
Originariamente Scritto da
Lz92
Da un po' di tempo medito anch'io di andare via dall'Italia a studi ultimati. Studio ingegneria meccanica e la meditazione è diventata quasi decisione quando ho visto dalle statistiche quanto guadagna un ingegnere meccanico in Italia... per i neo-laureati siamo sotto i 1.000 euro. Poi col passare degli anni (tanti), all'aumentare dell'esperienza, lo stipendio un po' cresce, ma poco eh. E devi anche dire grazie, perchè anche se sottopagato, a differenza di altri laureati tu almeno il lavoro lo trovi quasi subito. Ora, lo scopo della mia vita non è certo quello di accumulare soldi o di comprarmi una Ferrari, ma vivere con meno di mille euro al mese, iniziando a lavorare tra l'altro quando già hai 25-26-27 anni, può diventare davvero frustrante... non potresti permetterti nessun progetto di vita: matrimonio, figli, queste cose manco a parlarne, ma dove vai con quei soldi?
Poi c'è anche da dire che io sono del Sud, qui lavori per ingegnere meccanico ci saranno pure ma sono davvero pochi; dovrei "emigrare" al Nord, dove comunque sarei lontano dalla mia Puglia, dove comunque le tradizioni sono un pochino diverse, e allora tanto vale emigrare sul serio no? Specialmente con i mezzi di oggi, essere a Monaco di Baviera o a Marsiglia o a Torino, il tempo ed il costo per tornare a casa è praticamente identico. All'estero la situazione migliora (mi riferisco sempre allo stipendio medio), in più l'idea di vedere posti costumi e tradizioni completamente nuove mi affascina non so spiegarvi quanto... il fatto di emigrare completamente da solo non mi impaurisce, anzi, sono piuttosto socievole quindi gli amici te li fai. Pensavo di lavorare per qualche anno un po' qui un po' là, 3-4-6 mesi in un posto e poi via in un altro. Vorrei provare a vivere e lavorare in Canada, Francia, Germania, Belgio, Inghilterra, Nuova Zelanda, almeno quattro di questi sei li vorrei vivere sulla mia pelle, poi quando decidi di piantare le tende definitivamente hai un sacco di esperienza vissuta per valutare qual'è il posto più adatto per vivere, in base al tuo stile di vita, alla lontananza dall'Italia, e via dicendo, e la cosa bella è che non rischi di fare scelte azzardate perchè ci sei già stato.
La Nuova Zelanda cerca lavoratori di ogni tipo, pensate che ha una superficie poco inferiore a quella dell'Italia ma mentre in Italia ci vivono oltre 60 milioni di persone lì sono appena 4,4 milioni... una nazione praticamente ancora vuota. L'unica pecca è che si trova praticamente dall'altra parte del mondo...
PS Stefano scusami se non ti ho chiamato ma gli esami mi hanno sottratto tutto il tempo in questi giorni, ti chiamo io appena sono un po' più libero
