salve a tutti amici vespisti, io ho una primavera et3 dell 1981, comprata e restaura tutta in casa. il blocco è originale, monta solo frizione pinasco alleggerita (ce l ho trovata sotto, e 130 dr perchè mi avevano detto durava una vita. fatto sta che la vespa parte benissimo, al primo colpo
adesso ha circa 10 km, massimo massimo 15 km. per la prima volta decido di fare una piccola accelerata, con molta cautela chiaramente visto che sono all inizio del rodaggio, quindi vado, metto la quarta, la vespa comincia a salire di giri, segna circa 90km/H (ne aveva ancora assai di giri da prendere), e boom....
mi si inchioda la ruota post. per circa uno o due secondi, poi mi si riaccende e riprende a girare regolarmente. a questo punto io mi fermo, e faccio 2 km retrofront per tornare a casa e la metto apposto senza piu toccarla.
chiaramente la prima cosa che ho pensato, è ad una grippata (mi sembra evidente), pero c e chi mi dice che puo esser colpa anche dell impianto elettrico. cioè? cosa c entra l impianto elettrico?
qualcuno per favore puo spiegarmi cosa potrebbe esssere successo ?
e se ho grippato, come mai sono tornato a casa con cosi tanta tranquillita? so che potrebbe essere anche una strinata o cmq un bel rigo sul pistone che mi dovro portare dietro. ma in questo caso cosa mi consigliate di fare? quanto è rischioso andare in giro?
vi ringrazio infinitamente