Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: legno di faggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    legno di faggio

    Ciao a tutti,ho un problema non riesco a trovare tavolette quadre di legno di faggio per mettere a lievitare la massa per la pizza (da fare in casa),avrei bisogno di tavolette di circa 36x36 cm ma di spessore massimo 0,5 cm ,sto cercando ovunque (OBI,SELF ecc.) senza risultato ,si trovano spesse (2cm), se qualcuno sa darmi delle dritte ringrazio

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: legno di faggio

    Io ho sempre trovato dal falegname, hanno agganci con i grossisti e ti fanno quello che preferisci; talvolta anche nelle segherie o cartiere ho preso qualcosa.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: legno di faggio

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,ho un problema non riesco a trovare tavolette quadre di legno di faggio per mettere a lievitare la massa per la pizza (da fare in casa),avrei bisogno di tavolette di circa 36x36 cm ma di spessore massimo 0,5 cm ,sto cercando ovunque (OBI,SELF ecc.) senza risultato ,si trovano spesse (2cm), se qualcuno sa darmi delle dritte ringrazio
    perdonami la curiosità luigino ma perche devono essere 0,5 cm? piu spesso non e meglio?...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da franky Visualizza Messaggio
    perdonami la curiosità luigino ma perche devono essere 0,5 cm? piu spesso non e meglio?...
    siccome ho fatto un mobiletto (tipo comodino)con delle guide laterali ,dove si infilano i piani (10)con la massa stesa,e queste (guide) hanno un altezza di circa 0,8-1 cm.........i piani in faggio li ho trovati misura minima 1,5 cm

    il problema è che con i piani che ho attualmente ,che sono in compensato,quando li vai a pulire rilasciano pellucchi di legno ,qualcuno sa se magari si puo' fare un trattamento agli stessi per evitare il problema?
    Ultima modifica di senatore; 16-06-14 alle 13:33 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: legno di faggio

    Beh, se non costano un patrimonio, i piani in faggio che hai trovato, potresti farli piallare sino al raggiungimento dello spessore voluto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    50
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12
    Cerco di dare il mio contributo: quando pulisci il piano in compensato con qualcosa di bagnato il "pelo" del legno si alza proprio perchè risente l'umidità. I legni duri, ed il faggio lo annovero tra questi, per mia esperienza risentono meno di questo fenomeno ma in ogni caso devono essere cartreggiati o piallati fino ad una finitura molto accurata. Il che significa con una carta abrasiva dal valore alto 220 ad esempio. Poi bisogna aggiungere che quando lavori la pasta poi la stessa verrà lavorata e tagliata sul tavolo ed il compensato non lo vedo molto bene con l'operazione del taglio. D'altro canto il faggio non lo vendono ai vari "brichi" e sicuramente non allo spessore da te richiesto ergo il mio consiglio è di andare da un falegname e risolvere con poco l'operazione.
    Mi dispiace se eravamo vicini te lo potevo fare io...

    Scusa ho riletto meglio...
    Allora i ripiani li farei in faggio andando da un falegname che li porti a spessore, per la finitura ci vuole qualcosa di specifico per uso alimentare. Ne vendevano uno all'Ikea per i taglieri che non era male in alternativa si può usare olio alimentare (semi ad esempio) da passare velocemente per poi unifrmare
    Ultima modifica di senatore; 16-06-14 alle 15:44 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: legno di faggio

    grazie a tutti per le indicazioni date, mi viene un dubbio ma i piani in faggio non sono strutturalmente come quelli di compensato? (cioè non legno pieno) nel senso che se porto a piallare un piano non c'è rischio che sparisce la parte di faggio? a me sembra che tra i vari strati ci sia tipo una parte riempiente non so di cosa...mi sbaglio? scusate ma sono proprio negato nel legno

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: legno di faggio

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    siccome ho fatto un mobiletto (tipo comodino)con delle guide laterali ,dove si infilano i piani (10)con la massa stesa,e queste (guide) hanno un altezza di circa 0,8-1 cm.........i piani in faggio li ho trovati misura minima 1,5 cm
    Potresti caricare una foto del mobiletto e delle guide?
    Stavo pensando che anche una tavoletta di spessore maggiore potrebbe essere adattata fresando i bordi allo spessore desiderato. Ovviamente anche questa sarebbe un operazione da fare in falegnameria
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di tortaltesto
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Perugia
    Età
    50
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    12

    Re: legno di faggio

    Bhe sì una foto agevolerebbe il tutto... Buona giornata

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: legno di faggio

    il mobiletto è un po' spartano (non sono del mestiere) ,considerando che ho modificato un comodino IKEA........i piani in foto sono 3 ma ce ne vanno 10
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    valenza
    Età
    48
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: legno di faggio

    Ma di "plastica" come ad esempio di taglieri ?

    Inviato dal mio IGGY

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    legno di faggio

    Calcola che in pizzeria si usano in plastica! naturalmente per uso alimentare! Anche perche il legno assorbe la plastica e' piu' semplice da pulire!!!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: legno di faggio

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Calcola che in pizzeria si usano in plastica! naturalmente per uso alimentare! Anche perche il legno assorbe la plastica e' piu' semplice da pulire!!!!
    ma questi in plastica si trovano facilmente?

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: legno di faggio

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    ma questi in plastica si trovano facilmente?
    Non è plastica, è polietilene per uso alimentare.
    Lo trovi da chi vende materiali plastici ad uso industriale....

  15. #15

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    valenza
    Età
    48
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: legno di faggio

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Non è plastica, è polietilene per uso alimentare.
    Lo trovi da chi vende materiali plastici ad uso industriale....
    Si infatti o da chi le lavora ,plastica è generico giusto per capirci ,ce ne sono di vario genere ad uso alimentare e ovviamente pure il prezzo cambia ,polietilene e forse la più usata ma su spessori del genere informati se ti servisse buttarli in lavastoviglie il calore potrebbe deformarle un poco

    Inviato dal mio IGGY

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •