
Originariamente Scritto da
ricky_c

Originariamente Scritto da
antovnb4t
Grazie per i complimenti, ma i lavori continuano....ed ecco altri avanzamenti, diciamo che sono alla frutta.
Ciao a tutti! Allora da quello che so io dopo varie ricerche,la VBA ha cambiato alcuni particolari nel corso della sua produzione.Le prime montavano il carburatore SI20/17 che ha lo starter sul condotto del depuratore, poi SI20/17B (come la mia tel. num. 109xxx) che ce l'ha sul filtro aria, e sulle ultime Si20/17C con starter incorporato nel carburatore poi montato anche nelle VBB. Quella che hai restaurato tu ha un carburatore con starter sul condotto aria (SI20/17) quindi con num di telaio abbastanza basso presumo.
Il devio luci dovrebbe essere quello arrotondato e in tinta con la carrozzeria montato anche sulla precedete VB1,montato assieme al fanale posteriore in tinta con lampadina dello stop a siluro e lampadina luce posizione anteriore a siluro anch'essa ,il tutto montato fino al yelaio 11048; dal telaio 110486 e fino a 125040 venivano sostituiti con devioluci cromato e nuova forma tipo VBB (questo forse anche prima ma non sono sicuro), fanale post leggermente diverso e cromato con lampadina luce stop a baionetta e trasparente rosso in un unico pezzo (se non erro), lampadina a baionetta anche per la luce di posiz. anteriore.
Il parafango anteriore non credo sia il suo in quanto dovrebbe essere ricavato da un unico pezzo di lamiera (quindi senza la giuntura delle lamiere lungo l'asse) e senza i "baffi"
laterali; forse veniva montato negli ultimi num di telaio e dopo comunque il 109xxx (visto che so per certo che quello sulla mia è mai stato sostituito) che poi veniva montato anche slle VBB.
La scatoletta nera dei contatti sul motore o "presa di bassa tensione" dovrebbe essere di forma diversa ossia più stretta: la "bobina di alta tensione" no è la sua ,ma dovrebbe essere racchiusa in una scatoletta di bachelite(?) rossa.
Ripeto ,naturalmente questo è quello che so io e perciò non prendetelo come se fosse la bibbia
