Un getto del massimo inadeguato (quindi troppo piccolo) non fa arrivare sufficiente miscela nel motore. Il motore tende a scaldarsi più del dovuto, sia per insufficienza di benzina che di olio lubrificante, quindi il pistone si dilata più del normale e taac, grippatina. Dopo una grippata il motore può anche ripartire "subito", visto che a scendere di 200°C (per esempio) ci mette poco. Penso che sia possibile una scaldata dove il motore si blocca e poi riparte, dipende tutto dalla gravità della grippata..

Personalmente se ho dubbi sulla carburazione controllo per prima cosa la candela, visto che da questa spesso si riesce a capire anche se l'anticipo è corretto.