Il DR...

allora LUca te l'ho detto a Colonna e te lo dico qui, sei lungo con il pignone da 22, monta il 21 e prova, ed abbinaci una marmitta sito NON plus al più una V1.2 mega o una sip road che gli è simile....

nell'ultimo mese ho provato 3 DR

due px my del 2006 DR ed una senza frecce....

setrting px my 1:

marmitta originale scatalizzata, guarnizione 0,7 sotto, testa polini getto 108 pignone originale da 21/68, tira tutto, si esprime al meglio sul lungo...

setting px my 2:

marmitta sip road, guarnizione originale del kit e testa polini, getto 106, pignone originale 21/68, tira tutto, identica a quella sopra ma con guarnizione di base più sottile ha appena più medi....

setting PX 125 senza frecce motore VNL3:

cilindro con testa originale, getto 104, rapporti 22-67, marmitta sito regular privata della paratia (totalmente svuotata), tira tutto di quarta rimane sul filo corta..

Ne ho fatta anche un'altra una arcobaleno PX 150E

cilindro originale, albero anticipato Mazzucchelli, carburo appena raccordato, getto 106, marma sito (aperta ed aggiunto un foro nella paratia), pignone 22-68, tira tutto e bene... leggermente superiore in prestazioni alle altre tre... ha un buon tiro... ottima vel max.

velocità. genericamente sono tutte capaci dei 110 di strumento, in vero li superano se si allungano per bene... ai 100 ci arrivano come nulla, hanno un buon tiro, nulla di stratosferico, ma nulla a che vedere con il 150cc originale...

la più veloce è l'arcobaleno, la più briosa la senza frecce, le due MY hanno più giri e qualcosina meno di spinta (volano leggero) girano TUTTE al peggio quasi a 7000 di quarta.