Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: mi sa che ho grippato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    porcari
    Età
    33
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    mi sa che ho grippato

    salve a tutti amici vespisti, io ho una primavera et3 dell 1981, comprata e restaura tutta in casa. il blocco è originale, monta solo frizione pinasco alleggerita (ce l ho trovata sotto, e 130 dr perchè mi avevano detto durava una vita. fatto sta che la vespa parte benissimo, al primo colpo
    adesso ha circa 10 km, massimo massimo 15 km. per la prima volta decido di fare una piccola accelerata, con molta cautela chiaramente visto che sono all inizio del rodaggio, quindi vado, metto la quarta, la vespa comincia a salire di giri, segna circa 90km/H (ne aveva ancora assai di giri da prendere), e boom....
    mi si inchioda la ruota post. per circa uno o due secondi, poi mi si riaccende e riprende a girare regolarmente. a questo punto io mi fermo, e faccio 2 km retrofront per tornare a casa e la metto apposto senza piu toccarla.
    chiaramente la prima cosa che ho pensato, è ad una grippata (mi sembra evidente), pero c e chi mi dice che puo esser colpa anche dell impianto elettrico. cioè? cosa c entra l impianto elettrico?
    qualcuno per favore puo spiegarmi cosa potrebbe esssere successo ?
    e se ho grippato, come mai sono tornato a casa con cosi tanta tranquillita? so che potrebbe essere anche una strinata o cmq un bel rigo sul pistone che mi dovro portare dietro. ma in questo caso cosa mi consigliate di fare? quanto è rischioso andare in giro?
    vi ringrazio infinitamente

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: mi sa che ho grippato, aiuto

    L'ET3, è una vespa smallframe non una wideframe, per cui sposto la discussione nelo forum adatto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi sa che ho grippato, aiuto

    Se la ruota si é bloccata l'impianto elettrico non c'entra una cippa.
    In compenso dicci che configurazione hai.
    Carburatore?
    Getti?
    Chi ha montato il gt?
    Chi e come ha carburato la vespa?
    Anticipo?
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: mi sa che ho grippato, aiuto

    Ciao senti tintinnii strani al minimo adesso?
    primaveraET3

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi sa che ho grippato, aiuto

    Gian ti smentisco, una volta avevo la bobina esterna che non funzionava bene, quindi staccava la corrente, la vespa si spegneva e dovevo tenerla sempre su di giri, poi si è spenta mentre acceleravo in un rettilineo, la ruota si è bloccata e poi si è accesa a spinta in pratica, cambiata la bobina tutto apposto

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi sa che ho grippato, aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Gian ti smentisco, una volta avevo la bobina esterna che non funzionava bene, quindi staccava la corrente, la vespa si spegneva e dovevo tenerla sempre su di giri, poi si è spenta mentre acceleravo in un rettilineo, la ruota si è bloccata e poi si è accesa a spinta in pratica, cambiata la bobina tutto apposto
    questo perché allo spegnimento hai tirato la frizione e poi quando hai rilasciato si é bloccata per la ripresa improvvisa del carico, ma se si blocca mentre vai avanti....
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi sa che ho grippato, aiuto

    Nono non ho tirato la frizione, la ruota si è inchiodata, ho sbandato un po' e poi è ripartita, la termica non aveva segni, cambiando la bobina infatti ho risolto, però da me c'erano vari sintomi che mi facevano pensare alla bobina: teneva il minimo, ma quando acceleravo in rilascio si spegneva e in generale dovevo tenerla su di giri

  8. #8
    VRista L'avatar di eekkoo
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa bresciana
    Età
    46
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    15

    Re: mi sa che ho grippato, aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da FABRIZIO Visualizza Messaggio
    salve a tutti amici vespisti, io ho una primavera et3 dell 1981, comprata e restaura tutta in casa. il blocco è originale, monta solo frizione pinasco alleggerita (ce l ho trovata sotto, e 130 dr perchè mi avevano detto durava una vita. fatto sta che la vespa parte benissimo, al primo colpo
    adesso ha circa 10 km, massimo massimo 15 km. per la prima volta decido di fare una piccola accelerata, con molta cautela chiaramente visto che sono all inizio del rodaggio, quindi vado, metto la quarta, la vespa comincia a salire di giri, segna circa 90km/H (ne aveva ancora assai di giri da prendere), e boom....
    mi si inchioda la ruota post. per circa uno o due secondi, poi mi si riaccende e riprende a girare regolarmente. a questo punto io mi fermo, e faccio 2 km retrofront per tornare a casa e la metto apposto senza piu toccarla.
    vi ringrazio infinitamente
    ...ma sei pazzo!!! Dopo solo 10/15 km ti metti ad andare a 90km con un gruppo termico nuovo?! Grippato al 100% ,nessun dubbio. La miscela che percentuale di olio hai fatto?
    Ultima modifica di eekkoo; 23-06-14 alle 09:47 Motivo: Dimenticato un pezzo....

  9. #9

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    porcari
    Età
    33
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0
    Salve a tutti vi ringrazio per le risposte subito pronte che mi avete dato
    Adesso rispondo io a tutto
    Allora
    Premetto una cosa che mi sono dimenticato, l albero è anticipato della rms, mi hanno detto che gira molto bene quello con il 130dr.
    Il carburatore è originale e giglet pure..
    Poi il gt lo ha montato mio padre a regola d arte. Parte al primo colpo compressione ottima
    Per quanto rigurda lo statore è in fase perfetta con le tacchette che ci sono
    Parlando con meccanico, mi dice che, secondo me anche giustamente, va anticipato un pochino lo scoppio per regolarlo in base anche all albero anticipato. Giusto?
    Poi nasce il mio dubbio
    Siccome è successo tutto in fretta e a sorpresa, può darsi che mi sono sbagliato e invece che inchiodare la vespa mi ha fatto solo un brusco rallentamento? Cioè spenta di botto ha usato tutto il freno motore a disposizione per rallentarmi e la potenza con cui mi si è fermata, mi ha fatto pensare ad una inchiodatura della ruota.
    Se fosse una grippata, secondo me non sarebbe ripartita subito. Il pistone sarebbe dovuto ghiacciare e restringere e dopo con calma e con vari tentativi sarebbe forse ripartita
    Anche perche non mi fa nessun tipo di rumore strano
    Altra cosa, ho sentito dire che quando i blocchi et3 sono minimamente intopati, ci andrebbe messo lo statore a puntine per regolare meglio il tutto, perche quello originale con il pick up non sa gestire bene i giri alti
    Per questo penso che la colpa sia dello statore
    A un certo numero di giri mi ha spento la vespa e il freno motore mi ha inchiodato(tra virgolette), e appena sono sceso di giri mi è ripartita subito.
    Può darsi?
    Per rispondere all ultimo messaggio, dico che la vespa è stata tanto a scaldare e 15 km non contano. Il rodaggio, specialmente su blocchi non originali si fa semplicemente tenendo il motore in moto senza girarci se tu non lo sapessi, ti dico anche che in fase di rodaggio bisogna alternare, 15(più o meno chiaramente) minuti tranquillità e una accelerata , chiaramente non brusca , ma se questa vespa mi supera tranquillamente i 100, a 80/90, ci arriva tranquilla(ve lo assicuro perche non ero a giri alti ancora), e quindi un accelerata con cautela va fatta per diciamo così abituare il blocco al lavoro che dovrà fare in futuro, quindi l accelerata non è sbagliata
    Cmq vi ringrazio tutti davvero
    Vvb

    Ah la miscela chiaramente per il rodaggio la faccio sempre al 3 per cento
    Ultima modifica di senatore; 23-06-14 alle 15:33 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi sa che ho grippato

    Citazione Originariamente Scritto da FABRIZIO Visualizza Messaggio
    Il carburatore è originale e giglet pure..
    Che getti hai ? hai aumentato il massimo???
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mi sa che ho grippato

    spero tu abbia messo almeno un carburatore 19 con getto 84 o 86

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi sa che ho grippato

    L'et3 monta già di serie un carburatore 19; probabilmente la scaldata è avvenuta per carburazione errata visto che ha affermato di non aver cambiato nulla al carburatore.
    Anche se il DR esce con una tolleranza alta non è immune da questi fenomeni.
    Oramai il danno è fatto, carburala e goditela così che problemi non ne avrai.
    Se hai solo il dr con l'albero anticipato monta un getto del massimo attorno all'86 e svita la vite laterale di regolazione del carburatore di circa 2 giri dal tutto avvitato.

    Sposto in tuning smallframe.
    Ultima modifica di Mincio82; 23-06-14 alle 13:10

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi sa che ho grippato

    quoto simone, l'errore e nel non averla carburata
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista L'avatar di eekkoo
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa bresciana
    Età
    46
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    15

    Re: mi sa che ho grippato

    Ok professore, se sai tutto te' allora buon divertimento.

  15. #15

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    porcari
    Età
    33
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: mi sa che ho grippato

    Eccolo il classico fenomeno
    Non voglio alzare polemiche,però io chiedo indicazioni e aiuto ,vado affarmqzioni ma per provare a proporre un problema io parla da ignorante
    Per il discorso del rodaggio non faccio il professore,ti dico solo che il mio migliore amico ha corso 4 anni con scooter da competizione, so come rodano i blocchi nuovi..
    Non fa il monco
    Agli altri dico che per il carburatore allora stasera smonto tutto e guardo i getti perche non ne ho idea di quanto possa essere quello sotto
    Però scusate ma non capisco, se il motore gira bene e tutto, perche una carburazione sbagliata mi fa spengere la vespa? Cioè non capisco il collegamento, potreste per favore schiarirmi le idee?
    Grazie davvero

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi sa che ho grippato

    Citazione Originariamente Scritto da FABRIZIO Visualizza Messaggio
    Però scusate ma non capisco, se il motore gira bene e tutto, perche una carburazione sbagliata mi fa spengere la vespa? Cioè non capisco il collegamento, potreste per favore schiarirmi le idee?
    Grazie davvero
    Prova a leggere questo articolo per farti un'idea generale.

    Carburazione - Wikipedia

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #17
    Staff VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vesparesources
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    10

    Re: mi sa che ho grippato

    Citazione Originariamente Scritto da FABRIZIO Visualizza Messaggio
    Eccolo il classico fenomeno
    Non voglio alzare polemiche,però io chiedo indicazioni e aiuto ,vado affarmqzioni ma per provare a proporre un problema io parla da ignorante
    Per il discorso del rodaggio non faccio il professore,ti dico solo che il mio migliore amico ha corso 4 anni con scooter da competizione, so come rodano i blocchi nuovi..
    Non fa il monco
    Agli altri dico che per il carburatore allora stasera smonto tutto e guardo i getti perche non ne ho idea di quanto possa essere quello sotto
    Però scusate ma non capisco, se il motore gira bene e tutto, perche una carburazione sbagliata mi fa spengere la vespa? Cioè non capisco il collegamento, potreste per favore schiarirmi le idee?
    Grazie davvero
    Dai del "fenomeno" a chi ti risponde, dici di di non volere alzare polemiche, ma se sai tutto tu, se hai già le risposte ai tuoi interrogativi, perchè hai aperto questa discussione ed hai fatto domande?
    La tua e quella di qualcun altro è la strada giusta per farsi buttar fuori!!!
    Vedi di calmarti e leggiti il regolamento!
    La stessa cosa vale anche per altri!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi sa che ho grippato

    Citazione Originariamente Scritto da FABRIZIO Visualizza Messaggio
    Premetto una cosa che mi sono dimenticato, l albero è anticipato della rms, mi hanno detto che gira molto bene quello con il 130dr.
    Il carburatore è originale e giglet pure..
    Poi il gt lo ha montato mio padre a regola d arte. Parte al primo colpo compressione ottima
    Per quanto rigurda lo statore è in fase perfetta con le tacchette che ci sono
    Parlando con meccanico, mi dice che, secondo me anche giustamente, va anticipato un pochino lo scoppio per regolarlo in base anche all albero anticipato. Giusto?
    Poi nasce il mio dubbio
    ciao
    diciamo che quando hai scritto questa risposta non è che sembrino proprio delle domande....

    comunque resettiamo e ripartiamo
    allora quando cambi il GT con uno di cubatura e performances maggiori, va SEMPRE rivista la carburazione e l'anticipo.

    va ingrassata la carburazione per mantenere lo stesso rapporto stechiometrico di prima, va rivisto l'anticipo per ridurre le temperature di esercizio del motore, va rivista la carburazione anche perchè hai messo un albero anticipato, il che chiama più benzina.

    occhio che se qualcuno ti dice che devi anticipare lo statore perchè hai l'albero anticipato è meglio che come meccanico lo eviti.

    l'anticipare il momento della scintilla permette di ridurre le temperature (correggo la cazzata che ho scritto, volevo dire semplicemente di portare l'anticipo a 18° e non a 23°)

    il fatto che il gt nuovo avesse una buona compressione ci mancherebbe non fosse cosi.

    la tua teoria sul rodaggio è vera, ma i primi km (non 15 o 30, ma bben di più) si fanno con calma per dare al motore il tempo di assestarsi

    ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 23-06-14 alle 20:48
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #19

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    porcari
    Età
    33
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: mi sa che ho grippato

    Buongiorno
    Allora grazie per la spiegazione approfondita
    Allora per quanto riguarda i dadi ai prigionieri, sapevo di questo problema quindi non ho strinto tanto(poi ci può stare tutto).
    Per il discorso che mi avete contestato, se ci fate caso, io dico quello che mi ha detto il meccanico, dico la mia e in fondo scrivo , giusto ? E a opinione vostra mi dite dite di no per determinati motivi. Stop mi sembra evidente il tutto
    Se continuate a dire di no magari sono io che sbaglio ma mi sembrava di chiedere , dico cazzate?, con quel giusto?. Senno non scrivevo nenche, dicevo ragazzi ho risolto il problema era questo questo e questo, stop
    Vabbe comunque basta andiamo avanti. Per il grado della candela ho preso una che ho letto su questo forum essere la più appropriata però se ti dovesse dire la sigla sparerei una cazzata, cmq c era scritto 5 o 6.cmi pare bh6,,,ci sta??
    Per la carburazione io ho fatto affidamento a mio padre, che ha ricostruito il carburatore, quindi non so niente, penso l abbia fatta la carburazione, con la special che avevo l anno scorso me la carburo lui. Poi magari ha sbagliato e infatti sarà la prima cosa che controllerò.
    Per lo statore , una spiegazione ulteriore chiedo. Se l albero raggiunge prima del normale il punto morto superiore, non va fatta scoppiare prima anche la scintilla? Se no , perche
    Seconda cosa sullo statore dico che sono discorsi che ho sempre sentito dire in giro che l et3 da questi problemi, soprattutto ai raduni l ho sentito. Non ho detto che fosse verità assoluta perche come mi fido delle vostre opinioni mi sono fidato delle opinioni di altri e questo fatto lo associavo al mio accaduto provando a dare una risposta.
    Con le puntine i fanali vanno, non andrà la chiave, anche se il modo di farla andare chiaramente c e, basta interrompere, e lo stop che anche quello si fa andare tranquillamente
    Elettricisti in famiglia, io compreso
    Poi avanti, per la marmitta ti dico che non è piena perche prima di montarla ho verificato, cioè lo scorso sabato.
    Per il discorso del volano allora mi consigliate di metterne uno più leggero? Avevo sentito chiaramente parlare di questo problema ma avevo visto che costavano tanto. Se però mi dite così, è una cosa che voglio fare perche voglio che la vespa non soffra.
    La vespa ha fatto un quasi un pieno accesa ferma.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi sa che ho grippato

    L'albero anticipato non raggiunge prima il punto in cui si ha la scintilla essendo sempre corsa 51mm come l'originale,è anticipato nella fase di aspirazione ossia apre il condotto della valvola con x gradi di anticipo rispetto all'originale.
    Con l'impianto a puntine special i fari...sono un lontano ricordo vista la scarsa capacità di generare corrente che non arriva ai 30w;avrebbe piu senso montare un impianto a puntine della primavera 125 che è perfettamente intercambiabile a quello et3 aggiungendo un volano dell'ape 50 a puntine che pesa circa 1400g.Lo statore dell'et3 tiene senza batter ciglio regimi di rotazione ben superiori a quelli raggiunti da un dr,se sorgono dei problemi purtroppo è anche colpa dell'età dei componenti usati che non sono eterni.
    Se poi trovi il modo di far andare bene tutto l'impianto et3 con lo statore a puntine della special,te ne saremo grati specialmente se ci dai anche i collegamenti da effettuare;non ci ho mai provato anche per mia incapacità elettrotecnica.
    E adesso vai a smontarla cosi ci fai sapere cosa è successo e come era carburata.

  21. #21

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    porcari
    Età
    33
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: mi sa che ho grippato

    Scusa ma io ho parlato di puntine della special? Non mi sembrava che avessi detto questo se l ho fatto scusami, chiaramente parliamo di statore a puntine della primavera. Cmq domani la smonto e poi vi faccio sapere
    ti ringrazio per le tue spiegazioni precise
    volevo farti un altra domanda, anzi due

    la candela bh6 mi pare, come avevo detto, secondo te è giusta?
    mentre perche una carburazione sbagliata in zona di massimo, fa spegnere la vespa? Cioè, cosa succede di preciso all interno di esso per far si che si spenga? Ti chiedo questo perche mi fa strano che possa saltare il massimo.
    grazie

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Dany16vTurbo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cupramontana (AN)
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    18

    Re: mi sa che ho grippato

    Un getto del massimo inadeguato (quindi troppo piccolo) non fa arrivare sufficiente miscela nel motore. Il motore tende a scaldarsi più del dovuto, sia per insufficienza di benzina che di olio lubrificante, quindi il pistone si dilata più del normale e taac, grippatina. Dopo una grippata il motore può anche ripartire "subito", visto che a scendere di 200°C (per esempio) ci mette poco. Penso che sia possibile una scaldata dove il motore si blocca e poi riparte, dipende tutto dalla gravità della grippata..

    Personalmente se ho dubbi sulla carburazione controllo per prima cosa la candela, visto che da questa spesso si riesce a capire anche se l'anticipo è corretto.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mi sa che ho grippato

    Citazione Originariamente Scritto da FABRIZIO Visualizza Messaggio
    Scusa ma io ho parlato di puntine della special? Non mi sembrava che avessi detto questo se l ho fatto scusami, chiaramente parliamo di statore a puntine della primavera.
    grazie
    C'è stato un piccolo fraintendimento quando hai scritto che con lo statore a puntine la chiave non funziona e neppure lo stop,con lo statore primavera funziona tutto come con quello dell'et3.
    La b6 per un dr puo andar bene.
    Per il resto ne riparliamo piu tardi,vado a farmi un giretto in vespa in attesa della partita.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: mi sa che ho grippato

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    C'è stato un piccolo fraintendimento quando hai scritto che con lo statore a puntine la chiave non funziona e neppure lo stop,con lo statore primavera funziona tutto come con quello dell'et3.
    La b6 per un dr puo andar bene.
    Per il resto ne riparliamo piu tardi,vado a farmi un giretto in vespa in attesa della partita.
    ecco bravo, spero che tu abbia fatto un giro lunghissimo e a casa non ci sia tornato tanto presto

    comunque tornando in topic, ma fabrizio, ti sei letto la guida che ti ha postato mincio?

    se la vespa è troppo magra e c'è troppo ossigeno nel GT allora la combustione diventa troppo calda e puo trasformarsi in detonazione.... se scaldi troppo crack..............

    carbura il tuo DR e vedrai che andrà benone

    lo statore lascia quello dell'et3 che va sicuramente meglio delle puntine e regola i gradi della scintilla a 18° dal PMS
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •