scusami ma ho fatto casino dal cell...
scusami ma ho fatto casino dal cell...
Non c'è problema.
Guardiamo al futuro però, d'ora in poi.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
uploadfromtaptalk1424520315153.jpguploadfromtaptalk1424520364235.jpguploadfromtaptalk1424520401217.jpguploadfromtaptalk1424520435073.jpg
vorrei recuperarlo ma nn riesco a trovare dalle mie parti i silent block...inoltre nn riesco a svitare il tappo che tiene il pompante...
Ma se si vede lo stelo senza tappo già nella seconda foto?!Originariamente Scritto da maxpepe
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
si ma il pompante è ancora all'interno del cilindro...
Ed è messa a pressione quindi non avvitata, poggiala in un tubo e batti sul perno, il perno si porta via il cilindro in basso e la ghiera di tenuta superiore rimane sul tubo non potendo scendere...
si carica con olio per ammortizzatori e null'altro, oppure sae 30 unigrado diluito al 10% con svitol per renderlo più fluido, pulisci solo e rimonta, usa paglietta doppio zero per pulire pistone e canna, a pompante rimontata metti 100 gr nel cilindro inferiore ora ci poggi la pompante riassemblata che dentro và infilata con il pistone a battuta inferiore tutto compresso in basso lo tiri ad aspirare e si riempirà di olio, sfila la pompante carica dall'astuccio inferiore e svuotalo dall'olio rimasto al suo interno... ecco la giusta quantità di olio necessaria...
anche qui dissento.... l'ammo ant della Olympia è ottimo, il CIF sempre un poco "stocca"... il silent per quegli ammo non si trova in vendita e devi inventare, parti dal silent ammo post sul motore, tagli e creii...
grazie poeta...per la ammortizzatore era un tentativo...uploadfromtaptalk1424631861015.jpgche ne pensate?mi e'sempre piaciuto un numero sulla vespa e questo coprirebbe una bella parte di scudo...e uno anche sulla scocca lato motore...
ho portato il cilindro in rettifica e ho chiesto il pistone piatto per poi abbinarci una testa px...vi chiedo se devo far spianare l'incasso del cilindro per la testa originale....non vorrei dire boiate ma frettolosamente poggiai quella che ho a casa 150usa e se non ricordo male entra nell'incasso...mi date conferma?ora nn ho il cilindro sotto mano...
sono alle prese con la pulizia carter e volevo chiedervi se dovrei passarli con spazzola o con pasta abrasiva,il mio timore è che risultino troppo lucidi,cosa mi consigliate oggi posto le foto della situazione attuale...
inoltre nello smontare la frizione ho notato che non c'è la rondella di rasamento,ma ci va o no?
ultima domanda nel montare l cuscinetti e paraoli la giusta seguenza è:
inserimento cuscinetto dall'interno del carter e paraolio inserito dal lato frizione(dove sta il seger)
o entrambi inseriti dall'interno del carter?
spero di aver reso l'idea...
grazie
Per la pulizia carter all' esterno io ho usato prima olio di gomito... Che è gratis...e spazzolino da denti con gasolio...tolto il grosso ho passato l idropulitrice con acqua calda è shampoo da auto...venuto bene e non lucido
si si ho usato olio di gomito a go go, spazzolino da denti ,gasolio e diluente nitro..ma non sono soddisfatto
Idropulitrice con acqua CALDA...scioglie
ok oggi ne recupero una....grazie
Io sono andato dal benzinaio dove lavo l auto che ne ha una... Oppure puoi andare nelle aree self con i gettoni dove si lava l auto anche se ho visto che hanno meno pressione
penso che vada bene anche quella dell'autolavaggio lo stato dei carter nn è proprio pietoso..
gli fai il solletico...
i carter bagnali con svitol e comporati la paglietta doppio zero in ferramenta, ora passala sui carter unti diventano dapprima neri poi li lavi con acqua fredda e sapone e.... MIRACOLO!
ed è così che noi tutti li vorremmo, mai veramente lucidi, ma con quel riflesso...esatto di tanti anni fà!
Il numero lo devi abbinare ad una riga doppia anche sottile scudo sx e sopra cofano sx arancione tabella nera numero bianco....
per la carrozzeria.... tralascio mie considerazioni... e ti dò dritta perchè venga bella, passi il feroz sulla ruggine la vespa in quei punti diventa nera, dallo anche nel ponte interno e nel pozzetto, con la paglietta che hai usato per i carter passa ora tutta la carrozzeria e sopratutto dove hai dato il ferox, andrà via morcia ruggine polvere e puntini varii ma dopo il trattamento la vespa sepur ora è pulita e non ha ruggine se vede una fontanella ad un miglio si arruginisce per induzione!!! quindi appena pulita tutta due bombolette di trasparente opaco... non si vede sembra vetusta ma pulita e non fà ruggine....
arriverà un giorno la sabbiatura per lei....
quel giorno avrai ancora un telaio se segui il mio consiglio... e viene pure bene, alla RAT VESPA... ma io odio le RAT VESPE.
Max seguo con interesse il tuo lavoro e la tua ferma volontà di farne un conservato.
Pedana e tunnel meritano tuttavia un trattamento speciale... ovvero sono da trattare e verniciare a mo' di finto conservato.
Non ho ben capito la scelta di mettere dei grandi adesivi con i numeri, anche se potrebbe risultare esteticamente gradevole.
buon lavoro
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/
uploadfromtaptalk1426581303841.jpg
grazie per l'incoraggiamento baddyno..la mia nn e'una voglia a tutti i costi di un conservato ,e'solo che econimicamente parlando questa vespa sarebbe dovota rimanere in garage x molto tempo ancora,ma preferisco farla girare cosi che lasciarla così uploadfromtaptalk1426581502499.jpg ...nn ci posso far niente sono cosi preferisco camminarci con una carrozzeria che faccia ridere piuttosto che vederla abbandonata...e'la 5°vespa avuta a 0€...chi se la ricorda nel mio paese mi ha detto che era buttata li da oltre 30anni...be'penso che anche a lei piacerebbe fare un giro[emoji23] ..
nn me ne volere poeta lo so a ragion di logica ci vorrebbe un restauro completo,ma se sapessi la mia situazione sono convinto che mi appoggeresti in toto,anzi verresti ad aiutarmi[emoji23] ..per ora sarei contentissimo poterci uscire tra un mesetto..
nella prima foto si vede il lavoro che sto facendo col dremmel ho passato dove potevo facendo saltare la ruggine e portandola a lamiera,dato anche il trasparente opaco ruggine passante 0 per il momento,oggi vi posto i lavori fatti sin ora...grazie a TUTTI
Ultima modifica di senatore; 17-03-15 alle 11:09 Motivo: capovolgimento foto
a me fa sbavare invece così! io amo i consrvati, ancor più se rugginosi!
Secondo me questo è l'unico motivo che giustifica la tua decisione.Originariamente Scritto da maxpepe
Resto del parere che un conservato DEVE essere quantomeno dignitoso nel suo aspetto e questo,l decisamente non lo è.
Nel futuro, se è quando, la situazione di max dovesse migliorare ( e questo glielo auguro di tutto cuore, prima per lui stesso e poi per tutto quanto vi è collegato), speriamo di vedere questo "ferrovecchio" con un aspetto migliore.
In bocca al lupo, dunque.![]()
Ultima modifica di senatore; 17-03-15 alle 17:27
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
20150317_152019.jpg20150317_152129.jpg20150317_152142.jpg20150317_152233.jpg20150317_152347.jpg20150317_152402.jpg20150317_152449.jpg20150317_152517.jpg20150317_152607.jpg20150317_152621.jpg20150317_152637.jpg20150317_152804.jpg20150317_152849.jpg20150228_150918.jpg20150228_160310.jpg
questa è la situazione attuale..
RIPETO.. devi passare la paglietta doppio zero ovunque sulla carrozzeria e sui carter e solo dopo dare il trasparente.... con il trasparente in ultima mano (opaco)puoi anche osare abrasiva da 800 ad acqua e poi optare per una leggerissima spolverata di bomboletta (non a coprire davvero ma solo a mascherare appena con una sfumatura il metallo a nudo), oppure ferox dappertutto e lo lasci quando essiccato ed asciutto del suo colore nerastro violaceo, poi spaglietti dopo il ferox, verrà una roba strana che così deve rimanere e la fissi al solito con il trasparente opaco, questo è il vero trattamento RAT, ma devi abbinarlo a abella numero e righe dedicate come minimo, o ad una sellaccia rimediata tra le più strane ed adesivi da sballo ricercatissimi, avedola una marma tipo abhart anche arrugginita o come minimo una padellaccia con doppio cannello che faccia bordello e rigorosamente ROSSA da abbinare alle righe arancioni che traversano la tabella portanumero rigorosamente nera con numeri bianchi (standart reparto corse piaggio), posizionata sullo scudo di sx anteriore e sul cofano posteriore dx..
Avevo ben capito tutto da subito... sò bene che la passione esige tributi, ma sò anche da vespista che non si misura la passione con il denaro, ma piuttosto con la fatica, l'impegno...ed una rat vespa che parta e funzioni, denota comunque passione!
Ricordo cosa diceva un vespista migliore di me altrove.....
"salvare una vespa è questo il primo comandamento del vespista! E poco importa se non sarà perfetta, poco importa se non avrà mai la targa FMi, se a farla sarà il miglior battilastra di Viterbo o il peggior ragazzino di Faenza... se torna a noi da un angolo buio di dimenticanza merita un plauso da questi mille occhi che scrutano dietro piccoli monitor da 15", occhi curiosi di insetto"
Ultima modifica di poeta; 17-03-15 alle 21:38
salve ho un problema col cuscinetto del cambio ovvero quello scomponibile la parte piatta quella che va inserita per prima non ne vuole sapere puo'essere difettoso il ricambio in quanto il corpo del cuscinetto invece entra in sede?ric2823.jpg
uploadfromtaptalk1436784513575.jpguploadfromtaptalk1436784561284.jpguploadfromtaptalk1436784607329.jpg[ATTACH]154748[/ATTACH[IMG][/IMG
anche se molti lo sperano[emoji23] nn ho abbandonato il progetto..i lavori vanno a rilento ma vanno...forcella montata,guaine e impianto passato(anche se l impianto ha un filo in piu giallo/nero che nn so cosa sia),ammortizzatori recuperati...