miscela uso il Bardahl con octane booster, è un totalmente sintetico, ma è anche troppo per un PX originale.
    Ultima modifica di Vespa30; 15-06-14 alle 18:59
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di colas78080
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    polignano a mare
    Età
    47
    Messaggi
    175
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Citazione Originariamente Scritto da CrazyMatthew Visualizza Messaggio
    Grazie!!che oli consigli per cambio e miscela?
    Ciao anch'io possiedo un px 150 my e anch'io utilizzo il bardhal come olio miscela,direi ottimo.

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Perfetto grazie!!per la candela gradazione 6 invece consigliate qualche marca particolare?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Uso le Champion da anni e mai avuto problemi.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Raga in settimana arriva la vespa, per ricarburare dopo aver scatalizzato procedo così?manca qualcosa?

    Getto massimo: 100-102 (da provare)
    Emulsionatore: BE3
    Freno aria: 160
    Getto minimo: 48/160

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Vanno bene i getti.
    Naturalmente devi cambiare marmitta.
    Dopo averla provata potresti valutare il cambio della ghigliottina con quella nr. 01.

    Goditi la Vespa.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    Ok grazie!!!e cosa cambierebbe con la ghigliottina 01?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Px 150 2006, tuning per viaggi!

    vespa identica alla tua...

    via il catalizzatore da dentro la marmitta, e tappa il foro laetrale che và all'arricchitore

    scatalizzata lascia la sua marmitta che sembra originale e và pure divinamente (la mia gira a 7500 ed è tantissimo per un padellino!)

    cilindro DR sotto basetta in guarnizione di carta da 0,7 circa

    testata polini

    getti gli originali, al max dovresti averci a seconda della catalizzazione freno aria da 140-150 be4-be5 100-98 cambia solo il puntale con un 110

    hai sulla 150 il pignone da 21 và bene ma se ti và come dovrebbe prox acquisto pignone da 22 per frizza 8 molle.

    Nulla di che... ma vedrai che ne rimarrai soddisfatto... viaggi a 100 di struemnto con mezzo gas...

    unica pecca il dr al minimo è rumoroso... con il tempo migliora, o meglio sei tu che ci fai l'abitudine!

    Preciso che sui modelli con volano elestart e valvola lunga per catalitico, il DR và meglio che non sulla PX classica stessi parametri.

    diciamo poi che la 150 my già di suo una volta scatalizzata ha buone prestazioni di massima, complici i giri che riesce a sviluppare, ma manca di quel tiro basso che sempre si apprezza sulle 150 vecchia maniera....

    il fatto è dovuto in primis al volano leggero tipo elestart che pèsa la metà di quello pxe classico, in secodno la magra carburazione è compensata da una valvola più lunga che permette un lavaggio migliore (altrimenti grippava) quindi fasi più ampie di poco ma più ampie...

    la modifica con DR molto economica è l'ideale, ma puoi anche optare per un più costoso e migliore pinasco alluminio.... ma vedrai con il DR và perfetta...

    Il pignone da 21 rimane come detto appena cortino... gomme Pirelli sc 30 appena più alte solide e robuste delle michelin ti daranno tutto ciò che chiedi ad una gomma per un turismo anche di lunga tratta senza dover strafare con cerchi tubless e minchiate varie... costano sui 25-30 euro e sono l'ideale per ogni uso.

    un Mini parabrezza aiuta soprattutto se viaggi, devia insetti malefici e ti toglie aria dal petto e se superi i camion taglia meglio l'aria (in molto affermano il contrario ma io la penso così)

    Potresti, dico potresti, nelle aperture più brusche avvertire come un vuoto improvviso con il DR, sembra incredibile ma è un vuoto di miscela e ti si renderà necessaria una nuova torretta a portata maggiorata, direi la spaco per 200 o la drt mod base la 7.... se lo fa significa che aspira forte (la valvola della my appunto) e che và forte, considera che solo motori ben performanti presentano questo "difetto" di alimenazione... risolvi con poco ed hai ragione per dire che vai forte....

    Migliorie ulteriori:

    Potresti montare un albero anticipato o anticipare (posticipare in vero) il tuo di altri 10°... un pignone da 22 come detto, la testata polini 177... una alzatina di 1mm allo scarico (anche se hai già appena alzato con guarnizione spessa 0,7 di base).

    portapacchi rigido per bauletto privo di bauletto non vibra e tiene il baricentro più basso, portapacchi anteriore, bilancia meglio il carico, sella tipo a molle vecchia maniera (povero My culo sulla catalitica!), ammrotizzatori dai CIF regolabili nel precarico ai Pinasco più costosi....

    Volendo il POLINI ma monta maluccio sulla MY... monta certo volendo senza strafare.... ma và talemnte bene con il DR che altro è senza motivo.
    Ultima modifica di poeta; 24-06-14 alle 22:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •