RIPETO.. devi passare la paglietta doppio zero ovunque sulla carrozzeria e sui carter e solo dopo dare il trasparente.... con il trasparente in ultima mano (opaco)puoi anche osare abrasiva da 800 ad acqua e poi optare per una leggerissima spolverata di bomboletta (non a coprire davvero ma solo a mascherare appena con una sfumatura il metallo a nudo), oppure ferox dappertutto e lo lasci quando essiccato ed asciutto del suo colore nerastro violaceo, poi spaglietti dopo il ferox, verrà una roba strana che così deve rimanere e la fissi al solito con il trasparente opaco, questo è il vero trattamento RAT, ma devi abbinarlo a abella numero e righe dedicate come minimo, o ad una sellaccia rimediata tra le più strane ed adesivi da sballo ricercatissimi, avedola una marma tipo abhart anche arrugginita o come minimo una padellaccia con doppio cannello che faccia bordello e rigorosamente ROSSA da abbinare alle righe arancioni che traversano la tabella portanumero rigorosamente nera con numeri bianchi (standart reparto corse piaggio), posizionata sullo scudo di sx anteriore e sul cofano posteriore dx..
Avevo ben capito tutto da subito... sò bene che la passione esige tributi, ma sò anche da vespista che non si misura la passione con il denaro, ma piuttosto con la fatica, l'impegno...ed una rat vespa che parta e funzioni, denota comunque passione!
Ricordo cosa diceva un vespista migliore di me altrove.....
"salvare una vespa è questo il primo comandamento del vespista! E poco importa se non sarà perfetta, poco importa se non avrà mai la targa FMi, se a farla sarà il miglior battilastra di Viterbo o il peggior ragazzino di Faenza... se torna a noi da un angolo buio di dimenticanza merita un plauso da questi mille occhi che scrutano dietro piccoli monitor da 15", occhi curiosi di insetto"