Mi sono risentito oggi con il proprietario che mi dice che la targa (parliamo di un arcobaleno del 1986) è in lamierino e la stava ritoccando...... con i numeri in nero...... è targata Genova.....io ricordavo che le targhe fossero in plastica in quel periodo, almeno sul px del 1984 che avevo era cosi.......mi viene il dubbio che sia una riproduzione........
Stavo per scrivere che il colore mi sembrava più il 2/1 ma i guru mi hanno anticipato![]()
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
http://old.vesparesources.com/restau...rcobaleno.html qui un esempio del vero rosso corsa dell'arcobaleno, la differenza è notevole.
Questione targa, la transizione tra targhe di plastica e quelle in lamira stampata rifrangente è indicativamente proprio tra 85 e 86, ma in base alle varie province non è avvenuta in maniera omogenea.
Io, non la prenderei.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]